Frasi su detto
pagina 19

“È stato detto che il potere logora. Non è vero. È la paura di perderlo che logora davvero.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 349

dall'interrogatorio di Maurizio Abbatino, 13 dicembre 1992

Inter-Juventus, 22 novembre 2008
Serie A

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Commissione straordinaria diritti umani – Seduta n. 98, martedì 17 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279008.pdf – Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale – Audizione della senatrice Emma Bonino, già commissario europeo per gli aiuti umanitari, sul tema Politica estera e diritti umani. Senato della Repubblica Italiana, 17 gennaio 2012.

Origine: Il francese disputò il suo primo Slam nel 1989 a Parigi. Cfr. Fabio Bagatella, Santoro non smette mai http://www.tennisitaliano.it/santoro-non-smette-mai-1-il-rientro, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2010.
Origine: Citato in Fabio Bagatella, Santoro non smette mai http://www.tennisitaliano.it/santoro-non-smette-mai-1-il-rientro, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2010.

Origine: Da Gr Parlamento; citato in Tuttosport, 1 febbraio 2011, p. 2.
Lc 20,35-36
La spiritualità di Giovanna d'Arco
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 73
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 713

da I pescicani, atto II, scena IV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 653

La società anarchica, p. 65
Anarchia e libertà

da Al Rev. Padre Lamoricière generale dell'Ordine..., citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 654
Origine: La frase originale è di Christophe Louis Léon Juchault de Lamoricière. Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 655-656.

Zoru a Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 21, Goram!

“Questa stretta di mano è il più bel giorno della mia vita.”
da Un gerente responsabile; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 792
Origine: Jacopo Sannazaro, p. XIV

Il Fante, nel "Corriere della Sera", ottobre 1916, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 647

pagg. 41-42
Il brodo primordiale

“[Roma] Suggello infrangibile dell'unità italiana.”
Citazioni di Umberto I
Origine: 4 febbraio 1875; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 323.
Origine: Dall'intervista di RunnerTV, 21 settembre 2012; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=PVFqYywJozQ.

Origine: Citato in «La cricca? Piccoli delinquenti Ma teniamo d'occhio gli arbitri» http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2011/06/05/518608-cricca_piccoli_delinquenti.shtml#ixzz1PNcHC38k, qn.quotidiano.net, 5 giugno 2011.

Origine: "IL CALCIO SI DOVREBBE FERMARE" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/83239/il-calcio-si-dovrebbe-fermare.shtml, sportmediaset.it, 29 maggio 2012
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 500

Origine: Da Corriere della Sera, 2 aprile 2009.

da Visto che mi vuoi lasciare, 1978
Pubblicate solo come singoli

Origine: Citato in Crimi: "Beppe ha svegliato Napolitano". Poi le scuse al Colle, ma attacca la stampa http://www.repubblica.it/politica/2013/03/21/news/crimi_beppe_ha_svegliato_napolitano_poi_chiama_il_colle_e_si_scusa-55068645/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.

da La Trinità 8, 2

da In epistolam Ioannis ad Parthos
Origine: Citazione tratta dal Salmo 82 (81), 6, ripresa da Gesù nel Vangelo di Giovanni (10, 34).

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 451
Attribuite

“Roma ha parlato, la causa è finita.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 188
Attribuite

citato in Giuseppe Ghini, «Alce Nero: il catechista indiano che fu trasformato in ribelle», La voce di Romagna, 10 luglio 2008, p. 11

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 462

Ma io non sono capace di stare lì e far finta che amo qualcosa quando non è così!
I was told once that I didn't play the Hollywood game, and that's why I wasn't a big star. What they meant when they said that was that I don't go to parties, and when I go to an audition and I don't like the script, they know it. I don't flirt and I don't play the people that I'm meeting with. In the next breath, this person said to me, ‘When you're passionate about a role, there's nobody that can touch you, but you have to learn to do this also...’ But I don't know how to sit there and pretend I love something when I don't!
Origine: Citata in Jill Daniel, Fenntastic, Orange Coast, gennaio 1999.

“[Roberto Benigni] Ha detto cose infamanti su di me e su Berlusconi.”
In collegamento da Sanremo con la trasmissione l'Italia allo specchio, nella puntata del 20 febbraio 2009

In collegamento da Sanremo con la trasmissione La vita in diretta.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 628

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 627
“Non vi è obbligo per le cose impossibili.”
in Lex 185 Digest., lib. 50, tit. 17; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 181

“Con vent'anni nel core | pare un sogno la morte, eppur si muore.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 288

“Zitto! silenzio! Chi passa là? | Passa la Ronda! Viva la Ronda! | Viva l'Italia, la libertà!”
da La Ronda; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 236
“Cadi in Scilla, cercando di evitare Cariddi.”
da Alexandreis, V, 301, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 719

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 755

Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto (a gratis), Editore Zelig, Milano, 1994. ISBN 88-864-7102-5.

15 aprile 2005 http://www.youtube.com/watch?v=rfZIjkEUFnI
Collegamento interrotto

Origine: Citato in Pagliuca, zero dubbi: "Handa? Hanno visto giusto" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=94641, Fcinternews.it, 10 ottobre 2012.

“Gli ultimi saranno i primi, ma lo sportello chiude alle 12.”
da La seconda che hai detto!, Baldini Castoldi Dalai
Personaggi originali, Quelo

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro

da L'ottavo nano, episodio 3
Imitazioni, Fausto Bertinotti

da Tunnel, 1994
Imitazioni, Emilio Fede

da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari

da L'ottavo nano, episodio 4
Imitazioni, Francesco Rutelli

da Il candidato del 2006, L'ottavo nano, episodio 4
Imitazioni, Walter Veltroni

da Pippo Chennedy Show
Imitazioni, Walter Veltroni

da L'ottavo nano, episodio 8
Imitazioni, Walter Veltroni

non si preoccupi, maresciallo, che con un calcio in culo ci penso io a quei quattro avvocati). L'incontro avvenne dopo la disfatta di Novara e l'abdicazione di Carlo Alberto in favore del figlio.

“Sia vituperato chi ne pensa male.”
motto dell'Ordine della Giarrettiera; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 133-134

Buon giorno, piccolo. (da Vittorio Veneto, Milano, «L'Eroica», 1920, p. 51-52, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 647-648)
Origine: Gesù di Nazareth, pp. 133-34
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 43
Origine: Cfr. Gesù: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione [...]. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi!».
Origine: Citato in Mircea Eliade, Lo Yoga. Immortalità e libertà, a cura di Furio Jesi, traduzione di Giorgio Pagliaro, BUR, 2010, p. 71.

Difesa degli studi letterari: la grammatica