
da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze
da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze
dall' Udienza Generale, 6 aprile 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110406_it.html
Udienze
18 aprile 2005 http://www.vatican.va/gpII/documents/homily-pro-eligendo-pontifice_20050418_it.html
Omelie
dall' 21 aprile 2007 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20070421_vigevano_it.html
Omelie
Discorso all'Assemblea Generale delle Organizzazione delle Nazioni Unite, 18 aprile 2008
Discorsi
da Colloquio con i giovani http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/april/documents/hf_ben-xvi_spe_20060406_xxi-wyd_it.html, 6 aprile 2006
Discorsi
Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi
da una lettera a Galileo, 19 aprile 1610
Origine: Keplero non visse abbastanza... la prima scoperta confermata di un pianeta extrasolare avvenne il 6 ottobre 1995.
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.
“Bruno sostenne l'inutilità di tutte le religioni e che Dio è presente nel mondo.”
da una lettera a Johann Brengger, 5 aprile 1608
dall'intervista rilasciata alla trasmissione Guarda che Lupa su Sky Sport, 21 aprile 2008
Con data
Origine: Da La rivincita di Keane e le scuse a Laura Alari http://archive.is/1uorx, Francorossi.com, 1 aprile 2009.
“Ho detto no solo una volta, perché non avevo sentito la domanda.”
citato in Corriere della sera, 26 aprile 1995
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 84
dalla lettera alla moglie del 27 aprile 1914
dalla lettera alla moglie del 29 aprile 1914
citato in Castelli: no a mandato cattura agenti CIA http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/04_Aprile/12/estradizione.shtml, Corriere della sera, 13 aprile 2006
a "Un giorno da pecora, Radio2, citato in RaiNews24 http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=151835, 12 aprile 2011
“Il prossimo aprile compirò 20 anni di stazionamento nelle Aule del Parlamento.”
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana - Seduta n. 660 del 19 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/625689.pdf -(3074) Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 2011, n. 211, recante interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri. Senato della Repubblica Italiana, 19 gennaio 2012.
Incipit del racconto La morte di Stalin, Opere – 1956.1971, p. 225
Gli zii di Sicilia
Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani
Origine: Da una lettera a Giorgio Caproni; citato in Paolo De Stefano, Amicizia tra poeti. Un tesoro perduto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/01/Amicizia_tra_poeti_tesoro_perduto_co_9_080401140.shtml, Corriere della Sera, 1° aprile 2008, p. 36.
“In fondo la fotografia è un modo più sbrigativo per fare una scultura.”
citato in Corriere della sera, 25 aprile 2007
Da Sol Tv dell'8 aprile 2007; http://www.youtube.com/watch?v=SS4_Jq1MhI0
Variante: : "Io so che lei ce l'ha anche con un passato relativo alla canzone italiana. Lei ha scritto una canzone che l'Impero Baudico non ha accettato! Si sfoghi!".
Origine: L'Impero Baudico; per evidenziare l'egemonia decisionale di Pippo Baudo nei Festival di Sanremo da egli stesso curati nella direzione artistica e presentati.
da Ricomincio da qui, Rai 2, 17 aprile 2007
“Questo ragazzo di campagna ha seco qualche parvenza di rocker [Definizione di Gianni Drudi].”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 16 aprile 1996
“Io sono un vero e proprio pataca, ho lo spirito da pataca, ragiono da pataca.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 29 aprile 1996
“Vorrei avere un figlio come questo cane.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 26 aprile 1996
“Antonella Arancio non si sente neppure sull'onda corta.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino dell'aprile 1996
“Gli specchi sono l'anticamera degli analisti.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino dell'aprile 1996
“Le cose fatte in casa sono come le tagliatelle, vengono sempre bene.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 3 aprile 1996
“Quando ci si impapocchia diamo un'idea di noi stessi più verace.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 4 aprile 1996
“È un discorso alla Enrico Ghezzi da terza serata.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 29 aprile 1996
“Ho ingoiato un vocabolario da bambino.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 30 aprile 1996
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 18 aprile 1996
Rai 2 – del 18 aprile 2001)
Al posto tuo – Rai 2 –
citato in Nucleare, è ancora scontro su referendum http://www.agi.it/politica/notizie/201104201817-ipp-rt10287-nucleare_e_ancora_scontro_su_referendum, AGI, 20 aprile 2011
Origine: Da Quegli auguri digitali senza passione, 12 aprile 2013.
