Origine: L'Alfiere, p. 429
Frasi su bella
pagina 10
da Jim Morrison, p. 195
La faccia nascosta della luna
citato in Il rock in blue di Harari https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/01/rock_blue_Harari_co_7_060601054.shtml, Corriere della sera, 1º giugno 2006
“Di maggio il sol l'adorna e chi è di bella forma ritorna.”
proverbio ferrarese citato al cap. IV, Il Travaglio
Il Mulino del Po
“Ferrara, Ferrara, | la bella città: | Si mangia, si beve, | e allegri si sta!”
Ninna nanna dal Capitolo III: La giornata delle traversie
Il Mulino del Po
Estetica dell'idealismo tedesco
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1328
Il Fatto; 29 marzo 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Personaggi, Le telegiornaliste del tg1
“Salve! Oh ciao! Sono Bella Fighejra!”
Personaggi, Ne I promessi sposi, Bella Fighejra
“Che perduto il buon nome, una fanciulla, | Per bella ch'ella sia, non val più nulla.”
XX, 51
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 331.
pagg. 122-123
Roberta
da un articolo sul Tempo del 16 aprile 1948
Origine: Citato in G. Greison, Banderas: «Io, la gatta Hayek e la vita sui tetti» http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/11/25/banderas-salma-hayek-gatto-con-stivali-3d, VanityFair.it, 25 novembre 2011.
“La più bella scuola di gioia è aprire gli occhi sui doni che Dio ci fa.”
Richiami del deserto
“Oggi il mare era liscio come olio. Bella giornata per le alici.”
Giuro che dico il falso
"Ha ragione lei, non è vero."
L'adorabile posta del Dottor Narciso
Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo
Origine: Da Ultima conferenza stampa di Marat Safin http://www.ubitennis.com/2009/09/03/226141-marat_safin.shtml, Ubitennis.com, 2 settembre 2009.
“La lode tiepida di una cosa bella è un'offesa. ”
“[Riferendosi a Margaret Thatcher] Se fosse stata una bella gnocca me ne ricorderei.”
2007
Origine: Citato in Silvio e la Thatcher, Independent: «Volgare» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/06/berlusconi_nyokka.shtml, Corriere della sera, 6 luglio 2007.
Durante un comizio elettorale in Sardegna, Video su repubblica. it, 18 febbraio 2009
2009
Origine: Vittorio Sgarbi, 2001: «La Bindi è più bella che intelligente.»
Origine: Citato in Berlusconi attacca Rosy Bindi: "È più bella che intelligente" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/attacco-a-rosi-bindi/attacco-a-rosi-bindi.html, Repubblica.it, 8 ottobre 2009.
citato in Berlusconi. Meglio guardare belle ragazze che essere gay, AGINews, 2 novembre 2010
da Colonna mobile in Calabria , pp. 147 sgg.
“Tra una bella donna e una partita di calcio non ho dubbi: scelgo la seconda.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
“L'emozione Juventus è sempre rivolta al domani, la gioia più bella è quella che deve venire.”
Origine: Citato in Agnelli: La storia della Juve è la storia della mia famiglia http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/16-188262/Agnelli%3A+La+storia+della+Juve+%C3%A8+la+storia+della+mia+famiglia, Tuttosport, 16 maggio 2012.
da L'ultimo gesto di un clown
Ridi pagliaccio
da "Nillapizzi" la Regina, Liberal, 3 giugno 1999
Citazioni di Mina
da Piccoli Führer crescono, Liberal, 6 maggio 1999
dall'intervista di Natalia Aspesi, Ecco Mina più grassa più bella e più brava, la Repubblica, 4 luglio 1978
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Moratti: "Con Stramaccioni si può continuare" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=57910&L=it&IDINI=57918, Inter.it, 7 maggio 2012.
Origine: Citato in Mario Bonanno, Ivan Graziani – Il chitarrista, p. 56.
Origine: Omaggio a Bella Achmadulina, p. 89
Origine: Omaggio a Bella Achmadulina, p. 90
Origine: Omaggio a Bella Achmadulina, p. 90
“[su Mario Balotelli] Allenarlo e aiutarlo a crescere sarebbe una bella sfida.”
Citazioni di Leonardo
Origine: Dall'intervista di Luigi Garlando Le frecce di Leonardo: "Berlusconi come Narciso" http://www.gazzetta.it/Calcio/18-09-2010/frecce-leonardo-711170684956.shtml, Gazzetta.it, 18 settembre 2010.
da Histoire d'Attila, de ses fils et successeurs jusqu'à l'établissement des Hongrois en Europe, 1856
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Lite Marotta-Rummenigge. Bayern-Juve, che bufera http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/juve/2011/07/25-185469/Lite+Marotta-Rummenigge.+Bayern-Juve,+che+bufera, Corriere dello Sport – Stadio, 25 luglio 2011.
Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.
Origine: Da Quella coscienza mai lavata dallo shampoo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/23/Quella_coscienza_mai_lavata_dallo_co_9_091123038.shtml, Corriere della Sera, 23 novembre 2009, p. 35.
Origine: Il critico, p. XIII
Origine: Citato in W. Moore, A Life of Erwin Schrödinger.
da La tua donna, n. 3
Colpa delle donne
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 82
dicembre 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/12/16/filare-la-rete/16
“Io son ricco, e tu sei bella.”
II, 1
L'elisir d'amore
da L'archivista
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8
Origine: Citata in Valerio Cappelli, «Nella toilette sketch noioso» http://www.corriere.it/spettacoli/07_novembre_27/toilette_sketch_chiatti_celentano_282c9474-9cb4-11dc-b6d9-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 27 novembre 2007.
da Il teatro italiano contemporaneo
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, VII
Origine: Il resto di niente, p. 231
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 170
II, 6
La satira e Parini
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746.
da una lettera ad Ambrogio Bazzero, Lipsia 10 gennaio 1882
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 283
Origine: Da [//www.corriere.it/opinioni/12_ottobre_16/ostellino-europa-burocratica-improduttiva-non-salvata-premio_f4053664-1761-11e2-834a-587475fb3e23.shtml L'Europa burocratica e improduttiva non può essere salvata da un premio], Corriere.it, 16 ottobre 2012.
da L'Agnello e lo Spino
La favole e i sonetti
da L'Agnello e lo Spino
La favole e i sonetti
Origine: Citato in 'Il bello del calcio' è Zanetti, insignito del Premio "Giacinto Facchetti". Anche Petrucci elogia l'argentino: "Serio, corretto e leale, ai vertici non per caso" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/11/12/3522400/il-bello-del-calcio-%C3%A8-zanetti-insignito-del-premio-giacinto, Goal.com, 12 novembre 2012.