Frasi su detto
pagina 18
da Al di là della lingua degli angeli, in Carmelo Bene, Il teatro senza spettacolo, Venezia, Marsilio, 1990; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1496
dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010

Origine: Da Parla con me, Rai 3, 9 marzo 2008
Le due avanguardie

da Perché la tecnologia ci rende umani

“Rifatti viva quando sarai ti sarai spurgata come una lumaca.”
detto a un' amica che voleva baciarlo dopo aver confessato di esser stata poco prima con il suo maturo amante
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 759

Origine: In risposta a Vieira, dirigente dei rivali del Manchester City, che aveva dichiarato: «Il ritorno di Scholes mostra un po' di debolezza da parte del Manchester United, perché hanno dovuto riportare in campo uno di 37 anni.»
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

La morale anarchica
da A Moment Lost, n. 9
A Day Without Rain, Amarantine
“Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare.”
da Libri Rhetorici ad Herennium, IV, 28, 39, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 589

“Non saremo abili, ma soprattutto vogliamo essere onesti.”
dal discorso-programma di Pavia del 15 ottobre 1878; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 212

citato da Ansa, 19 settembre 2007

“[A Ludovico Ariosto, sull'Orlando furioso] Dove avete mai trovate tante fanfaluche?”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 743
“Bella coppia, il ciel vi guardi, | Ritiratevi che è tardi.”
da Girello, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 769

da Gli Esposti, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 770

Origine: Da La difficile condizione degli omosessuali arabi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/21/la-difficile-condizione-degli-omosessuali-arabi.html, traduzione di Elisabetta Horvat, la Repubblica, 21 agosto 2007, p. 20.

Origine: Citato in F. Cannavaro: "Quelle di Almeyda sono considerazioni personali" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=392679, Tuttomercatoweb.com, 18 ottobre 2012.

da Storia della letteratura italiana, volume IV, p. 539

da Proemio, Sopra un sonetto di Pietro Bembo, Accademia di Padova settembre 1540
L'Ercolano

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

dal suo discorso di commiato da presidente della Fiat, dicembre 1995

da L'Economia e la Politica della sovranità del consumatore, 1972

“La natura ha orrore del vuoto.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 87-88

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 703
dalla prefazione della traduzione di Premnon physicon o De natura hominis di Nemesio

o meglio, materialistico solo in senso metaforico
Origine: Da Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi http://www.comunismoecomunita.org/wp-content/uploads/2010/09/Modo-di-produzione-comunitario-corretto.pdf, Comunismo e Comunità, giugno 2009.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 86

Origine: Citato in Laura Putti, [//d.repubblica.it/dmemory/2006/05/06/attualita/attualita/072ali49872.html L'innocenza di Alice], Repubblica.it, maggio 2006.

Tutto il grillo che conta

il giudice rimase senza parole.
Tutto il grillo che conta

Tutto il grillo che conta

Da Il Blog di Beppe Grillo

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Cossiga fuori dal Parlamento http://www.beppegrillo.it/2008/10/maroni_dovrebbe.html, BeppeGrillo.it, 24 ottobre 2008.

dal monologo durante la settima puntata di Fantastico 7, 15 novembre 1986
11 luglio 2010
Dal programma radiofonico A tempo di sport
Introduzione
E continuano a chiamarlo calcio

“Chi ha detto che hanno abusato dei due grandi narcotici europei, l'alcool e il cristianesimo?”

da Come copiare da Internet, L'espresso, 16 gennaio 2006
Da Elisir di lunga vita. Per lui è il latte fresco, in Altroconsumo N. 225, Milano, Altroconsumo Edizioni, aprile 2009, p. 51

frammento 8
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
“I grandi non ci sembrano grandi che perché noi stiamo in ginocchio: alziamoci!”
epigrafe del giornale Les Révolutions de Paris; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Les grands ne nous paroissent grands que parce que nous sommes à genoux. Levons-nous!

16 giugno 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 626

“Necessità non conosce legge.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 683

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 684
da Radio Maria, youtube http://www.youtube.com/watch?v=hXtmh5RMY6k
Data?

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 397

Citazioni di Adriano Celentano
Origine: Dalla trasmissione televisiva Servizio pubblico; citato in Corinna De Cesare, Annunziata: Celentano? «Lo avrei difeso anche se avesse detto di sterminare i gay» http://www.corriere.it/cronache/12_febbraio_24/annunziata-gay_be944918-5efa-11e1-9f4b-893d7a56e4a4.shtml, Corriere.it, 24 febbraio 2012.
formata dall'insieme dei fonemi da A a Kṣ, la generatrice del tutto. (comm. a I.4; 1999)
Śivasūtravimarśinī
comm. a III.26; 1999
Śivasūtravimarśinī

“Un esercito che non si batte.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 664