Origine: Dall'intervista inclusa in Narrativa, n. 37, Femminismi: teoria, critica e letteratura nell'Italia degli anni 2000, Presses Universitaires de Paris Ouest, 2015. ISBN 2-907335-233-9
Frasi su capitolo
pagina 4

“[…] la Natura e la Sacra Scrittura sono i materiali dello spirito bello che crea e imita.”
Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Moiraine Damodred: capitolo 42
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“Non c'è tregua, con l'Ombra. Non c'è pietà, per gli Amici delle Tenebre.”
Jaret Byar, capitolo 30
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

da Numeri, Bollati Boringhieri, 2015, capitolo 5.1

“L'amore è bizzarro.» A un tratto Lan parve stanco. «La cosa più bizzarra che ci sia al mondo.”
Lan Mandragoran, capitolo 1
La ruota del tempo. La grande caccia

“Il suo sguardo mi rapisce in estasi”
Capitolo XXVI
La Certosa di Parma

Rand al'Thor e Moraine Damodred, capitolo 49
La ruota del tempo. La grande caccia

Libro I, Capitolo III
Il libro del Cortegiano

Ingtar, capitolo 46
La ruota del tempo. La grande caccia

Rand al'Thor e Moridin, Capitolo 4
La ruota del tempo. Memoria di luce

Origine: Da una lettera a Mark Twain del 21 novembre 1875; citato in Stella Sacchini, p. 265.
Tempo quarto, Capitolo XXV, p. 316-17
Centomila gavette di ghiaccio

Della cura delle malattie croniche, libro II, capitolo XIII; p. 125
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

capitolo IX; p. 57
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

libro III, capitolo XXVII; pp. 180-181
De medicina libri octo

Matteo, capitolo XIV, p. 101
La vita in campagna
Tempo terzo, Capitolo XIII, p. 135
Centomila gavette di ghiaccio

Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

“[…] genere naturale di profezia.”
Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Moridin, Capitolo 4
La ruota del tempo. Memoria di luce

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 257

capitolo VIII; p. 34
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Lan Mandragoran: capitolo 7
La ruota del tempo. La grande caccia

Nynaeve al'Meara, capitolo 20
La ruota del tempo. La lama dei sogni

Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

“Nessun gioco di prestigio estetico può rimpiazzare il sentimento immediato.”
Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 241
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

“In nella casa che tu vuoi stare, | vivi onesto e non vi rubare.”
libro I, capitolo X

“Un uomo che beve soltanto acqua ha un segreto da nascondere ai propri simili.”
capitolo II
I paradisi artificiali, Incipit

Delle cause e dei segni delle malattie croniche, libro I, capitolo III; p. 26
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Due ore di lucidità

Elayne Trakand, Capitolo 1
La ruota del tempo. Memoria di luce
Origine: Dall'intervista di Stefania Limiti, Di Carlo: "Politica e servizi dietro la strage di Capaci" http://www.antimafiaduemila.com/2014102051913/vedi/di-carlo-qpolitica-e-servizi-dietro-la-strage-di-capaciq.html, Antimafiaduemila.com, 19 ottobre 2014.

Libro I, Capitolo II
Il libro del Cortegiano

Moiraine Damodred: capitolo 47
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Urien e Mat, capitolo 28
La ruota del tempo. La grande caccia

Thom Merrilyn, capitolo 26
La ruota del tempo. La grande caccia
“Un altro capitolo della mia vita, da aggiungere, anche questo, alla lista già lunga delle perdite.”
Chourmo Il cuore di Marsiglia

capitolo IX, p. 21
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

dal capitolo nono L'epoca contemporanea, pp. 101
La letteratura tedesca

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248

Delle cause e dei segni delle malattie acute, libro I, capitolo V; p. 1
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Moiraine Damodred: capitolo 9
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Moiraine Damodred: capitolo 9
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Gitara Moroso, Capitolo 2
La ruota del tempo. Nuova primavera

“Il genio sonda tutte le cose, anche le cose più profonde di Dio.”
Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 240
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

“Scrivo per me stessa e per gli sconosciuti.”
Origine: Citato in Fredric Jameson, Firme del visibile. [Hitchcock, Kubrick, Antonioni] (Signatures of the Visible, 1990), traduzione di Daniela Turco, a cura di Gabriele Pedullà, Donzelli, Roma, 2003, p. 23 https://books.google.it/books?id=XIepkdFhIlYC&pg=PA23#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7989-766-7

Rand al'Thor e Ba'alazamon, capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“Una battaglia stupenda è una che non devi combattere”
Mat Cauthon, capitolo 27
La ruota del tempo. La lama dei sogni

Origine: Citato in Strage Capaci: Manganelli, oggi Cosa nostra è finita http://www.atuttadestra.net/index.php/archives/143235, Atuttadestra.net.

Aginor: capitolo 50
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“La Gru Dorata vola verso Tarmon Gai'don!”
Gorenellin, capitolo 20
La ruota del tempo. La lama dei sogni

capitolo XIII; p. 39
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

da L'enigma dell'alfiere, capitolo 1

Lanfear, capitolo 48
La ruota del tempo. La grande caccia

libro III, capitolo XII, p. 158
De medicina libri octo

Raen: capitolo 25
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Arthur Hawkwing, capitolo 47
La ruota del tempo. La grande caccia

Moiraine Damodred: capitolo 52
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Loial: capitolo 36
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

libro II, capitolo VIII, p. 112
De medicina libri octo

Loial: capitolo 36
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38

dal capitolo nono L'epoca contemporanea, p. 97
La letteratura tedesca

“Un avvocato con la sua valigetta può rubare più di mille uomini armati di pistole.”
Don Corleone, Il padrino (1969), libro I, capitolo I

capitolo VII; p. 18
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

capitolo XI, pp. 22-23
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Dall'introduzione ai Numeri, in La Bibbia, p. 133.

“Carai an Caldazar! Carai an Ellisande! Al Ellisande!”
Mat Cauthon: capitolo 19
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

da Teljiesség felé, Verso la compitezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese

da Teljiesség felé, Verso la compiutezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese

capitolo XV; p. 42
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Elyas Machera: capitolo 25
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Mat Cauthon e Musenge, capitolo 37
La ruota del tempo. La lama dei sogni

Siuan Sanche: capitolo 5
La ruota del tempo. La grande caccia

“Le Profezie si avvereranno. Il Drago è Risorto.”
Moiraine Damodred: capitolo 53
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

da Teljiesség felé, Verso la compiutezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese

Moiraine Damodred: capitolo 42
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
da Il Tesoro, Volume II, Libro V, Capitolo XV