Frasi su bisogno
pagina 36

“Abbiamo bisogno di libri pieni di ardore per Dio che proteggano contro tutte le malizie.”
Lo spirito e il cuore
comm. a II.1
Origine: Citato in Vasugupta 1999, nota 125, pp. 86-87.
Origine: C'è una idiosincrasia fra quanto afferma Lydia Mancinelli e quanto riporta Carmelo Bene. Nella Vita di Carmelo Bene, leggiamo che fu Perla Peragallo a mollare il ceffone a Carlo Mazzarella.

Origine: Da un discorso alle donne di Sabha, 4 ottobre 2003; citato in ilfoglio.it http://www.ilfoglio.it/zakor/82.
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009
1975; LXVIII, vv. 1-4
Rime

“Noi donne non abbiamo bisogno di libertà, ma daiuto.”
18 marzo 1898; p. 220
I diari

“Non bisogna gloriarsi della morte prima di averla subita.”
Commenti dal Diatessaron

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Tiriac e Becker: il bianco e il nero http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/13/727925-tiriac_becker.shtml, Ubitennis.com, 13 giugno 2012.

Origine: Il Mezzogiorno e lo stato italiano, p. 340

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

da L'ottavo nano, episodio 2
Personaggi originali, Vulvia

da L'ottavo nano, episodio 10
Personaggi originali, Vulvia

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Tecnoco

da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson

da Il caso Scafroglia
Imitazioni, Edward Luttwak
da Un piccolo aiuto
da Overdose (d'amore)
da Diavolo in me, n. 5
Oro incenso & birra
da Il volo, n.° 6
“Ma ho bisogno di te | di svegliarmi nel sole | da quanto tempo hai il mio cuore?! | Non lo so.”
da Quanti anni ho
“La musica è come il sesso: bisogna sperimentare sempre nuove posizioni.”
da Mtv storytellers, marzo 2007
Citazioni di Zucchero
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, pp. 99-100

Origine: Citazioni da L'harem e l'Occidente, p. 47
Origine: La sessualità maschile, p. 44
La Madonna
“C'è chi sostiene che bisogna conoscere la donna interamente solo quando ella è la tua metà.”

da Wù Chéng'ēn, Viaggio in Occidente: parafrasi di una sezione del canone taoista di Zhuangzi)
Variante: Tripitaka giunse le mani e disse: "Per chi si è fatto monaco vien meno l'ostacolo del concatenarsi delle cause. Per chi comprende la natura, tutti i fenomeni sono illusori. La Grande Sapienza, vasta e a disposizione di tutti, risiede nella non-nascita; immersa nel silenzio dei veri misteri, essa vaga nel nirvana. Si vuotano i tre mondi, e allora ogni origine è al suo posto; si purificano i sei sensi, e allora ogni germe si esaurisce. Chi rafforza sincerità e coscienza, conoscerà il proprio cuore e il proprio spirito. L'anima purificata è uno specchio terso, che purifica anche ciò che vi si riflette.
"Un volto autentico non manca di nulla e non ha nulla di troppo, e ciò si vede dalla sua vita precedente. Ogni forma illusoria corre verso la distruzione: non serve a nulla cercarne altre fuori dal proprio stato. I meriti e la meditazione consentono la concentrazione; elemosine e carità sono le basi dell'austerità. La suprema abilità sembra goffaggine, perché in ogni circostanza si astiene dall'azione. Il miglior pianificatore non perde tempo in calcoli, perché sa che bisogna lasciar andare le cose per il loro verso. Basta non agitare lo spirito, e tutto andrà alla perfezione. L'idea di rafforzare lo yang attingendo allo yin è sbagliata. Chi promette di cibarti di immortalità, ti inganna con vane parole.
"Invece bisogna tener presente che tutto è niente, e respingere la polvere che ostacola la conoscenza. Il segreto del godimento naturale di una vita senza fine risiede nella semplicità e nell'abbandono dei desideri."

da La filosofia del Novecento, Donzelli, Roma, 1997, p. 188
da Shintoismo, cap. 1
da Patria 1978-2010, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 222 http://books.google.it/books?id=vGXggW7UtEMC&pg=PA222

Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 109, ISBN 88-454-1202-4.

Origine: Storia della musica, p. 421
Origine: Lettera critica a Salvatore Baratta, p. 30

Origine: Dall'intervista all'E3 2009, Miyamoto: Why I Spiked Mario Galaxy 2‘s Story http://www.wired.com/gamelife/2009/06/super-mario-galaxy-2/, Wired.com, 12 giugno 2009; citato in Marina Mandrelli, Shigeru Miyamoto parla della trama di Super Mario Galaxy 2 http://www.onegames.it/17/06/2009/super_mario_galaxy_2, Onegames.it, 17 giugno 2009.

da De divinis nominibus, IX, 4, 912 B-C
Origine: Citato in Danilo Princiotto, Courier nuovo coach Usa di Davis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/10/29/407243-courier_nuovo_coach_davis.shtml, Ubitennis.com, 30 ottobre 2010.
da Tantrasāra
Origine: Citato in Mons. Bregantini davanti alla Sindone per i giovani senza lavoro http://www.papaboys.org/mons-bregantini-davanti-alla-sindone-per-i-giovani-senza-lavoro/, Papaboys.org, 14 maggio 2015.

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 27-28

Origine: Citato in Maurizio Crosetti, Piloni, l'eterna riserva: "Io per lui non esistevo" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/02/27/piloni-eterna-riserva-io-per-lui.html, la Repubblica, 27 febbraio 2012.

Origine: Dalla presentazione del quarto rapporto di valutazione dell'IPCC a Valencia; citato in Il Presidente dell'IPCC afferma: «Occorre una nuova etica» http://cordis.europa.eu/news/rcn/28702_it.html, cordis.europa.eu, 19 novembre 2007.

14 maggio 1922
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-157; pubblicato in Letters to Solovine, 1906-1955, p. 49. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 40.

da Richard Benson; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=M5ly37PsSds
cap. VII, p. 49
Zebio Còtal, Citazioni dal libro

Trattato sugli animali

cap. 1, 2: p. 6
La giustizia in galera?

da I Shall Be Free, n. 13
Well, my telephone rang it would not stop. | It's President Kennedy callin' me up. | He said, "My friend, Bob, what do we need to make the country grow?" | I said, "Man, we need Brigitte Bardot, Anita Ekberg, Sophia Loren." | Country'll grow.
The Freewheelin' Bob Dylan

Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 117-118

da un'intervista alla Gazzetta dello Sport; citato in Platini a Gazzetta: "Sudditanza di chi non vince, Pogba buon centrocampista, sulla moviola e Tavecchio..." http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/platini-a-gazzetta-sudditanza-di-chi-non-vince-pogba-buon-centrocampista-sulla-moviola-e-tavecchio-209108, Tuttojuve.com, 22 ottobre 2014