Origine: Da Con la mossa del cavallo si vince il futuro, 19 aprile 2013.
Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201
da un'intervista sul periodico Oui, aprile 1979; citato in Frank Zappa. For president!
Parte prima, IV, p. 212
“Anch'io sono un'ombra, in un certo senso: mi sento così anche rispetto alla scrittura.”
Origine: Da Contro gli «scrittori con l'eskimo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/01/Contro_gli_scrittori_con_eskimo_co_9_090401056.shtml, Corriere della Sera, 1° aprile 2009.
da Contro gli «scrittori con l'eskimo», Corriere della sera, 1 aprile 2009
Citato in Calciopoli, Gazzoni: "Moratti? Parlare è normale. Moggi aveva potere" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=201120, tuttomercatoweb.com, 2 aprile 2010
“È sempre bellissima la cicatrice che mi ricorderà di essere stato felice.”
da Pesce d'Aprile
Manifesto Abusivo
citato in Consoli e Grandi alla festa delle star https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/30/Consoli_Grandi_alla_festa_delle_co_0_0004301820.shtml, Corriere della sera, 30 aprile 2000
“Sono Irlandese e sono nato nel giorno di san Patrizio. Sono lucky sevens.”
dall'intervista al Chicago Sports Channel dell'aprile 1997
Origine: La puttana di Babilonia, p. 283
Origine: Dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 26 aprile 2009.
Origine: Citato in "Camoranesi-Maldini: "Ci giochiamo tutto" http://www.magliarossonera.it/ulltimadiavoleria/JuvMil0708.html, Magliarossonera.it, 10 aprile 2008.
citato in Corriere della sera, 23 aprile 2006
da Orazione III, In lode della fiorentina lingua, p. 59, aprile 1564
Orazioni
esclamò. E mi regalò un paio di scarpe col tacco. È tutto quel che ho guadagnato dalla vicenda Mondadori.
citato in Orizio e il festival pianistico, le note dell' anima, Corriere della sera, 12 aprile 2007
“La causa dei lavoratori è la causa dell'Irlanda, la causa dell'Irlanda è la causa dei lavoratori.”
da Workers' Republic (giornale socialista) 8 April, 1916; in Ellis, p. 145
Citazioni di James Connoly
“La vita privata di un cittadino dev'essere chiusa da un muro.”
dalla seduta del Corpo legislativo del 27 aprile 1819; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 140
da una lettera a Giuseppe Grassi, Parigi 22 aprile 1812, in Lettere, Pompeo Magnaghi Editore, Torino 1841
citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A. C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012
dall'intervista a Klaus Davi per il canale Klauscondicio su Youtube dell'8 aprile 2008; citato in Dell'Utri: se vinceremo le elezioni, i libri di storia saranno revisionati http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/dellutri_storia_resistenza_959d1b0a-0578-11dd-8738-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2008
citato in Marco Giusti, La pubblicità come poesia delle merci, il manifesto, 2 aprile 2008
da Editto sugli Eberi, 20 aprile 1775; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 292
da Music en My Beat, Simon & Schuster; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964
Origine: E.J.Hobsbawm, Imperialismi, Rizzoli, Milano, 2007, pp.60 e 62. ISBN 9788817015998
Origine: Bernstein, Politi, Sua Santità, Rizzoli, Milano, 1996, cit. pp. 266-303, specie 278-280. ISBN 9788817330251
Origine: La natura del potere, p. 91 sg.
lettera a Michele Puccini, 24 aprile 1889, p. 34
Epistolario
lettera a Michele Puccini, 24 aprile 1889, p. 34
Epistolario
“Il Sud ha bisogno di fatti e non di pagliacciate.”
