
“Primo cittadino: No, Itali siam tutti, un popol solo | Una sola famiglia.”
Atto III, p. 176
Cajo Gracco
“Primo cittadino: No, Itali siam tutti, un popol solo | Una sola famiglia.”
Atto III, p. 176
Cajo Gracco
da una lettera a Francesco Torti, citato in Francesco Torti, Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, Tipografia Tomassini, Fuligno 1825
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
“Se vuoi combattere i dittatori, comincia col primo dittatore: Dio.”
da La nostra anima, Adelphi
citato in Tele-film.com http://www.tele-films.com/2009/07/19/dr-house-6-nuovi-spoiler/
citato in Primo Levi, I sommersi e i salvati, Einaudi, Torino, 1986
Della dissimulazione onesta
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Origine: La terza esistenza di Giuseppe Kerkhoven, p. 19
Origine: Versi e Metri italiani, p. 42
Versi e Metri italiani
cap. 1; 1972, p. 13; 1995, p. 7
Manifesto dei conservatori
Gli ultimi Borboni di Napoli
citato in Alfred Grosser, Hitler
“Un'obiezione di ordine tecnico è il primo rifugio di un mascalzone.”
Senza fonte
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto (a gratis), Editore Zelig, Milano, 1994. ISBN 88-864-7102-5
Origine: Arte e politica, p. 266
da Civiltà Cattolica, 2 dicembre 2006
da Capitolo primo della peste, vv. 100-110
Rime
Origine: 14 aprile 1995; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Piercasinando http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/14fe/14fe.html, Repubblica.it, 14 febbraio 2006.
L'ultimo paradosso
citato in "A Napoli con il machete" http://ilfattoquotidiano.it/2011/11/10/a-napoli-con-il-machete/169668/, il Fatto Quotidiano.it, 10 novembre 2011
citato in "Chi ha ancora paura di Moggi?" http://www.olivierobeha.it/inevidenza/2011/11/chi-ha-ancora-paura-di-moggi, olivierobeha.it, 10 novembre 2011
per i fondelli) di Calciopoli: tutto ridotto al tifo per Inter e Juventus, con il concorso dei media"], Notizie.tiscali.it, 12 novembre 2011
Origine: Da Perché la Juve è così popolare al Sud? http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0019/articleid,0124_01_1969_0032_0019_4927760/, La Stampa, 8 febbraio 1969.
p. 35
Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/22/mito_compie_anni_mondo_celebra_co_0_0105225268.shtml, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.
dall'introduzione a Lev Nikolaevič Tolstoj, I diari, Longanesi, Milano, 1980, pp. 9-10
Origine: Citato in Cristina Lacava, Cose della vita: Alberto Angela http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/alberto-angela-intervista-cose-della-vita-30628720109.shtml, Iodonna.it, 24 aprile 2012.
da lettera a Adolf Hitler del 6 Marzo 1939; citato in Paolo Pedote, 101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa, Newton Compton 2010
“Se si crede negli esseri umani, si crede in Dio: è il primo passo e il più difficile.”
Origine: Torno presto, p. 67
“La megalomania è il primo passo verso la grandezza.”
Note senza testo
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Agnizioni di lettura, in "Strumenti critici", n. 2, 1967, p. 191
Citazioni tratte da interviste
A Hippolyte Fortoul E Huchard, Lione, 15 gennaio 1831, p. 37
Lettere
Alla moglie, Parigi, 13 ottobre 1843, p. 200
Lettere
Al Presidente della Società di San Vincenzo de Paoli del Messico, Parigi, 19 settembre 1845, p. 232
Lettere
dal suo primo discorso
Discorsi
citato in Berlusconi incontra il Papa: "Forte sintonia di vedute" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/07/berlusconi-incontra-il-papa-forte-sintonia-di.html, repubblica.it, 7 giungno 2008
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 20
Origine: Citato in Sergio Ricossa, Straborghese, Editoriale Nuova, Milano, 1980.
da Corriere della sera, 24 novembre 2000
da Civiltà etrusca, Garzanti, Milano 1999
Origine: Citato in Gianni Clerici, Diavolo di un Hewitt campione coraggioso http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/11/18/diavolo-di-un-hewitt-campione-coraggioso.html, la Repubblica, 18 novembre 2002.
Origine: Citato in Roberto Lombardi, Agassi, la leggenda del Kid https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/gennaio/28/Agassi_leggenda_del_Kid_co_0_0001282177.shtml, Corriere della Sera, 28 gennaio 2000.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Sampras, Becker e un po' Rios: ecco Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/febbraio/07/Sampras_Becker_Rios_ecco_Federer_ga_0_0102071613.shtml, Gazzetta dello Sport, 7 febbraio 2001.
Origine: I silenzi di Federer, pp. 73-74
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3
citato in FIGC. Carraro: «Juve non condannata per doping» http://www.sport.it/news/figc-carraro-juve-non-condannata-per-doping/, sport.it, 4 marzo 2005
“Eliminare le leggi equivale a privarsi della principale difesa!”
Sibi primo auxilium eripere est leges tollere.
Chi calpesta le leggi toglie a sé stesso la miglior difesa.
Sententiae
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 17
Origine: Citato in Blatter: «Niente deroga a Collina» http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo245610.shtml, Tgcom, 1º marzo 2005.
Senza fonte
Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 44
dalla Prefazione alla seconda edizione, p. XI, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
da Saldi Principî
Le riviste del Novecento
Origine: Citato in Conte risponde a Cassano: «Mai parlato di moralità» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/11/15-226224/Conte+risponde+a+Cassano%3A+%C2%ABMai+parlato+di+moralit%C3%A0%C2%BB, Tuttosport, 15 novembre 2012.
Origine: Citato in Marco Ansaldo, Conte: "Se dovessi lavorare per l'Inter, Milan o la Roma ne diventerei il primo tifoso e farei di tutto per vincere" http://www.lastampa.it/2013/03/29/sport/calcio/qui-juve/conte-se-dovessi-lavorare-per-per-inter-milan-vincere-la-roma-ne-diventerei-il-primo-tifoso-e-farei-di-tutto-TX91dPUoqMG1TZYpYhyQhM/pagina.html, Lastampa.it, 29 marzo 2013.
Origine: Calabria grande e amara, p. 236
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 14