Frasi su autostrada
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema autostrada, strada, vita, ancora.
Frasi su autostrada

Origine: Il capitano è fuori a pranzo, p. 85

“Autostoppisti costellano la Grande Autostrada.”
Tempesta Elettrica
citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, 1989, p. 25
dall'Eddie Guerrero Tribute di Monday Night RAW, 14 novembre 2005

da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani

Milan-Inter, 29 agosto 2009
Serie A

“Sfamo questa "para", prima che mi divori | contromano in autostrada senza freni inibitori.”
da Bro
Supershallo Zero

da Storia del mondo: un film-TV documentario, p. 405
Questi sono i miei fiumi

“Un grande giocatore vede autostrade dove altri solo sentieri.”

citato in Giorgio Faletti, Io sono Dio, p. 7 http://books.google.it/books?id=gTMj0lBcuSoC&lpg=PA7, 2009

“Sull'autostrada cercavi la vita | ma ti ha incontrato la morte.”
da In morte di S.F., n. 2
Folk beat n. 1

pag. 17
Nirvana – Vieni come sei
da Democrazia al verde http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/HFZ/HFZ9O.pdf, Corriere della sera, 13 marzo 2008, p. 1

Origine: Da Lotito porta la Lazio via da Roma: il nuovo stadio a Valmontone http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=73694, rainews24.rai.it, 12 settembre 2007.

Origine: Citato in Basilicata in scena http://www.aptbasilicata.it/fileadmin/uploads/opuscoli_informativi/Brochures/Cineturismo_Monaci_ecc/Cineturismo_italiano.pdf, APT Basilicata.

Origine: Citato in Paolo Condrò, Riquelme va forte. La caccia è riaperta http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/ottobre/17/Riquelme_forte_caccia_riaperta_ga_10_071017025.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 ottobre 2007.
L'ilare Ilaria
da Corriere della sera, 11 gennaio 2010

Origine: Da un intervento nel programma televisivo Wikitaly, Rai 2, 11 ottobre 2012.
dalla quarta di copertina
Viaggio al termine degli Stati Uniti

“E allora che dire di questi che abbandonano i cani in autostrada?”
Battuta ripetuta dall'avvocato in ogni processo
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Avv. Messina
Origine: Da 96 al cinema, Dalai Editore, Milano, 1996, [//books.google.it/books?id=A8ntOA9_qk8C&lpg=PP1&hl=it&pg=PA149 p. 149]. ISBN 88-8089-187-1
“È vero che amare gli animali significa lasciarli liberi… ma non in autostrada.”

Sottsass Associati, Jean Pigozzi su Ettore Sottsass

Origine: Da I cammelli al galoppo nella cruna dell'ago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/13/cammelli-al-galoppo-nella-cruna-dell.025i.html?ref=search, la Repubblica, 13 maggio 2007.

Citazioni di John Perkins
Origine: Dal documentario Zeitgeist: Addendum (2008).

“Sarà quel che sarà questa vita è solo un'autostrada che mi porterà alla fine di questa giornata.”
da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri
Origine: Da Audubon, National Audubon Society; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 189. ISBN 978-88-7106-742-1

Origine: Citato in Fanfani dà il via ai lavori della Salerno-Reggio Cal. http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,0084_02_1962_0019_0009_17495529/, La Stampa, 22 gennaio 1962.

Origine: Citato in Le formiche in giro per il mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/agosto/25/FORMICHE_GIRO_PER_MONDO_co_0_0208258285.shtml, Corriere della Sera, 25 agosto 2002.

Gli scarabei, p. 148
Ranocchi sulla luna e altri animali
Non mi fido.

Origine: Da Reti di calcolatori, Pearson Italia, 2003.

Citazioni di Mobutu
Variante: In Zaire, ci chiediamo cosa significhi esattamente lo sviluppo. Possiamo chiamare i paesi che possiedono un numero impressionante di macchine, che costruiscono migliaia di chilometri di autostrade, che inquinano le acque, i mari e l'aria «Paesi Sviluppati»? È giusto chiamare i paesi i cui abitanti sono certamente poveri ma equilibrati «Paesi Sottosviluppati»? Dove il numero di suicidi è più basso? Dove ci sono meno omicidi, e meno squilibrati e sadici? Vi confesso che non ho mai considerato lo Zaire, il mio paese, come sottosviluppato, perché il mio popolo è disciplinato, industrioso, dignitoso e forte, mentre i paesi che si definiscono sviluppati sono il teatro di disordini sociali, di scioperi violenti.