Frasi su secondo
pagina 21

Ci sono cose che voglio fare, e la gente non lo capisce.
Origine: Dall'intervista di Lauren Hutton, Lindsay Lohan interview http://www.interviewmagazine.com/film/lindsay-lohan/, interviewmagazine.com, gennaio 2009.
Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 84

da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/12/Capezzone_Radicali_lui_Napoleone_ricorda_co_9_060212041.shtml, 12 febbraio 2006, pagina 8

diritto a questo, diritto a quello...). Questa impostazione ha già avuto un peso, a mio avviso negativo, su una parte della nostra Costituzione (diritto alla casa, diritto al lavoro, e così via: solennemente proclamati, e ovviamente irrealizzabili, in quei termini). Ora l'errore più grave sarebbe quello di trasferire questo "metodo" anche in altri ambiti: quando invece il tema non sarebbe quello di chiedere un "diritto" codificato in più, ma una facoltà in più, o un divieto in meno, o un intervento pubblico in meno. (da Il Foglio, 24 febbraio 2011)

da Lettere, bolle e discorsi di Ganganelli, 1845

da Il Cardinale e il Magistrato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/agosto/24/CARDINALE_MAGISTRATO_co_0_9808244892.shtml, 24 agosto 1998, p. 1
Corriere della Sera

Origine: Citato in Gianna Fregonara, Dal balcone di Mussolini al bianco sorriso di Belen https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/24/Dal_balcone_Mussolini_bianco_sorriso_co_9_100124324.shtml, 24 gennaio 2010, p. 34.

29 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

10 aprile 1999 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/aprile/10/Fermare_genocidio_Kosovo_co_0_9904103314.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

9 luglio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

3 marzo 1978
il Giornale, Controcorrente – rubrica

16 giugno 1979
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Dal privilegio intellettuale alla censura, p. 16 sg.

“La Giustizia, secondo Omero, apre e chiude i congressi degli Dei, non quelli degli uomini.”
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 2, VI
Barcellona-Manchester United, Champions League 2010/2011
Origine: Il resto di niente, p. 231
da Ideologia e stile: i poetismi e gli arcaismi liviani, in Quaderni di Storia 3, 1976, p. 278
Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, p. 854. ISBN 978-88-08-09995-2

“[Su Fosco Giachetti] L'eterno secondo.”
I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...
citato in Mario Guarino, Santo impostore, Kaos edizioni, 1999
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 267
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo
da Dialogo a una voce in Caffè Michelangiolo, 31 ottobre 2008
Origine: Citato nella recensione al libro Là comincia il Messico http://www.polistampa.com/asp/so.asp?id=10733 di Gualberto Alvino.

Origine: Introduzione a "Poesie liriche di Alessandro Manzoni", p. X

da Prete Liprando e il giudizio di Dio, n. 8
Enzo Jannacci in teatro
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
F. W. Foerster – pedagogista del carattere

citato in Mediaset Premium http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1231.shtml

Origine: L'architettura del nuovo Web, pp. 139-140

Origine: L'architettura del nuovo Web, p. 141
Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, p. 227
da Atreus, 47 Dangel
ibidem

da Orientamenti Pastorali, 1° gennaio 2007
Da Il destino dell'Inter: la scissione e la colpa http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/06/destino-dellinter-scissione-e-colpa/584956/, Il Fatto Quotidiano, 6 maggio 2013
Origine: Da Matrix http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2007/10/10/videogallery.shtml, 10 ottobre 2007.
da L'arte di tacere http://www.ilgiornale.it/interni/larte_tacere/berlusconi-padre_pio-filippo_facci/25-07-2009/articolo-id=369483, 25 luglio 2009
da La questione delle dimensioni ora riguarda soprattutto le ragazze http://grazia.blog.it/2006/10/29/la-questione-delle-dimensioni-ora-riguarda-soprattutto-le-ragazze/, 29 ottobre 2006

da NAPOLI E IL MEDITERRANEO http://www.luigidemagistris.it/index.php?post=2701, luigidemagistris.it, 23 settembre 2011

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 33

Due belle, Cintia e Flora, del pari lo accendono. AL SENATORE RENATO TRIULZIO DI MILANO, p. 2)
Versi e prose
Dal temperamento un metodo
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Dal Futurismo alla Pop Art

Origine: Citato in Davide Uccella, Tsonga e le "debolezze" di Djokovic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/17/564025-tsonga_debolezze_djokovic.shtml, Ubitennis.com, 17 agosto 2011.

Nel 2004, annunciando di voler provare, all'età di 49 anni, a qualificarsi per le selezioni olimpiche degli USA
Senza fonte
ibidem

Origine: Citato in Marco Cavalli, Ultima risposta ai sordi che non stanno a sentire http://www.altriabusi.it/2010/03/31/ultima-risposta-ai-sordi-che-non-stanno-a-sentire/, Altriabusi.it, 31 marzo 2010.

“Per far sì che sia come la prima volta, non incontratevi una seconda.”