Frasi su prima
pagina 31

Miles: l'autobiografia di un mito del jazz

Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, pp. 507-508.
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore

Corso di letteratura drammatica

“Ci sono uomini per i quali il furore della noia è la prima sollecitazione alla filosofia.”

Origine: Citato in Giulia Zonca, Caro Superman, il talento non basta http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/sport/201003articoli/25788girata.asp, La Stampa, 15 marzo 2010.

Origine: Citato in Roberto Perrone, Pianeta Becker, il gusto pieno della vita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/aprile/20/pianeta_Becker_gusto_pieno_della_co_0_9304201815.shtml, Corriere della Sera, 20 aprile 1993.

tra il 2004 e il 2006
Origine: Dall'intervista al Masters 1000 di Miami; traduzione di Giulia Vai http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/30/866639-haas.shtml, Ubitennis.com, 30 marzo 2013.
Gianni Rossi Barilli
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
dal New York Times; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

da Out on a Limb. Details Magazine dell'ottobre 1996

“Quando evolvi artisticamente, l'istinto naturale è di rinnegare ciò che è venuto prima.”
da Jim Stapleton, 1996

Thinking Ecologically, 1986), traduzione di Michele Buzzi, in L'idea dell'ecologia sociale. Saggi sul naturalismo dialettico, Ila Palma, Palermo, 1996, p. 88; citato in Varengo 2007, p. 79
Bakunin

citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio

Origine: La puttana di Babilonia, p. 13

Origine: La puttana di Babilonia, p. 24

Origine: La puttana di Babilonia, p. 65

Incipit di alcune opere, Il giorno dei Trifidi, Marina Bulgheroni

da Lo sciamanismo in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 327
L'isola in capo al mondo
Origine: Citato in La forza di questa squadra è la passione http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=48147, Fcinternews.it, 30 maggio 2010

Origine: Citato in Davide Uccella, Cash: "Djokovic meglio di Federer". Moya: "Andiamoci piano" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/28/609394-cash_djokovic_meglio_federer_moya_andiamoci_piano.shtml, Ubitennis.com, 28 ottobre 2011
da La Gazzetta Sportiva, 24 luglio 2011
p. XV

di un pastore errante dell'aria)
El bandolero stanco
Memorie e digressioni
Pecore e pastori
“Prima di domandarsi come credere, bisogna verificare che si creda.”
Pecore e pastori
“Eh! uomini, slate giusti. Prima soccorrete, e poi consigliate.”
da Il Delatore, Atto III, Scena I
Origine: Citato in Harbottle, p. 298.

da La piccola gloria
Racconti e ragionamenti

Origine: Citato in Maldini: "Il Milan non mi vuole. Colpa di Galliani? Non so..." http://www.liberoquotidiano.it/news/914082/Maldini-Il-Milan-non-mi-vuole-Colpa-di-Galliani-Non-so.html, liberoquotidiano.it, 19 gennaio 2012.

Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.

Origine: Dall'intervista di Alessandro Dell'Orto, «Nel mio calcio da duro vincevano solo i sentimenti», Libero, 24 giugno 2007; citato in Excalciatori.com http://www.excalciatori.com/2009/04/paolo-montero.html, 14 aprile 2009.
Origine: Campania, p. 55
Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta
da Riflessioni sul mistero del male – Intervento del prof. Roberto de Mattei a Radio Maria del 16 marzo 2011; citato in Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1560:intervento-del-prof-roberto-de-mattei-a-radio-maria-del-16-marzo-2011&catid=138:varie&Itemid=55=, 25 marzo 2011
N. 25, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
Origine: Prefazione a Scuola e società, p. IX

Citazioni di Annamaria Cancelleri
Origine: Dall' intervento del Ministro Annamaria Cancellieri al Trentaduesimo anniversario della strage di Bologna http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/interview/Interventi/2099_500_ministro/2012_08_02_bologna.html_1823588871.html, 2 agosto 2012.

Per la storia del brigantaggio nel Napoletano
da Excursions in the Abruzzi; citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 39-40

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 7-8

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 246-247
Origine: Étienne Gilson, p. 25

Del teatro drammatico contemporaneo
da Sull'indole e le vicende della filosofia italiana: discorso, G. Pomba e comp., 1846
Il messia, Passione, p. 339
Cristologia
Origine: Cristologia, p. 394

Origine: Dalla prefazione a Agnoldomenico Pica, Nuova architettura italiana, Milano 1936, pp. 6-7.
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 103

Ajax-Juventus, 22 maggio 1996, consegna del trofeo

Origine: Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988 ISBN 8804313757
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14
Origine: Quando siamo a tavola, p. 17

“Se volete fidanzarvi con Trish Stratus, fatevi prima controllare l'artrosi”

da «Per i cronisti mai una guerra così pericolosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/23/Per_cronisti_mai_una_guerra_co_0_0111235546.shtml, Corriere della sera, 23 novembre 2001