Frasi su cantante

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cantante, canzone, grande, musica.

Frasi su cantante

Gue Pequeno photo
Tiziano Ferro photo
Caparezza photo
Laura Pausini photo

“Faccio il tifo per Elisa che sta iniziando la sua avventura americana. Credo in lei e mi piacerebbe che fosse la prossima cantante italiana famosa all'estero. Avere una compagna di viaggio come lei sarebbe un onore per me e per l'Italia.”

Laura Pausini (1974) cantautrice italiana

Origine: Citato in Francesco Facchinetti, Laura Pausini parla del nuovo album e confessa..., TV Sorrisi e Canzoni, 17 novembre 2008.

Vasco Rossi photo
Javier Zanetti photo

“Elio! Un grande tifoso, un grande artista, è sempre vicino a noi. Abbiamo condiviso tanti momenti insieme, come cantante è uno dei più forti.”

Javier Zanetti (1973) calciatore argentino

Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, Elio e le Storie Tese http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59597&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.

Fabri Fibra photo
Jovanotti photo
Gabriella Ferri photo

“Il mio non è un discorso musicalmente colto: la mia è una certezza del tutto emozionale, ma io credo che un cantante debba poter cantare tutto ciò che ama davvero.”

Gabriella Ferri (1942–2004) cantante italiana

Origine: citato in Gianni Boncompagni, Un probabile e un sicuro, Corto circuito, Intrepido, n. 21 1974, Casa Editrice Universo

Vasco Rossi photo
Dino Buzzati photo
Gue Pequeno photo

“Ora faccio il cantante, anche se non so cantare. Ora faccio il contante, anche se non so contare.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Sul tetto del mondo
Bravo Ragazzo

Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Lucio Battisti photo

“L'importante è comunicare con il pubblico. Il resto conta molto poco. Il guaio è che in Italia ci sono ancora troppi cantanti alla Claudio Villa.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

Origine: Da Marcello D'Antoni, Intervista polemica con Lucio Battisti. «Canto i motivi che mi piacciono. L'opinione del pubblico non mi interessa.», Sogno, n. 28, 13 luglio 1969.

Amélie Nothomb photo
Courtney Love photo
Lana del Rey photo
Franco Battiato photo

“Nella voce di un cantante si rispecchia il sole, ogni amata ogni amante.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Strani giorni

Giovanni Lindo Ferretti photo
Tomás Milián photo

“Dorelli e Rascel sono stati molto bravi assieme a Mario Trevi, un cantante che farà moltissima strada.”

Tomás Milián (1933–2017) attore cubano

citato in Sorrisi e Canzoni Tv, n.° 39, 24 settembre 1961

Slash photo
Jovanotti photo
Carlo Zannetti photo

“È vero, il protagonista del libro [Il paradiso di Levon] si chiama così in onore al grande Levon Helm batterista e cantante purtroppo recentemente scomparso.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Origine: Da Carlo Zannetti, il fascino delle parole http://www.musictraks.com/carlo-zannetti.html, Musitraks.com, 10 giugno 2015.

Francesco Guccini photo
Neil Gaiman photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Lucio Battisti photo

“[«Preferiresti passare alla storia come cantante o come autore?»] Come autore perché a tutt'oggi la mia attività più importante è quella di autore. Comunque preferisco non passare alla storia della musica.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

Origine: Dal programma radiofonico Formula uno, Rai, 1971 ( Link Youtube http://it.youtube.com/watch?v=tzY_TubZQBI).

Gilles Simon photo
Adriano Celentano photo

“Oh no non sarai mai più triste | se hai labbra per bere allegria.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Il cantante folle, n. 9
I miei americani
Origine: Traduzione di The Great Pretender dei The Platters.

Adriano Celentano photo
Fabri Fibra photo
Romina Power photo
Paola Turci photo

“[Su Marilyn Monroe] Ritengo che come cantante fosse meglio di tante professioniste. Lavorava duro ed era sempre puntuale.”

Lionel Newman (1916–1989) compositore statunitense

citato in Mike Evans, Marilyn, p. 207

Mario Merola photo
Alfredo Kraus photo
Eleonora Abbagnato photo
Helmut Berger photo
Nick Mason photo
Adriano Celentano photo

“Ci sono cantanti a cui non si può credere | ci sono poeti che non si può raggiungere | qui tutti parlano e parlano | o peggio scrivono e scrivono | è cultura universale | o biblioteca comunale.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno

Fabri Fibra photo

“Dove stanno le nuove proposte? | Intendo in politica, mica i cantanti.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Non correre, n. 7
Guerra e pace

Noemi photo

“Per esempio adesso odio tutti i cantanti, odio tutte le stelle del mondo e questa pioggia di metallo.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

da Odio tutti i cantanti
RossoNoemi

Natalino Balasso photo
Liza Minnelli photo
Enrico Rava photo
Anna Maria Ortese photo
Francesco De Gregori photo
Carla Vistarini photo

“Le mie canzoni, i film, la tv, il teatro,  arrivano e sono sempre arrivati alla gente attraverso l'arte, le voci, le espressioni di intermediari eccellenti. Attori, cantanti, artisti straordinari. E poi arriva la voglia di parlare direttamente al pubblico, il lettore in questo caso.”

