Frasi su persona
pagina 20

Reinhard Heydrich photo
Raniero Cantalamessa photo
Raniero Cantalamessa photo
Raniero Cantalamessa photo

“Quanto ai fidanzati, lo sforzo comune nella purezza permette di crescere in quell'amore, fatto di rispetto reciproco e di capacità di attendere, che un giorno sarà il solo a poter garantire la riuscita del loro matrimonio. Permette di apprezzare gesti semplici come una stretta di mano, uno sguardo, un bacio, gesti che agli altri possono sembrare banali, ma che acquistano invece, in questo caso, un valore grandissimo.
Agli sposati la purezza, che si chiama ora fedeltà, permette di guardarsi negli occhi ogni sera, senza dover mentire, di guardare senza rimorsi i propri figli; permette di avere il cuore in famiglia e non altrove. Evita di finire in quella doppia vita di falsità a cui quasi sempre condannano l'adulterio e il tradimento.
Alle persone consacrate, sacerdoti e suore, la purezza permette di essere fratelli e sorelle di tutti senza voler possedere nessuno in esclusiva per noi stessi. Permette di essere messi a parte di ogni segreto e di accostarci a ogni miseria, senza rimanere personalmente invischiati; permette, come diceva il grande Lacordaire, di avere «un cuore di acciaio per la castità e un cuore di carne per la carità».
A tutti infine, giovani, sposati e consacrati, la purezza assicura la cosa più preziosa che c'è al mondo: la possibilità di accostarsi a Dio. «Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio.»”

Raniero Cantalamessa (1934) presbitero, teologo e predicatore italiano

Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

Raniero Cantalamessa photo
Alfred Hitchcock photo
Ben Affleck photo
Thomas Szasz photo
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo
Erich Fromm photo
Erich Fromm photo
Erich Fromm photo
Erich Fromm photo
Erich Fromm photo
Peter Ustinov photo
Sacha Guitry photo

“Ci sono persone che parlano, parlano… finché finalmente trovano qualcosa da dire.”

Sacha Guitry (1885–1957) attore, regista e sceneggiatore francese

citato in François Choiseul, Sacha Guitry intime

Luciano De Crescenzo photo
Woody Allen photo

“Ai miei tempi, per cinque marchi ti curava Freud in persona. Per dieci marchi, ti curava e ti stirava i pantaloni. Per quindici marchi, Freud lasciava che tu curassi lui, e questo includeva una scelta fra due contorni.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Rivincite (Getting Even), Colloqui con Helmholtz

Woody Allen photo

“Se un mio film riesce a far sentire infelice una persona in più, allora sento di aver fatto il mio lavoro.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

Origine: Citato in Portala al cinema, p. 160.

Orson Welles photo
Billy Wilder photo

“Anch'io rimarrei turbato, sapete, se ci fossero ventimila persone che guardano la gonna di mia moglie svolazzarle sopra la testa.”

Billy Wilder (1906–2002) regista austriaco

citato in Mike Evans, Marilyn, p. 228
Su Marilyn Monroe

Christoph Schönborn photo
Christoph Schönborn photo
Christoph Schönborn photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Anthony de Mello photo
Anthony de Mello photo
Simone Weil photo

“Mettere la verità prima della persona è l'essenza della bestemmia.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 111.

Simone Weil photo
Fulton J. Sheen photo

“Tre Persone occorrono a produrre Amore in Cielo:
Padre, Figliuolo, e Spirito Santo.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Tre per sposarsi

“Ogni persona possiede un valore infinito, che è appunto quello del suo riscatto.”

Alessandro Pronzato (1932–2018) sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e professore

Prega per noi!

Karl Rahner photo
George Berkeley photo
George Berkeley photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Nikolaj Gavrilovič Černyševskij photo
Vitaliano Brancati photo

“È vero che ciascuna persona ha sotto il braccio il libro che si merita.”

Vitaliano Brancati (1907–1954) scrittore, sceneggiatore

da Lettere al direttore, Bompiani

Stephen King photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Douglas Adams photo
Douglas Adams photo
Douglas Adams photo
Neil Gaiman photo
Neil Gaiman photo
Neil Gaiman photo
Graham Greene photo
Graham Greene photo
Richard Dawkins photo
Jean Rostand photo
Galileo Galilei photo
Galileo Galilei photo
Galileo Galilei photo
Albert Einstein photo
Albert Einstein photo
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse photo

“La vita delle persone che lavorano è noiosa. Interessanti sono le vicende e le sorti dei perdigiorno.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Aforismi, p. 49

Hermann Hesse photo
George Bernard Shaw photo
George Bernard Shaw photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Ci sono persone che assomigliano ai motivetti in voga, che si cantano solo per poco tempo.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

211
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“La maggior parte delle persone giudicano gli uomini solo dalla loro affermazione, o dal loro patrimonio.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

212
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“Noi paghiamo non già perché sia giusto sdebitarci, ma per trovare più facilmente persone che ci facciano credito.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

223
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Ci sono persone cui si addicono i difetti, e altre che appaiono sgraziate con tutte le loro buone qualità.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

251
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“Reputiamo persone di buon senso soltanto quelle che la pensano come noi.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

347
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo
François de La  Rochefoucauld photo
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal photo
Paul Valéry photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Nessuno, quanto gli sciocchi, si crede capace di ingannare le persone intelligenti.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Non ci sono persone più acide di quelle che son dolci per interesse.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

Riflessioni e massime

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Vi sono persone che senza i loro difetti mai avrebbero fatto conoscere le loro buone qualità.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Carlo Dossi photo
José Saramago photo
José Saramago photo
Robert Musil photo
Robert Musil photo
Robert Musil photo
Robert Musil photo
Henry Becque photo

“Vivano le persone oneste! Sono ancora meno canaglie delle altre!”

Henry Becque (1837–1899) drammaturgo

citato da Pitigrilli e riportato nella rivista Ribalta, Napoli, aprile 1973

“Si ha sempre bisogno di troppe persone, fino al giorno in cui troppe persone hanno bisogno di noi.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico