riferito a Enzo Ferrari
Frasi su carattere
pagina 9

“La bontà nella donna è debolezza, nell'uomo carattere; però più frequente in quella che in questo.”
Pensieri, La donna

Origine: Citato in Fiorentina, Montella: "So quanto vale per i tifosi il match con la Juve. Accontentiamoli" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/13-10-2013/fiorentina-montella-so-quanto-vale-tifosi-match-la-juve-accontentiamoli-201350531598.shtml, Gazzetta.it, 13 ottobre 2013.
Origine: Le oasi sannite, p. 11

Origine: Citato in Passeggiate romane ed altri scritti di Vittorio Imbriani, p. 174
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p. 11
dalla prefazione di Bill Watterson, C'è qualcosa che sbava sotto il letto, Comix, 1997. ISBN 9788881930197

VIII, 1
Historia animalium
Origine: Da Vita, attività e carattere degli animali: historia animalium, a cura di A.L. Carbone, Duepunti edizioni, Palermo, 2008, p. 37; citato in Aa. Vv., Emotività animali: ricerche e discipline a confronto, LED, Milano, 2013, p. 31 http://books.google.it/books?id=RpBvAwAAQBAJ&pg=PA31.

Origine: Dall' intervento in occasione dell'incontro con i "nuovi cittadini" http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=37307, 13 novembre 2008.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

“L'autodisciplina è indispensabile, se vuoi padroneggiare il tuo carattere.”
p. 54
Theropoda volume II: Deinonychosauria

Origine: Lo zio Ho e la rivoluzione, p. 144

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 14

da Profili letterari, Ruggero Bonghi, pp. 42-43
Profili letterari e ricordi giornalistici

Origine: Citato in Enrico Crispolti presenta a Messina " futurista. Case d’arte di " http://www.strettoweb.com/2015/10/enrico-crispolti-presenta-a-messina-linvenzione-futurista-case-darte-di-depero/329391/, Strettoweb.com, 2 ottobre 2015.

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 37

citato in Pestum e il Cilento, p. 56-57
Viaggio alle rovine di Pesto

Origine: Da La parola a Batman - intervista a Christian Bale, il Cavaliere Oscuro http://www.comingsoon.it/News_Articoli/Interviste/Page/?Key=298, Coming Soon.it, 22 luglio 2008.

Origine: Dall'intervista di Alessandro De Simone, Il trono di spade: due chiacchiere con Arya e Davos per ingannare l'attesa http://movieplayer.it/articoli/il-trono-di-spade-lintervista-a-maisie-williams-e-liam-cunningham_15770/, Movieplayer.it, 23 aprile 2016.

da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, pp. 283-284.

da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 64
La democrazia di nessuno
Origine: Da L'immagine della città, traduzione di Gian Carlo Guarda, Massachusetts Institute of Technology and the President and Fellows of Harvard College.

dal documentario Oriana Fallaci: storia di un'italiana, visibile su YouTube (minuto 6:55) http://www.youtube.com/watch?v=X0tN8ccSBQU

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 1000-1001. ISBN 978-88-420-8734-2

da Una favola su Trilussa, Roma, 23 gennaio 1972; disponibile su Heliodromos.it http://www.heliodromos.it/index.php?option=com_content&view=article&id=203:evola
Ritratto in uno specchio

“Un carattere coerente con se stesso è sempre nel giusto. Contraddirsi: l'unico torto è questo.”
citato in Focus, n. 95, p. 154
Origine: Storia dell'architettura europea, p. 6
da Le acqueforti di Canaletto, 1945
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 16

Origine: Dalla Lettera a M. Chauvet, traduzione di Guido Baldi; citato in Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti e Giuseppe Zaccaria, Manzoni e Leopardi, in Moduli di letteratura, Paravia, Torino, 2002. ISBN 88-395-3074-6.

da La Storia Moderna di Cambridge, vol. II, cap. I
Origine: Citato in G. F. Young, I Medici, Salani, Firenze, stampa 1939, vol. I, p. 376.

Origine: Citato in È morto Mario Rigoni Stern, cantò la tragica ritirata in Russia http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/morto-rigoni-stern/morto-rigoni-stern/morto-rigoni-stern.html, Repubblica.it, 27 gennaio 2014.
Il nespolo

Origine: Da una lettera del 1976 allegata a una pubblicazione fuori commercio di 14 disegni su Fermo di Giuseppe Pende; citato in Corriere News, n. 16/2004, 13 agosto 2004, p. 21.
cap. IV, p. 199
La Repubblica di Weimar
Origine: Il secolo degli aeroplani ha diritto alla sua musica.

da La mia vita, i miei film, pp. 108-109

“Un uomo di carattere non ha un buon carattere.”
2 gennaio 1907; Vergani, p. 249
Diario 1887-1910

MasterChef Italia
Origine: Dal promo della terza edizione; visibile su Kataweb.it http://video.tvzap.kataweb.it/show/masterchef-italia-il-promo-della-terza-edizione/2870/2874.

Origine: Elogio di Franti, pp. 355-356

da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, pp. 17-18

dal convegno The WorldPost Future of Work, Londra, 5 marzo 2015
Lettera accompagnatoria; citato in introduzione, p. 30
Gino Bianchi

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

da Arte e morale, A proposito del centenario dantesco, pp. 201-202
Passeggiate romane
Origine: Da un articolo pubblicato nella rivista Guerin Sportivo del 2 maggio 1934; citato in Roberto Buttafarro, Giovanni De Luna e Marco Revelli, Un fenomeno in bianco e nero http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,26/articleid,0995_01_1986_0214_0028_13712178/, RAI 3, 16 settembre 1986, 59 min 58 s, (1ª puntata, in 53 min 32 s e ssq.).

5 dicembre 1904; Vergani, p. 223
Diario 1887-1910
Origine: da Ragazze, Corriere della Sera, 27 settembre 1936, p. 3.

Capitan Chobin
Suore Ninja, 2 – Vaticano lost in space

Origine: Noi gente del Lario, p. 496
da L'erudizione; Scrittori di bozzetti e di viaggi, pp. 98-99
Letteratura e Crestomazia giapponese

Origine: La donna del Nadir, pp. 239-240

Origine: Citato in Piotr Smolar, La creazione dello stato di Palestina è sempre più lontana. http://www.internazionale.it/notizie/piotr-smolar/2017/01/14/fine-soluzione-a-due-stati, Le Monde, Francia; tradotto in Internazionale.it, 17 gennaio 2016.
Origine: Citato in Basil Henry Liddell Hart, Storia di una sconfitta, p. 383

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 139
Un fulmine sul 220
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 47
Educazione europea
Origine: Educazione Europea, Neri Pozza, 4 ed., dicembre 2012, pag. 202, 203. Edizione originale Education Europeenne, Gallimard, 1956.
Origine: Frasi pronunciate dal personaggio Kurtler.

da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, p. 282.

I, 5, 986a
Metafisica
Origine: Citato in Pier Michele Giordano, I presocratici, Edizioni ARS G. L., Vercelli, 1996, pp. 103-104.