Origine: Da Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud, Corriere della sera, 12 aprile 2000.
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, 4 aprile 2009. Video http://www.youtube.com/watch?v=PeKd0PHByhc disponibile su Youtube.com.
“[Rivolto a Massimo Mauro] Lei è molto intelligente e preparato, soprattutto sul gioco delle bocce.”
Origine: Citato in Catania-Lazio, Lotito a tutto campo su Roma, Juventus e Massimo Mauro http://notiziario.calciomercato.it/2011/04/17/catania-lazio-lotito-a-tutto-campo-su-roma-juventus-e-massimo-mauro, Calciomercato.it, 17 aprile 2011.
Origine: Citato in Lotito: "Calciopoli? Atteggiamento giacobino... alimentato dai media" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=48181, tuttojuve.com, 28 aprile 2011.
“Anche Dio si è accorto che lui [Plácido Domingo] è indistruttibile”
Origine: Ciato in Il corriere della sera, 13 aprile 2010.
“Se dovete sparare, fate in modo che la persona in questione non vada via ma rimanga con noi.”
28 aprile 1989
Attribuite
Origine: Citato anche in Avvenire http://www.avvenire.it/Dossier/reportageA/Berlino_200908030827474470000.htm, 2 agosto 2009. [Collegamento interrotto]
Citazioni di David Croneneberg
Origine: Citato ne la Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/04/29/022io.html, 29 aprile 1994.
Origine: Citato in La legge della Juve è uguale per tutti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/10/legge_della_Juve_uguale_per_co_0_9704103398.shtml, Corriere della Sera, 10 aprile 1997.
Origine: Citato in Paola Di Caro, D'Alema in Fininvest: non dovete temerci https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/05/Alema_Fininvest_non_dovete_temerci_co_0_9604052309.shtml, Corriere della Sera, 5 aprile 1996, p. 3.
Origine: Citato in Enzo D'Errico, Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud http://web.archive.org/web/20151101071324/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/12/Polo_Lega_Teano_patto_per_co_0_0004123979.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2000, p. 7.
Origine: Dall'intervista di Massimo Giannini, la Repubblica; riportata in D'Alema: "Conflitto d'interessi faremo la nuova legge" http://web.archive.org/web/20060605081141/http://www.massimodalema.it/documenti/documenti/dett_dalema.asp?id_doc=1253, MassimoDAlema.it, 1° aprile 2006.
“Io sono un uomo di sinistra ragionevole che cerca di impegnarsi per il bene del Paese.”
Origine: Dall'intervista di Marco Cianca, «Il premier fermi la strategia della tensione» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/14/cianca.shtml, Corriere.it, 15 aprile 2006.
Origine: I peccati del Vaticano, p. 249
Origine: L'oro del Vaticano, p. 54
dallo spezzone di un'intervista di Repubblica.it del 26/12/2011 visibile http://www.youtube.com/watch?v=RosLlzQt0jo&feature=g-all-u&context=G2de0e48FAAAAAAAAAAA su youtube al minuto 4:31
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 323.
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
da Nel decimo anniversario della liberazione del nord, Milano, aprile 1955, p. 6; citato in Giovanni Di Capua, Resistenzialismo versus Resistenza, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2005, ISBN 8849811977, pp. 14-15
“Ho sempre pensato al tempo come a un contenitore e all'uomo come al suo contenuto.”
da Va bene, dirò la verità... Sapeste che paura che ho quando scrivo canzoni, TV Sorrisi e Canzoni, 15 aprile 2003
Origine: Citato in Fisichella: «La Comunione? Berlusconi si è separato da Veronica, può farla» http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98905&sez=HOME_INITALIA, Il Messaggero, 21 aprile 2010.
citato in Bayern, Beckenbauer: "Buffon sembrava pensionato". Heynckes: "Annullato Pirlo", Gazzetta. it; 3 aprile 2013