Origine: Libro: “Miracolo Islanda “
Frasi su superamento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema superamento, vita, mondo, proprio.
Frasi su superamento
Quale uomo e quale Dio

Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 56
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
Teologia della bellezza

Origine: Da Stèfane Spriel e Boris Vian, Un nuvo genere letterario, la fantascienza, in 'Les Temps Modernes' VII, n. 72, 1951, 618-27; citato in Giuseppe Petronio, Roma-Bari, Gius. Laterza e figli, 118., Letteratura di massa Letteratura di consumo-Guida storica e critica, Laterza, 1979.

da Gesammelte Schriften; citato in Fabrizio Desideri, Il «fantastico» Scheerbart, Editori Riuniti, Roma 1982

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
“Il coraggio è il superamento della paura.”
La fine è il mio inizio

Origine: Citato in Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia, Sodalizio del libro, 1960, pp. 312-314.
Origine: Classicismo e rivoluzione, p. 158

da Intervista con Gerhard Ruis, 1982; p. 60
Dimensioni politiche del cristianesimo

28 aprile 1907
Aforismi in forma di diario

da Il mondo mutato. Un sillabario per immagini del nostro tempo, p. 56
citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963
da Il superamento della metafisica mediante l'analisi logica del linguaggio

Citazioni tratte da interviste
da La pittura veneziana del Settecento, 1964
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Gianni Rossi Barilli
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro

Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 5-6

“Redenzione: attraverso la conoscenza, attraverso il superamento della conoscenza.”
Origine: Taccuino di Talamanca, p. 17
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002

pag. 16-17
Prima lezione di diritto

Origine: Citato in Luigi Russo, La critica letteraria contemporanea, p. 682

Origine: Citato in Yannis Spiteris,Teologia trinitaria nell’Oriente cristiano, Path, 1 (2003), 71.

Viva il Cazzo!
Origine: Da A me piace il Cazzo http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2014/09/22/valentina-nappi-a-me-piace-il-cazzo/, La pagina dei blog, Micromega.it, 22 settembre 2014.
da Interpretare Nietzsche, pp. 45-46
Lo scriba del caos

da Schermi, III, 20, Milano, gennaio-febbraio 1960
Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 715 del 24 aprile 2012 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=16&id=658674 Legislatura XVI – Sull'anniversario dei massacri di armeni nell'Impero ottomano – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 24 aprile 2012.

da L'aria che tira, 2 maggio 2014; visibile su video.corriere.it http://video.corriere.it/vauro-grillo-nel-m5s-sento-puzza-fascismo/9235d368-d1f9-11e3-8ed3-fdcfbf1b09b2

Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945
Discovering Plato

I tre evangelisti: Chi è morto alzi la mano - Un po' più in là sulla destra - Io sono il Tenebroso
Da Babeuf a Marcuse

Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X