Frasi su ricostruzione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ricostruzione, politico, arte, paese.
Frasi su ricostruzione

Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101
I luoghi e la polvere

Citazioni di Umberto II
Origine: Da un'intervista con Edith Wieland; citato in Speroni, p. 316.

dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 231

citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 179
cap. III, Il Dialogo sopra i massimi sistemi e la polemica antiaristotelica, p. 210
Studi galileiani
cap. I, p. 62
La costruzione del male
citato in Giuseppe Cocchiara, Prefazione a James Frazer, Il ramo d'oro
Origine: Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Seduta n. 25 del 21 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/700739.pdf – Resoconto stenografico – Commemorazione di Francesco Renda. Roma, 21 maggio 2013.
Comunicato Premio Aqui Storia; Carlo Sburlati, All'Acqui Storia niente ideologie, de Mattei votato all'unanimità, Il Giornale, 3 ottobre 2011; citato in robertodemattei. it

da Il problema della guerra e le vie della pace

da La decadenza dell'Europa. Le vie della ricostruzione, R. Bemporad & Figlio, 1922, p. 144
Origine: Da Che bel Romanzo criminale, un'altra fiction è possibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/12/che-bel-romanzo-criminale-un-altra-fiction.html, Repubblica.it, 12 novembre 2008.
da Augusto Del Noce, Politicità del cristianesimo oggi, in Costume, I, 1946, 1
Origine: Ora in Augusto Del Noce e la libertà. Incontri filosofici, p. 199.
Origine: Come aveva già scritto scriveva nel saggio del 1946 Politicità del cristianesimo oggi.

Origine: De Gasperi e l'America, p. 219

citato in Andrea Merli, È arrivato il giorno "L", in L'Opera, p. 89, anno XIII, n. 134, novembre 1999

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 37

n.° 1
Manifesto tecnico della scultura futurista

Silvia Metzeltin e Alessandro Giorgetta in La rivista del CAI, maggio-giugno 1994
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. 1954-2004 http://books.google.it/books?id=x8CJR-zOTMkC&pg=PA155#v=onepage&q&f=false, p. 155, Baldini Castoldi Dalai, 2007. ISBN 8860731704
cap. 7, p. 121
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.

Origine: Da Cronaca del Regno d'Italia: Dalla Vittoria alla Repubblica, Mondadori, 1978, p. 423.

citato in Ugo Magri, Il premier: tutta spazzatura http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200906articoli/44715girata.asp, La Stampa, 18 giugno 2009
Origine: Patrizia D'Addario, la donna che in un'intervista al Corriere della sera ha raccontato, sostenendo di avere delle registrazioni come prova, di aver ottenuto denaro e una candidatura alle elezioni baresi dopo due feste a palazzo Grazioli, la dimora romana di Silvio Berlusconi.

dall'introduzione a Un anno di dominazione fascista

da Le licenze facili e le leggi oscure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/maggio/09/licenze_facili_leggi_oscure_co_0_9805099009.shtml, 9 maggio 1998, p. 1
Corriere della Sera
Origine: La ricerca "partigiana", p. 97

Origine: L'integrità classica nella condizione della moderna perdita dell'integrità, p. 24

Origine: La notte della Repubblica, p. 246
Dario De Cristoforo

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas

Senza data
Origine: Da L'Europeo, 1990; poi in Devozioni perverse, Rizzoli, 1994.
Origine: Da Renzi non lascia e raddoppia https://ilmanifesto.it/renzi-non-lascia-e-raddoppia/, Ilmanifesto.it, 20 giugno 2016.
