Frasi su cantante
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cantante, canzone, grande, musica.
Frasi su cantante

dall'intervista di Paolo Giordano Né mode, né politica. Per parlare mi basta la musica, Il Giornale, 3 novembre 2008

Origine: Citato in Francesco Facchinetti, Laura Pausini parla del nuovo album e confessa..., TV Sorrisi e Canzoni, 17 novembre 2008.

Origine: Citato in Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, Mondadori, 2008, p. 96.

Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, Elio e le Storie Tese http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59597&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.

da Non crollo, n. 11
Mr Simpatia

da Date al diavolo un bimbo per cena, n. 13
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Origine: citato in Gianni Boncompagni, Un probabile e un sicuro, Corto circuito, Intrepido, n. 21 1974, Casa Editrice Universo
Pensieri

“Ora faccio il cantante, anche se non so cantare. Ora faccio il contante, anche se non so contare.”
da Sul tetto del mondo
Bravo Ragazzo

Origine: Da Marcello D'Antoni, Intervista polemica con Lucio Battisti. «Canto i motivi che mi piacciono. L'opinione del pubblico non mi interessa.», Sogno, n. 28, 13 luglio 1969.

Origine: Citato in Alessandra Carnevali, [//festival.blogosfere.it/2012/04/lana-del-rey-allultima-puntata-de-le-invasioni-barbariche.html Lana del Rey all'ultima puntata de Le invasioni Barbariche], Festival. Blogosfere.it, 13 aprile 2012

“Nella voce di un cantante si rispecchia il sole, ogni amata ogni amante.”
da Strani giorni

Origine: Da Carlo Zannetti, il fascino delle parole http://www.musictraks.com/carlo-zannetti.html, Musitraks.com, 10 giugno 2015.

Russia e altre poesie, O paese di piogge e maltempo
Origine: Renata Tebaldi, la voce d'angelo, p. 155
Origine: Citato in Ma il cielo è sempre più blu, p. 13.

Origine: Dal programma radiofonico Formula uno, Rai, 1971 ( Link Youtube http://it.youtube.com/watch?v=tzY_TubZQBI).

“Oh no non sarai mai più triste | se hai labbra per bere allegria.”
da Il cantante folle, n. 9
I miei americani
Origine: Traduzione di The Great Pretender dei The Platters.

da Il cantante folle, n. 9
I miei americani

“Il cazzo fa parte del rock, come andare a vedere un concerto e volersi fare il cantante.”

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG p. 21]

da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno

“Dove stanno le nuove proposte? | Intendo in politica, mica i cantanti.”
da Non correre, n. 7
Guerra e pace

da Odio tutti i cantanti
RossoNoemi

Origine: Citato in Claudio Sessa, Suono Gershwin ma ascolto Jacko, Corriere della sera, 4 luglio 2010.

da L'Infanta sepolta, Adelphi Edizioni, Milano, 1994, p. 17

Origine: Dall'intervista di Silvana Mazzocchi, "Se ho paura prendimi per mano", il lato umano di un tracollo finanziario raccontato da Carla Vistarini http://www.repubblica.it/rubriche/passaparola/2014/09/29/news/carla_vistarini_se_ho_paura_prendimi-96908401/, PassaParola, Repubblica.it, 29 settembre 2014.

Origine: Citato in Angela Matassa, Laurito: «Io, attrice drammatica in un film con Mario», Il Mattino, 17 aprile 2005.

Variante: Pochi mesi fa nel febbraio di quest’anno (2017), ancora per una volta, Adele batte Adele. La cantautrice inglese vince 5 Grammy e decide a sorpresa di aprire la cerimonia di premiazione con una straziante interpretazione di “Fastlove” la meravigliosa canzone di George Michael. È un suo emozionante tributo al celeberrimo cantante purtroppo scomparso un anno fa. Adele commuove e si commuove. Quando un grande talento arriva al successo e riesce ancora a commuoversi con reale sincerità davanti al suo pubblico vince il più importante premio, quello del cuore. Così anche in questa occasione, Adele batte Adele.
Origine: Da Adele batte Adele http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/06/11/43251-adele-batte-adele, Il Popolo Veneto.it, 11giugno 2017.

Origine: Dall'intervista a TV sorrisi e canzoni, marzo 2008.

“Solo in Canada uno con la mia voce poteva diventare "cantante dell'anno.”

Origine: Da una lettera a Giulio Ricordi, 11 aprile 1871; citato in Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, p. 328 https://books.google.it/books?id=kb9gk11MAAIC&pg=PA328. ISBN 8870634906

Origine: Il mondo di ieri, p. 360-361

citato in Piero Faggioni, prefazione a Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli, 1985, pp. 13 e 17

Origine: Balconate del cielo, p. 25

“Il mio cantante preferito è di gran lunga Lucio Battisti.”
citato in Gianfranco Salvatore, L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti, p. 179

intervista su la Repubblica, 11 gennaio 2009

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19]

in risposta ai giornalisti che li consideravano una band punk–rock
Senza fonte

“Noi facciamo i cantanti per i quattrini, perché la gloria l'attacchiamo al tram.”
citato da Pier Maria Paoletti, Il tenore monello Di Stefano dalla Scala con simpatia, intervista a la Repubblica, 6 aprile 1994

l'omicidio di Dimebag Darrell], ma so per certo che Phil non avrebbe mai potuto pensare di fare del male al compianto Dime. Sai, il mondo è un luogo veramente estremo. Quando un fan si connette così tanto con una band che il suo scioglimento, in qualsiasi modo lo interpretino, li porta a pensare alla loro vita e alla loro esistenza... penso sia strano. Ci sono così tanti tipi di musica che ispirano quella passione nelle persone e per fortuna il metal è uno di essi. È stata solo sfortuna che questo animale abbia preso così seriamente lo scioglimento dei Pantera da dargli una giustificazione per fare ciò che ha fatto. Ha tolto la vita probabilmente a uno dei più grandi chitarristi che abbia messo piede sulla Terra.
Origine: Metternich, p. 185

Origine: Nickson, Chris (1998). Mariah Carey revisited. New York: St. Martin's Griffin. ISBN 978-0-312-19512-0.

Dalla Festa Nazionale di Alleanza per l'Italia del 3 settembre 2010
http://www.youtube.com/watch?v=cn9Ey2zTb1k

Origine: N. Shapiro e N. Hentoff, Hear Me Talkin' to Ya, Rinehart e CO., Londra, 1955.

citato in Enrico Stinchelli, Le stelle della lirica, i grandi cantanti della storia dell'opera, p. 213, Gremese Editore, 1990

“Ma questi giovani cantanti perché non sanno più usare il fiato?.”
citato in L'Opera, p. 122, anno XIII, n. 133, ottobre 1999

Citazioni di Tomás Milián
Origine: Dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_1.jpg p. 18].

Alla faccia dei cittadini http://www.antoniodipietro.com/2009/06/xxx.html, 1 giugno 2009
Dal suo blog

2007
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Valentino a Wimbledon per tifare Federer" http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/giugno/26/Valentino_Wimbledon_per_tifare_Federer_ga_10_070626067.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 giugno 2007.

conclusione di In Praeclara Summorum, pag. 4