Frasi su cuoco
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cuoco, essere, cucina, giorno.
Frasi su cuoco

“Un cuoco deve essere più che mai libero di creare.”
Origine: Citato in Gualtiero, cuoco d'arte http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,1011_01_1984_0015_0022_13805038/, La Stampa, 19 gennaio 1984.

“"La lepre ama la polenta". Lo dice il cuoco.”
wellerismo
Pensieri spettinati

“Ogni cuoco deve imparare a governare lo stato.”
Origine: Citato in A. I. Solženicyn, Il primo cerchio.

Origine: Fogli strappati, pp. 67-68

libro Sull'inferiorità mentale della donna

da Rai per una notte, Bologna, 25 marzo 2010

Origine: Favola registrata da Tolstoj il 19 luglio 1908 con un fonografo inviatogli in dono da Thomas Edison nello stesso anno, e pubblicata nel 1909 sulla rivista Il faro. Traduzione di Gianfranco Giorgi; citato in Perché sono vegetariano, pp. 16-17.
“Che cosa disgustosa: uno scrittore che legge, un cuoco che mangia, un architetto che abita!”

“Cuoco si diventa, rosticcere si nasce.”
Origine: Fisiologia del Gusto, XV

da Tolstoj, ricordi di uno dei suoi figli; citato in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, 1978, pp. 48-49

“Un bravo cuoco è un individuo bravo abbastanza da dare alla sua zuppa un nome diverso ogni giorno.”
Senza fonte

cap. I, p. 139
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Sabato die)
Variante: E poi tornare a casa e dire al cuoco: | "To' queste cose e acconcia per dimane, | e pela, taglia, assetta e metti a' fuoco; || ed abbie fino vino e bianco pane, | ch'e' s'apparecchia di far festa e giuoco: | fa che le tue cucine non sian vane!" (da Sonetto del sabato – Sabato die)

“Chi ha bravo cuoco, e amici sempre invita, se non ha buona entrata, ha buona uscita.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 62
da Cézanne, 1948
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: Citato in Simona Caporilli, Un buon piatto è un atto d'amore, Il Tempo, settembre 2011.

Origine: Dalla quarta di copertina di Darwyn Cooke, Batman: Ego, traduzione di Francesco Argento, edizione italiana Play Press, maggio 2003

Origine: Citato in Arbitri e giornalisti gemellati dal tifo, L'arbitro, dicembre 2014, p.16.

“La noce è detta noce, perché nuoce; cuoco appelliamo il cuoco perché cuoce.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 247
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 46

Origine: Del cibo pitagorico, p. 17

Origine: Figlie ferite dell'Africa, p. 93