
Saggi sulla politica e sulla società
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema conformismo, essere, mondo, uomo.
Saggi sulla politica e sulla società
Contro Eisenstein, 1973; p. 107
I film degli altri
Areopagitica
Origine: Citato in Nuccio Ordine, L'utilità dell'inutile, Bompiani, 2014, p. 195. ISBN 978-88-452-7448-0.
frase tratta da una lettera spedita a Ronald A. Franz
Fonte?
“L'uniformità nutre il conformismo, e l'altra faccia del conformismo è l'intolleranza.”
II; p. 54
Dentro la globalizzazione
“Il conformismo è la scimmia dell'armonia.”
Origine: Dai Diari.
Origine: Dalla prefazione a Giuseppe Prezzolini, Il meglio, Longanesi, 1981, p. 18.
dalla prefazione a Oriana Fallaci, Intervista con il potere
Origine: Dalla presentazione di Elogio dell'imperfezione (Garzanti, 1987), Liceo classico Massimo d'Azeglio, Torino; citato in Giovanni Berlinguer, Il leopardo in salotto, Editori Riuniti, 1990.
14 aprile 2010
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 84-85.
“Il conformismo è il carceriere della libertà e il nemico dello sviluppo.”
dal messaggio all'ONU http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/Address-Before-the-General-Assembly-of-the-United-Nations-September-25-1961.aspx del 25 settembre 1961
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94
da Saggi letterari, 1920, Milano 1967; citato in Edmondo Aroldi, Eric Ambler, introduzione a Eric Ambler, Oscar Mondadori 1972
Origine: Cinema è sogno, p. 8
Prolusione del Cardinale presidente
Origine: La conquista del sud, p. 113
da L'officina dei figli statuine, La Stampa, 28 giugno 2009
Citazioni di Mina
“Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.”
Origine: Da Contro Corrente, Editoriale Nuova, Milano, 1978.
Origine: Da Rivolta o ideologia, in Un'onda vi seppellirà, supplemento a MicroMega, n. 6/2008, p. 3. ISSN 97703497371038004
Origine: La spiritualità di Giovanna d'Arco, p. 77
Origine: Citato in Casalegno: "Errori, ma niente terrorismo" . Maiolo: "Si', la lobby esiste" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/29/Casalegno_Errori_niente_terrorismo_Maiolo_co_0_9607297408.shtml, Corriere della sera, 29 luglio 1996.
dall'intervista di Edoardo Sassi, «Strega» alla Costituzione, polemiche tra i giurati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/17/Strega_alla_Costituzione_polemiche_tra_co_9_060617114.shtml, Corriere della Sera, 17 giugno 2006
Origine: Citato in Stefania Rossini, Stefano Fassina: "Renzi mostra disprezzo per chi lo critica" http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/01/23/news/stefano-fassina-renzi-mostra-disprezzo-per-chi-lo-critica-1.149688, L'espresso.it, 23 gennaio 2014.
Origine: Da Aldo Busi "perché sono innamorato di Carla Bruni" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/12/aldo-busi-perche-sono-innamorato-di-carla.html, Repubblica.it, 12 gennaio 2010.
Origine: La sensibilità individualista, p. 13
Origine: Da Cecchi e i Pesci-Drago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/07/14/cecchi-pesci-drago.html?ref=search, la Repubblica, 14 luglio 1984.
“La volgarità è il momento di pieno rigoglio del conformismo.”
Origine: La Divina Mimesis, p. 51
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Restiamo animali, p. 252
Citato in Non è con l'omertà intellettuale che riscopriremo Curzio Malaparte. Intervista a Luigi Martellini di Luca Meneghel http://www.loccidentale.it/node/76147, in l'Occidentale, 2 agosto 2009
Origine: La Divina Mimesis, p. 30
Origine: Restiamo animali, p. 41
Origine: Da Dal marxismo si può uscire http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CUB0704902/1965/n.236, Momento-sera, martedì 12 – mercoledì 13 ottobre 1965.
Origine: Da Tramonto del mito sociale, il Giornale nuovo, 6 maggio 1979.
Someday This Pain Will Be Useful to You
L'infinito è dalla parte di Malatesta
vol. II, parte terza, cap. VI, pp. 884-885
Storia del Novecento
Potrebbe essere l'inizio per spostare gran parte delle coseguenze delle nostre azioni , dagli ALTRI, a NOI.......