Frasi su bella
pagina 11
Origine: La speranza oltre il fiume, p. 10
citato in Bruno De Santis, America's Cup, De Magistris: "Un successo per Napoli" http://www.vesuvius.it/americas-cup-de-magistris-un-successo-per-napoli-14806.html, vesuvius.it, 15 aprile 2012
Flora in campagna, p. 4)
Versi e prose
“Oh che bella festa! oh che bella festa!”
sc. 9, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 768
Class di asen
“Ad amare una ragazza bella tutti sono capaci.”
citato in Campana dal vivo: scritti e testimonianze sul poeta, a cura di Pedro Luis Ladrón de Guevara, FirenzeLibri, 2006
1974, p. 197
L'avventura novecentista
Origine: Citato in I sette peccati di Hollywood, p. 99.
“Ecco, finalmente, ritornato il mese della bella Mammina.”
357, 1995
Epistolario
“Il perdono è la più bella manifestazione d'amore che esista al mondo.”
“L'Inter è come il comunismo, una bella idea realizzata male.”
attribuita da Fabio Fazio
Citazioni tratte da interviste
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXIX
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXX
da Generale ignoto
Il colombre e altri cinquanta racconti
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 77
Origine: Gaetano Sconzo, Il calcio in Sicilia fu don Carmelo, «La Sicilia», 10 settembre 1992, 19.
Origine: Italialand, p. 27
“[La Cronica di Dino Compagni] è l'opera più viva e più bella di tutta la storiografia medievale.”
da Compendio di storia della letteratura italiana, Firenze, 1963
Origine: Citato in Antologia della critica, p. 16, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1965.
da Intervista al regista Volfango de Biasi sul film "Come tu mi vuoi" http://www.cinemaitaliano.info/news/01047/intervista-al-regista-volfango-de-biasi-sul.html
Origine: Il mito di Garibaldi in Romania, p. 4-5
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
cap. XCVI, pp. 840-41
Origine: In una prima redazione della Crònica, gli attributi di Macalda erano «leale (leyal) e gentile». In seguito, il «leyal», non più utilizzabile in maniera neutra dopo la caduta in rovina per presunte istigazioni e complotti, fu rimosso e sostituito con «bella» (Ferran Soldevila i Zubiburu, Pere II el Gran: el desafiament amb Carles d'Anjou, Estudis Universitaris Catalans, IX (1915-1916). Monografia pubblicata in ritardo, con separata tiratura, il 1919 (ora in: Ferran Soldevila i Zubiburu, El desafiament de Pere el Gran amb Carles d'Anjou, Barcelona, 1960)
“Faccio i film che mi piacciono. Senza rinunciare all'optional del culo a mandolino.”
dall'intervista di Fulvia Caprara, Ferilli, bella senza vergogna, La Stampa, 22 giugno 1995, p. 20
dall'intervista di Lietta Tornabuoni, Torna la Bella Italiana, La Stampa, 2 luglio 1995, p. 17
Origine: Citato in Silvia Fumarola, [//www.repubblica.it/2009/08/sezioni/persone/carolina-crescentini/carolina-crescentini/carolina-crescentini.html "Credete in voi stesse senza raccomandazioni"], Repubblica.it, 3 agosto 2009.
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina
pp. 21-22
“Oltre venti spinelli si è considerati spacciatori. Fino a diciannove è solo una gran bella serata!”
da Mai dire GF e figli, 4 aprile 2006
Origine: Citato in Corriere della Sera, 25 gennaio 2000.
“Bella coppia, il ciel vi guardi, | Ritiratevi che è tardi.”
da Girello, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 769
Origine: Brum Brum, p. 324
Beyji
Il bambino che leggeva il Corano
Origine: Citato in Massimo Cecchini, Cannavaro ammette: «La colpa è nostra, troppa confidenza a certi personaggi» http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/novembre/14/Cannavaro_ammette_colpa_nostra_Troppa_ga_10_071114061.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2007.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 93, ISBN 88-8598-826-2.
1495
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
da Discorso pe' morti nelle giornate del Volturno difendendo il Reame, scritto per le esequie commemorativa del 1° ottobre in Roma
da La Bella Mano, ed. Vinegia, 1531, p. 19.
Variante: (Che) l’alma sciolta dal mondano errore
Tanto più sente, quanto è più felice;
E tant’ha più d’amor, quanto più intende.
Origine: Citato in Harbottle, p. 330.
“Conosco i segni de l'antico foco.”
da La Bella Mano, ed. Vinegia, 1531, p. 50.
Origine: Citato in Harbottle, p. 281.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 49
Origine: Più stelle che in cielo, p. 172
18 marzo 2008
“La verità è una giovinetta tanto bella quanto pudica e perciò va sempre avvolta nel suo mantello.”
Origine: Citato in Franco Minonzio, recensione http://www.bibliotecheoggi.it/2001/20010607401.pdf a Paolo Albani, Paolo della Bella, Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale, Biblioteche oggi, luglio-agosto 2001, p. 76.
Sette anni nel Sudan anglo-egiziano
Origine: https://www.youtube.com/watch?v=fm2lXJs44Uc [La citazione non combacia con il discorso nel video ma è una sintesi. Qui http://arcigayaosta.blogspot.it/2007/12/il-discorso-di-zapatero-al-parlamento.html c'è una traduzione integrale dalla quale possono essere tratte alcune citazioni]
Premiazione della Juventus campione d'Italia 2011/2012
Serie A
da Dialoghi sull'Utopia tra il grande Maestro del gusto e la Redazione Studenti http://post.uniurb.it/?p=984, 22 aprile 2011
Harlock parla di Tochiro a Mayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 2, Assalto dall'ignoto
pagg. 41-42
Il brodo primordiale
Origine: Dal sito personale http://www.giorgiocalcaterra.com/?cat=4, 28 dicembre 2012.
Origine: Citato in Fiorello, fan di Romanzo Criminale: "Voglio seguirla tutta" http://cinema.sky.it/cinema/news/2008/11/17/romanzo-criminale-reazioni-fiorello-muccino-freccero.html, Cinema.Sky.it, 17 novembre 2008.