Frasi su social
pagina 11
Origine: Citato in Carmelo Bene, Opere con l'autobiografia di un ritratto, p. 1382, Bompiani, Milano, 2002, ISBN 88-452-5166-7.
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 192

“I problemi sociali non si risolvono mai: invecchiano, passano di moda e si dimenticano.”
La sua signora

Origine: Dall'intervista di Andrea Curelli, Vinicio Marchioni: "Il successo di Romanzo Criminale non mitizza la Banda della Magliana" http://spettacoli.tiscali.it/articoli/televisione/10/12/17/romanzo-criminale-intervista-vinicio-marchioni.html, Tiscali.it, 17 dicembre 2010.
cap. III, 1; p. 59
Fair trade
cap. III, 3; p. 64
Fair trade
cap. IV, 1; pp. 81 sg.
Fair trade
cap. V, 1; p. 114
cap. VI, 3; p. 157
Fair trade
Origine: Le nuove madri e i nuovi padri, p. 139
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
da Corriere del Mezzogiorno, 25 ottobre 2011
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIII
da Il bambino dalle uova d'oro, Feltrinelli, 1974, p. 138

Origine: Citato in Federico Rampini, Olivetti inedito, la Repubblica, 27 aprile 2013, p. 45.

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 31

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 34
Il «senso» del possibile
p. 107
Origine: Realtà della Germania, p. 185

La società anarchica, p. 69
Anarchia e libertà

introduzione, p. 26
I nuovi mandarini

Obiettività e cultura liberale, p. 86
I nuovi mandarini

La responsabilità degli intellettuali, p. 342
I nuovi mandarini

Ancora sulla resistenza, p. 401
I nuovi mandarini

Compie oggi il quarto lustro

Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951

da La conquista dell'America, Einaudi, Torino, 1992, p. 306

Origine: Citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 96.

dalla relazione al Festival della Mente, Sarzana, Dio secondo Einstein, la Repubblica, 31 agosto 2007
Origine: In Albert Einstein, Autobiografia scientifica, 1949.
da The Nation and Its Fragments, Princeton University Press, Princeton, 1993, p. 6

intervento in occasione dell'inaugurazione dell'a.a. 2007/2008 della LUISS; citato da Libero, 5 dicembre 2007
p. 3

da Maddecheaò
Personaggi originali, Lorenzo

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni

1975, introduzione al libro di Marco Sassano "Sid e partito americano. Il ruolo della Cia, dei servizi segreti e dei corpi separati nella strategia dell'eversione", ed. Marsilio. Citato da Micromega http://temi.repubblica.it/micromega-online/fabrizio-cicchitto-lultra-di-silvio-ferito/, 16 dicembre 2009
Origine: Da Ma l'AIDS non è la peste http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/07/ma-aids-non-la-peste.html, la Repubblica, 7 febbraio 1987.

Storia della musica
cap. 5, p. 71
La qualità del tuo medico
da Emily, p. 28
Donne Americane

citato in prefazione a: Alfred Grosser, Hitler,: nascita di una dittatura, Universale Cappelli, 1959
Origine: Il laboratorio di Pitagora, p. 84
da L'umorismo pirandelliano e la scrittura teatrale come entelechia drammatica, p. 350
Gli schiavi di Efesto

Origine: Citato in Luca Sappino, Tsipras risponde all'appello italiano: "Sì ad una lista, ma a queste condizioni" http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/01/24/news/alexis-tsipras-risponde-all-appello-italiano-si-ad-una-lista-ma-a-queste-condizioni-1.149839, L'Espresso.it, 24 gennaio 2014.

Origine: Citato in Claudio Bonvecchio, Teresa Tonchia, Gli arconti di questo mondo. Gnosi: politica e diritto, Università di Trieste, Trieste, 2000, p. 149. ISBN 88-8303-033-8
da Decadentismo europeo e italiano, vol. V, pp. 627-628
Storia della letteratura italiana

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Origine: Dall'intervento tenuto il 7 febbraio 1998 durante l'Assemblea nazionale di Alleanza Nazionale presso l'Hotel Ergife, Roma; ascoltabile su Radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/98372/98727-assemblea-nazionale-di-alleanza-nazionale-co-hotel-ergife.

da Dopo la paura la speranza, San Paolo Edizioni, 2012
Libri

Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 88

Origine: Da Utilitarianism; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 197. ISBN 88-11-59875-3

[...] that's all you ever hear about in this country. It's our differences. [...] That's the way the ruling class operates in any society: they try to divide the rest of the people. They keep the lower and the middle classes fighting with each other so that they, the rich, can run off with all the fucking money! [...] You know how I describe the economic and social classes in this country? The upper class keeps all of the money, pays none of the taxes. The middle class pays all of the taxes, does all of the work. The poor are there just to scare the shit out of the middle class. Keep 'em showing up at those jobs.
Jammin in New York
Origine: Missionaria dei tempi nuovi, p. 35

23 febbraio 2009
la Repubblica, L'Amaca

Origine: Da una dichiarazione resa a The Architectural Record, maggio 1937; riportato in Architettura integrata, traduzione di R. Pedio, Il Saggiatore, 2010, capitolo I, Impostazione, p. 21 https://books.google.it/books?id=m9SihUqcSg8C&pg=PA21. ISBN 8856502194
da Il mito della mano invisibile

La processione dei simulacri, p. 60
Simulacri e impostura

“Buon giallo con interessanti osservazioni sulla struttura sociale.”
Guida ai film 2007

“Si deve comprendere il fenomeno sociale come un fatto relazionale di reciprocità.”
Introduzione alla sociologia relazionale

Origine: Citato in Omofobia: Boldrini, legge altro passo su strada dei diritti http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/omofobia-boldrini-legge-altro-passo-su-strada-dei-diritti/news-dettaglio/4638044, Repubblica.it 17 maggio 2016.