
Origine: Citato in L'urlo di Hernan Crespo: "Inter, ci sono anch'io" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/11/crespo.shtml, Gazzetta.it, 11 ottobre 2008.
Origine: Citato in L'urlo di Hernan Crespo: "Inter, ci sono anch'io" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/11/crespo.shtml, Gazzetta.it, 11 ottobre 2008.
Origine: Da un'intervista rilasciata a Raffaele Luise; citato in Vescovo di Lucca: "Gay? Nella chiesa serve una rivoluzione culturale" http://www.gay.it/news/Vescovo-di-Lucca---Gay--Nella-chiesa-serve-una-rivoluzione-culturale, Gay.it, 17 marzo 2014.
Origine: Da Albert Einstein. L'uomo e lo scienziato, Einaudi, Torino, 1952, p. 131; citato in Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, traduzione di Tullio Cannillo, Mondadori, Milano, 2008, p. 449. ISBN 978-88-04-58308-0
In my opinion, the foot of Deinonychus is perhaps the most revealing bit of anatomical evidence pertaining to dinosaurian habits and capabilities to be discovered in many decades. Grandiose statements of this kind are, of course, easily rejected, but the functional implications of the pes of Deinonychus are not so easily discarded – especially in view of the other remarkable adaptations of this animal. Deinonychus must have been anything but "reptilian" in its behavior, responses and way of life. It must have been a fleet-footed, highly predaceous, extremely agile and very active animal, sensitive to many stimuli and quick in its responses. These in turn indicate and unusual level of activity from a reptile and suggest an unusually high metabolic rate.
Osteology of Deinonychus antirrhopus...
Citazioni di Alberto Mantovani
Origine: Dall'intervista di Tiziana Moriconi, Cancro e infiammazione: una scoperta italiana http://la.repubblica.it/saluteseno/news/cancro-e-infiammazione-una-scoperta-italiana/4262/, La.Repubblica.it, 11 marzo 2015.
Origine: Citato in The New Leader, 30 maggio 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 180. ISBN 88-04-47479-3
Girl, Interrupted
Antifragile: Prosperare nel disordine
Origine: Citato in Daniele Corradetti, Matafisica del numero, Argonautiche, p. 45. ISBN 978-88-95299-16-7
Origine: Citato in Taormina, cala il sipario sul Film Fest. Isabella Ragonese: “Io palermitana fino all’osso” http://palermo.repubblica.it/societa/2017/07/09/news/taormina_cala_il_sipario_sul_film_fest_isabella_ragonese_io_palermitana_fino_all_osso_-170389406/, Repubblica.it, 9 luglio 2017.
Origine: Citato in Simone Monari, Giunti classe e mestiere, garantisce Mazzone http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/24/giunti-classe-mestiere-garantisce-mazzone.html, la Repubblica, 24 luglio 2004.
da Campane d'Assisi, in Natura morta, Gobetti, Torino, 1925, p. 72
Origine: Da un'intervista a Sky; citato in Il bilancio di Stefano http://www.juventus.com/it/news/news/2016/intervista-sturaro-0812.php, Juventus.com, 8 dicembre 2016.
VII.1.3, p. 196
Lezioni di demografia
Origine: John Graunt. voce su Wikipedia
Origine: Johann Peter Süssmilch. voce su Wikipedia
Origine: Da un'intervista a Sky Sport dopo la partita Juventus – Barcellona 3-0, andata dei quarti di finale della Champions League 2016-2017; citato in Champions, Buffon: "Col Barça prodigio di Allegri" http://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/04/12/juventus-intervista-buffon.html, Sport.sky.it, 12 aprile 2017.
