cap. V, 4; p. 128
Fair trade
Frasi su bisogno
pagina 35
cap. VI, 3; p. 157
Fair trade

“Bisogna distruggere il nudo sistematico, il concetto tradizionale della statua e del monumento!”
n.° 10
Manifesto tecnico della scultura futurista
Dalla parte delle bambine
da Radio Maria, 23 agosto 2008

“Non bisogna fare dei voti così modesti! Napoli: domandate almeno… diciamo, per esempio, l'India.”
Origine: Tutti matti a Lohwinckel, p. 130

da Istituzioni divine 6,10-12
Origine: Cenno critico e biografico, p. VIII
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIII
Cenno critico e biografico
da Il bambino dalle uova d'oro, Feltrinelli, 1974, p. 138

sul set de Il principe e la ballerina; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 266

“Bisogna saper contare i passi quando si balla con diverse scarpe.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 214

“Il successo e la gioventù sono cose che prima o poi bisogna restituire.”
Niente di vero tranne gli occhi

dall'intervista di Maria Celeste Crucillà, La Moratti che non ti aspetti http://www.oggi.it/focus/07-2010/donna-letizia-ci-apre-porta-benvenuti-casa-moratti-20486308513.shtml, Oggi, 20 luglio 2010

“Ho bisogno di un delirio | che sia ancora più forte, | ma abbia un senso di vita | e non di morte.”
da Il delirio, disco 1, n. 5
Libertà obbligatoria
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 14
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 17
La lettera d'oro

Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 215-216
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 15

“Quando il ricco ha bisogno d'un goccio, ei rompe la brocca.”
Origine: Il torto diventerà diritto, p. 33

Origine: Citato in Zico non ha un gran ricordo di Italia-Brasile 3-2 ("Un male per il calcio"), Rossi non è d'accordo: "Devono ringraziarci per la lezione" http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2012/11/28/3562431/zico-non-ha-un-gran-ricordo-di-italia-brasile-3-2-un-male-per-il, Goal.com, 28 novembre 2012.
Origine: Luce del Medioevo, p. 45
Il contributo delle università cattoliche
Origine: Realtà della Germania, p. 57

Origine: Dall'intervista di Stefano Lorenzetto «Non mi fecero ministro perché avrei distrutto la Repubblica» http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=131XU, il Giornale, 20 marzo 1999.

Origine: Citato in Michael J. Gelb, Il genio che c'è in te.
Vivere meglio giorno per giorno

Due ore di lucidità

Origine: Siamo il 99%, p. 56

il robot dell'Arcadia su Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà

Met
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 20, Yura, la stella disabitata

Tochiro a Esmeralda
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 30, Amico mio, mia giovinezza

Harlock all'equipaggio dell'Arcadia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 42, Addio pirata dello spazio
da Interpretazione di culture
L'identità difficile

Origine: Citato in Palermo, Zamparini: "Blatter? Il vero razzista è lui" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/105309/palermo-zamparini-blatter-il-vero-razzista-e-lui.shtml, SportMediaset.it, 15 maggio 2013.
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXIX
XL
Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua
LXX
Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31

Origine: Citato in Ahmadinejad: l'ordine mondiale di cui abbiamo bisogno è quello basato su amore e giustizia http://italian.irib.ir/notizie/iran-news/item/109122-ahmadinejad-l-ordine-mondiale-di-cui-abbiamo-bisogno-%C3%A8-quello-basato-su-amore-e-giustizia, Irib World Service, 22 giugno 2012.

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.

Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 125

dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it

“Basta col Tour. Questa è l'ultima volta. Bisogna troppo pensare.”
citato in Bruno Roghi, La leggenda di "Botescià", Storia Illustrata, Anno II n. 1, gennaio 1958, Arnoldo Mondadori Editore

Origine: Da Del Piero, Baggio e la dolce memoria di Prisco http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/dicembre/11/Del_Piero_Baggio_dolce_memoria_ga_10_061211097.shtml, Gazzetta dello Sport, 11 dicembre 2006.
Citazioni di Riccardo Garrone
Origine: Dall'intervista di Francesco Cevasco e Antonio Ferrari, Il presidente Garrone: «Mai più in B, ora pensiamo all' Europa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/18/presidente_Garrone_Mai_piu_ora_co_0_030518142.shtml, Corriere della Sera, 18 maggio 2013, p. 48.

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20]

Origine: Citato in Ayaan Hirsi Ali, Non sottomessa, traduzione di Asia Lamberti, Einaudi, 2005. ISBN 88-06-17650-1