Origine: Dall'intervista di Silvana Mazzocchi, "Se ho paura prendimi per mano", il lato umano di un tracollo finanziario raccontato da Carla Vistarini http://www.repubblica.it/rubriche/passaparola/2014/09/29/news/carla_vistarini_se_ho_paura_prendimi-96908401/, PassaParola, Repubblica.it, 29 settembre 2014.

Anastacia photo
Elif Şafak photo
Marisa Laurito photo

“[Su Mario Trevi] È stata la mia unica esperienza al suo fianco. Interpretavo il ruolo della moglie, quindi ero la protagonista con lui, cui ammazzavano il figlio piccolissimo. Una di quelle storie di camorra e dolore che in quegli anni funzionava. Una rarità, purtroppo. Eppure, credo di essere adatta a ruoli seri, ma non me ne hanno mai affidati. Quello lo ricordo con piacere. Negli Anni Settanta, Mario Trevi aveva raccolto i frutti del suo lavoro, era considerato già un grande interprete della canzone napoletana. Era un cantante famoso, un personaggio doc. Poi, aveva lanciato Indifferentemente, una delle più belle canzoni del nostro repertorio, quindi per me era emozionante lavorare con lui e quel ruolo mi sembrò ancora più importante, anche se i film tratti dalle sceneggiate restavano un po' relegati in ambiti ristretti. Lui, inoltre, fu molto carino con me, che ero giovane e avevo ancora tanto da imparare. Era un'epoca meravigliosa, ricca di vitalità. Per un artista che avesse veramente voglia di fare questo mestiere era davvero stimolante. Mi ero appena trasferita a Roma. Nella capitale c'era tutto: il cinema, la musica, l'arte. S'incontravano i pittori, i poeti. Napoli era pervasa dalla stessa creatività, dalla stessa voglia di fare che si respirava dovunque. La nota dominante di quegli anni era la passione, ricordo anche il produttore del film La pagella, era un tipo particolare. Avevano coraggio, allora, rischiavano in proprio per produrre spettacoli di qualità. Tutti noi venivamo da quell'epoca, che volevamo fare gli attori, i cantanti, i musicisti, avevamo grandi maestri da imitare, ai quali ispirarci e ci avvicinavamo a loro con umiltà e serietà. Volevamo crescere, conoscere, sapere tutto quel che si poteva perché ci tenevamo a realizzare spettacoli di buon livello. Ragioniamo ancora così. Oggi, invece, tranne che per rare eccezioni (penso a Fabio Fazio, a Fiorello, per esempio), il successo immediato, i guadagni, la facile popolarità sembrano diventati gli unici obiettivi.”

Marisa Laurito (1951) attrice, showgirl e cantante italiana

Origine: Citato in Angela Matassa, Laurito: «Io, attrice drammatica in un film con Mario», Il Mattino, 17 aprile 2005.

Fiorella Mannoia photo
Carlo Zannetti photo

“Pochi mesi fa nel febbraio di quest'anno (2017), ancora per una volta, Adele batte Adele. La cantautrice inglese vince 5 Grammy e decide a sorpresa di aprire la cerimonia di premiazione con una straziante interpretazione di "Fastlove" la meravigliosa canzone di George Michael. È un suo emozionante tributo al celeberrimo cantante purtroppo scomparso un anno fa. Adele commuove e si commuove. Quando un grande talento arriva al successo e riesce ancora a commuoversi con reale sincerità davanti al suo pubblico vince il più importante premio, quello del cuore. Così anche in questa occasione, Adele batte Adele.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Variante: Pochi mesi fa nel febbraio di quest’anno (2017), ancora per una volta, Adele batte Adele. La cantautrice inglese vince 5 Grammy e decide a sorpresa di aprire la cerimonia di premiazione con una straziante interpretazione di “Fastlove” la meravigliosa canzone di George Michael. È un suo emozionante tributo al celeberrimo cantante purtroppo scomparso un anno fa. Adele commuove e si commuove. Quando un grande talento arriva al successo e riesce ancora a commuoversi con reale sincerità davanti al suo pubblico vince il più importante premio, quello del cuore. Così anche in questa occasione, Adele batte Adele.
Origine: Da Adele batte Adele http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/06/11/43251-adele-batte-adele, Il Popolo Veneto.it, 11giugno 2017.

Gerry Scotti photo
Leonard Cohen photo
Giuseppe Verdi photo

“Io non posso ammettere, né nei cantanti, né nei direttori la facoltà di creare, che come dissi prima, è un principio che conduce all'abisso.”