Variante: In realtà, non vediamo come la «vita sociale» nel significato prettamente profano inteso dai moderni, possa avere dei legami con la spiritualità, a cui, al contrario, non apporta che impedimenti; essa ne aveva invece quando si integrava in una civiltà tradizionale, ma è precisamente lo spirito moderno che li ha distrutti, o che mira a distruggerli là ove essi ancora esistono; e quindi cosa mai ci si può attendere da uno «sviluppo» il cui tratto caratteristico è proprio di andare all'opposto di ogni spiritualità? (p. 87)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 87
Origine: Da una lettera del 1853; citato in Aldo Padovano, Il giro di Genova in 501 luoghi, Newton Compton Editori, 2016, cap. 59. ISBN 9788854199552
Variante: Oggi lo vedo, per certi versi, non dico decaduto, ma… Molti dicono, per esempio, che i film vanno visti in originale, non doppiati. Ora, questo potrebbe anche andar bene, però dovremmo presumere che tutti conoscano le lingue, ma in Italia sappiamo benissimo che non tutti le conoscono. Allora cosa succede, che si dovrebbero mettere i sottotitoli, cosa che secondo me è negativa, perché non ti permette di guardare l'attore, le azioni, perché devi leggere. E in linea di massima, il doppiaggio sta diventando un lavoro che si deve fare alla svelta, con un certo numero di turni, di righe, quindi si è perso un po' quella caratteristica che c'era quando ero più giovane, che i film si facevano con calma, avendo la possibilità di studiare di più i caratteri, il proprio e quello degli altri attori. E infatti se vediamo dei vecchi film, sono doppiati benissimo. Oggi ci sono bravi doppiatori con una grandissima tecnica, ma secondo me poco creativi dal punto di vista artistico. Anche perché non c'è la possibilità. Perché il tempo è poco, bisogna correre, fare tutto alla svelta, e quindi il risultato è quello che è, purtroppo.
Origine: Da Sans offenser le genre humain: réflexions sur la cause animale, 2008; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 51. ISBN 978-88-200-6028-2
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 131
Origine: Dall'intervista di Paolo Rossi e Claudio Zuliani a Juventus TV; citato in Rita Guarino: «Orgogliosa di essere alla Juventus» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/rita-guarino---orgogliosa-di-essere-alla-juventus-.php, Juventus.com, 23 giugno 2017.
2004
Rivincite (Getting Even), La mia filosofia
Capitolo secondo, Cacciatori e pescatori nell'Europa del periodo glaciale, p. 19
Preistoria della società europea
Origine: Da I libri sono come degli zombi che ci cercano e ci trovano, Internazionale.it, 6 maggio 2018.
Origine: Citato in A Palermo il premio "Giorgio La Pira" per l'accoglienza e il dialogo fra popoli http://www.palermotoday.it/politica/palermo-premio-la-pira-sindaci-orlando-nardella.html, PalermoToday.it, 8 novembre 2017.
cap. 8, pp. 301-302
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Origine: Da Il diamante Emily http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0998_01_1986_0296_0003_23320083/, La Stampa, 18 dicembre 1986, p. 3.
Origine: Italia antica, p. 306
p. 104
Origine: Gustavo Frizzoni (1840–1919), critico d'arte italiano.
Origine: Della pittura italiana, p. 159
pp. 167-168
I macchiaioli, parte 2, pp. 40-41
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
cap. 7, p. 196
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia
Origine: Citato in Sci alpino: presentata a Milano la Bormio Ski World Cup 2019 https://fisialpicentrali.it/cms/sci-alpino-presentata-a-milano-la-bormio-ski-world-cup-2019/, fisialpicentrali.it, 4 dicembre 2019.
Origine: Precedenti storici del controllo sovietico sul pensiero, p. 25
La leggenda degli Orazii e Curiazii, p. 16
Fatti e leggende di Roma antica
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 26. ISBN 9788858016572
Origine: Storia della rivoluzione russa, p. 316
Capitolo III, Study in America
Citazioni da Pioneer Work in Opening the Medical Profession to Women
II, cap. 4, p. 104
Saggio sulle classi sociali
Origine: Si riferisce all'Ottocento
2013, 100b-101a
Tantrāloka, Capitolo XXIX
Origine: Cioè la donna che partecipa al rito, identificata con śakti, potenza dinina.
Origine: Non sono cioè importanti.