Frasi su secondo
pagina 22

da Il cerchio da chiudere, Garzanti, Milano, 1972, pp. 35-41
cap. 8, pag. 129
Molte nature

Ha previsto l'odierno sottomarino fin quasi all'ultimo bullone! Le nuove invenzioni ritratte per noi nell'odierna fantascienza non sono affatto impossibili da realizzarsi domani.
Origine: Estratto dall'editoriale del primo numero della rivista Amazing Stories, 5 aprile 1926; citato in Riccardo Valla, Storia della fantascienza - Hugo l'inventore http://www.fantascienza.com/delos/delos52/storia.html, Delos Science Fiction n. 52, dicembre 1999-gennaio 2000

dall'intervista Ivo De Palma al servizio dei cavalieri http://shop.yamatovideo.com/magazine/home.php?articolo=42&sec=564, yamatovideo.com

Origine: Citato in Bono in Vaticano http://it.radiovaticana.va/news/2012/11/17/bono_in_vaticano:_grazie_alla_chiesa,_capofila_della_campagna_per_la_r/it1-639786, radiovaticana.va, 17 novembre 2012.

Origine: Da Che tempo che fa, 2 novembre 2006.

da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Origine: Costituzione della Repubblica italiana, art. 1: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro» e Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».

“Non siete Stato voi che fate leggi su misura | come un paio di mutande a seconda dei | genitali.”
da Non siete Stato voi n.° 14

dalla trasmissione televisiva Porta a porta, 12 gennaio 2006

dal III Congresso federale della Lega Nord, 15 febbraio 1997; citato in radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/88312/

citato in Bossi: questo Papa fa politica per Roma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/17/Bossi_questo_Papa_politica_per_co_0_9708174674.shtml, Corriere della sera, 17 agosto 1997, p. 5

Opera di Oxford), citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 64-65, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano 1999

dall'intervista di Gianni Valente Speranza che attende tra gli uomini fratelli http://www.30giorni.it/it/articolo.asp?id=14350, 30Giorni, maggio 2007

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 297

da Mutilated Humanity Relazione a The Second International Symposium on Circumcision, San Francisco, California, 30 aprile – 3 maggio 1991

Origine: I Gendarmi della Memoria, p. 328

citato in Carlo Flamigni, Laicità senza aggettivi http://www.carloflamigni.it/scripta/laicita_senza_aggettivi.html, carloflamigni.it, luglio 2012

da Le sorgenti irrazionali del pensiero, F. Perrella, Genova – Napoli – Firenze – Città di Castello, 1923
da Repubblica Milano, 19 settembre 2009, p. XIII

Origine: Da Il mio lavoro a ogni costo http://www.internazionale.it/il-mio-lavoro-a-ogni-costo/, Internazionale, 26 ottobre 2006.

sic) guerra: i nostri morti, commemorazione alla «Casa del Popolo», Milano, 1916, pag. 8
Bolivar

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 77
XIV, vv. 1-8
Sonetti
Il sole dei campi

Origine: Dalla radiocronaca di Cagliari – Parma, 12 maggio 1996.

Origine: Citato in Dario Fo, Compagni senza censura, "Dibattiti ed interventi del pubblico", Gabriele Mazzotta, Editore, 1970.

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103
Origine: Da Postfazione, in Lev Tolstoj, La confessione, SE, Milano, 2000, p. 105. ISBN 88-7710-465-1
da Disegno storico della letteratura italiana, La Nuova Italia, 1973, p. 259

Origine: Io amo l'Italia, p. 84
“Sono rare le cose che vale la pena di rifare.
– Dici così perché non sei un chirurgo plastico!”
da Smemoranda 2001 – La seconda volta

Origine: Da Lettera ad Alejandro Gomez Arias – Settembre 1926; in Lettere Appassionate, Abscondita, Milano, 2002, p. 26.

Origine: Intervento di Alfano alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana il giorno della richiesta della fiducua al Governo Monti. Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011, Discussione sulle comunicazioni del Governo http://www.camera.it/410?idSeduta=551

Origine: Da Uomini e cose della vecchia Italia: serie seconda, Laterza, 1956.

Discorsi ascetici – prima collezione
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica

Origine: Da un'intervista di Gilles Vincent-Huegas; citato in Igor Mitoraj, Sculpture, Parigi, 1988, pp. 46-68 e tradotto da Francesco Paolo Di Teodoro.
dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010
Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona
al suo secondo arresto
Origine: Citato in 'Ndrangheta, il superboss Condello in carcere fuori dalla 'sua' Calabria http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/arresto-condello/dettagli-arresto/dettagli-arresto.html, la Repubblica.it, 19 febbraio 2008.

L'identità cristiana e il fantasma dell'assedio, 5 ottobre 2005
Lo Stato e la Chiesa

La Chiesa, la carità e la verità, 13 maggio 2006
Lo Stato e la Chiesa
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 104

citato in Il ministro Bondi propone Corti per la medaglia d'oro della cultura e dell'arte, 03 marzo 2011, Il Velino; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?p=647

dalla Lettera ai Filippesi in Liturgia horarum iuxta ritum Romanum, Typis Polyglottis Vaticanis, ed. italiana, Roma, 1972

vv. 173-183
La sifilide; ossia del morbo gallico

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 53
Origine: La mucca è savia, pp. XIV-XV