Giuseppe Verdi (1813–1901) compositore italiano autore di melodrammi

Origine: Da una lettera a Giulio Ricordi, 11 aprile 1871; citato in Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, p. 328 https://books.google.it/books?id=kb9gk11MAAIC&pg=PA328. ISBN 8870634906

Bob Dylan photo
Bob Dylan photo

“D: Si considera un cantante di protesta?”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense
Bob Dylan photo
Jim Morrison photo
Jim Morrison photo
Stefan Zweig photo
Gustave Flaubert photo
Pëtr Il'ič Čajkovskij photo
Dean Martin photo
Dean Martin photo
Margarete Wallmann photo
David Bowie photo

“Il mio cantante preferito è di gran lunga Lucio Battisti.”

David Bowie (1947–2016) cantante britannico

citato in Gianfranco Salvatore, L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti, p. 179

Werner Herzog photo
Alberto Lupo photo
Steve Harris photo
Giuseppe Di Stefano photo
Giuseppe Di Stefano photo

“Noi facciamo i cantanti per i quattrini, perché la gloria l'attacchiamo al tram.”

Giuseppe Di Stefano (1921–2008) tenore italiano

citato da Pier Maria Paoletti, Il tenore monello Di Stefano dalla Scala con simpatia, intervista a la Repubblica, 6 aprile 1994

David Draiman photo

“Penso che lui sia probabilmente uno dei frontman più enigmatici dei nostri tempi. È di un'ispirazione tremenda per i cantanti di tutti i generi, incluso me. So che ci sono delle stranezze riguardo l'"incidente”

David Draiman (1973) cantautore statunitense

l'omicidio di Dimebag Darrell], ma so per certo che Phil non avrebbe mai potuto pensare di fare del male al compianto Dime. Sai, il mondo è un luogo veramente estremo. Quando un fan si connette così tanto con una band che il suo scioglimento, in qualsiasi modo lo interpretino, li porta a pensare alla loro vita e alla loro esistenza... penso sia strano. Ci sono così tanti tipi di musica che ispirano quella passione nelle persone e per fortuna il metal è uno di essi. È stata solo sfortuna che questo animale abbia preso così seriamente lo scioglimento dei Pantera da dargli una giustificazione per fare ciò che ha fatto. Ha tolto la vita probabilmente a uno dei più grandi chitarristi che abbia messo piede sulla Terra.

Mariah Carey photo
Roberto Mattioli photo

“[Intervista a Pier Luigi Bersani]: Come riportare i giovani all'interesse nei confronti della politica, qualcuno, pensi, che quando lei ha vinto le primarie l'ha scambiata per il cantante Samuele Bersani, e invece non è così… Come si ricollocano i giovani nella politica?.”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Dalla Festa Nazionale di Alleanza per l'Italia del 3 settembre 2010
http://www.youtube.com/watch?v=cn9Ey2zTb1k

Buster Bailey photo
Antonio Ghislanzoni photo
Alfredo Kraus photo
Alfredo Kraus photo

“Un pianoforte può essere visto, la voce no: può essere ascoltata, ed è questo il suo mistero. È lo strumento più affascinante che esista, perché noi siamo lo strumento e noi lo maneggiamo per mezzo di sensazioni interne.”

Alfredo Kraus (1927–1999) tenore spagnolo

citato in Enrico Stinchelli, Le stelle della lirica, i grandi cantanti della storia dell'opera, p. 213, Gremese Editore, 1990

Alfredo Kraus photo

“Ma questi giovani cantanti perché non sanno più usare il fiato?.”

Alfredo Kraus (1927–1999) tenore spagnolo

citato in L'Opera, p. 122, anno XIII, n. 133, ottobre 1999

Stefano Benni photo
Tomás Milián photo

“Stimo e ammiro Renato Zero non solo come cantante ma anche come essere umano. Renato Zero conquista il pubblico perché rappresenta la libertà raggiunta con la micidiale arma del candore. Mi dà l'impressione di un anarchico pieno di lustrini e misticismo che potrebbe essere la versione moderna di un santo di ieri.”

Tomás Milián (1933–2017) attore cubano

Citazioni di Tomás Milián
Origine: Dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_1.jpg p. 18].

Antonio Di Pietro photo
Roger Federer photo

“Mi piacerebbe essere Lenny Kravitz, il cantante, l'ho visto dal vivo a Parigi e il rapporto col pubblico mi ha sconvolto. E vorrei provare la sensazione di un calciatore in uno stadio.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

2007
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Valentino a Wimbledon per tifare Federer" http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/giugno/26/Valentino_Wimbledon_per_tifare_Federer_ga_10_070626067.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 giugno 2007.

Claudia Cardinale photo
Ozzy Osbourne photo
Ozzy Osbourne photo
Jerry Lewis photo
Claudio Baglioni photo
Gene Gnocchi photo
Papa Benedetto XV photo