Frasi su altro
pagina 33
Attribuite
Origine: Citato in Leonardo Sciascia, L'ordine delle somiglianze, Rizzoli, Milano, 1967.
Origine: D'un antico significato del nome Porta, p. 9
da Proust et le temps, Nouvelle Revue Française, n. 112, gennaio 1923; citato in François Cruciani, Marcel Proust, traduzione di Claudio Pavese e Manuela Pulga, I Giganti Mondadori, 1974, p. 123

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 334
Origine: La pedagogia russa del XX secolo, p. 72
Origine: La pedagogia russa del XX secolo, p. 73

“Ritengo un dovere dei giornalisti non porgere altro che i fatti ai loro lettori.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 466

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 59

“Be', non c'è dubbio che John Cassavetes fosse un regista come nessun altro.”
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 486
Origine: La santa liturgia, p. 8

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 228

Origine: La civiltà dell'empatia, p. 532
da Traduzione e ideologia: Livio interprete di Polibio, Pàtron, Bologna, 1969, pagg. 14 - 15 http://books.google.it/books?ei=r46kTo_BE4n54QTs7I3IBA&ct=result&id=gSBKAAAAYAAJ&dq=tradizione+e+ideologia+pianezzola&q=stilistico#search_anchor
Origine: Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina, vol. 2: La tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, 1999, pag. 813. ISBN 88-00-42019-2

Origine: Dall'intervista di Laura Carassai, Anticristo della melodia. Arbore: gli bocciai «Meraviglioso», La Stampa, 8 agosto 1994, p. 5
Attribuite
Gara di Laguna Seca 2008, duello avvincente tra Rossi e Stoner
Tratte da alcune gare

Origine: Lettera a Rev. John Fisher (23 ottobre 1821), di John Constable's Correspondence, part 6, pp. 76-78

Origine: Lecture, Literary and Scientific Institution, Hampstead, (25 luglio 1836), dalle annotazioni prese da C.R. Leslie.
Origine: Cavour, p. 57

Origine: Una vettura come un'altra, p. 13
Origine: In pasto ai leoni, pp. 32-33
da Il teorema del pappagallo; dialogo tra Pierre Ruche ed Elgar Grosrouvre

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 45

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 80

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 189

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 315

“[Su Lionel Messi] Fa sembrare chiunque altro uno stupido.”

Origine: Citato in Davide Uccela, McEnroe ottimista su Murray e Tomic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/10/650208-mcenroe_ottimista_murray_tomic.shtml, Ubitennis.com, 10 gennaio 2012.

2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer non si ferma. Ma è solo contro tutti http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/09/Federer_non_ferma_solo_contro_ga_3_060909010.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2006.

2013
Origine: Dall'intervista al quotidiano spagnolo Marca; citato in Federer: "Mai più una rivalità come la mia con Nadal" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/07/25/925159-federer_posso_vincere_ancora.shtml, traduzione di Alberto Giorni, Ubitennis.com, 25 luglio 2013.
da Diane Arbus di Doon Arbus e Marvin Israel, Allen Lane, Londra, 1974

“L'uomo mai un disegno non fa che la Fortuna un altro non ne faccia.”
Fessenio: atto I, scena I
La Calandria
Variante: L’uomo mai un disegno non fa, che la fortuna un altro non ne faccia.

Origine: Citato in Domenico Carutti, Storia del Regno di Vittorio Amedeo II, Torino, 1863, cap. XIX.

“Si perde il senso della vita perché si perde il senso dell'altro.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Origine: Citato in Marco Fablo, Federer visto da Lendl, Muster e Henman https://sponsorship.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=305158&lang=IT, Credit Suisse, 22 giugno 2011

da Monocolture della mente, par. 5, p. 43
Monocolture della mente

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 110

Origine: Citato in Botta e risposta tra D'Alema e Brunetta http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_21/dalema_brunetta_insulti_03d12a6e-9f96-11dd-b0d4-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 21 ottobre 2008.

Origine: Da Due fedi, la stessa crisi, Corriere della Sera, 26 febbraio 2006, p. 26.

Origine: Da Fondamento della contraddizione, Adelphi, Milano, 2005.
“Ma io da quando c'ho memoria non so far altro che aspettare una parola che non è arrivata mai.”
da Quattro quarti n. 6
Non vale tutto

in Angelo Stefano Bessone, Giovanni Pietro Losana, Biella, 2006, p. 407
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Altro che teorie razziste dei nazisti. Largo al nazismo cristiano.
Antitrattato di ateologia