Frasi su diario
pagina 3

Julien Green photo

“Nel canto XI tale linguaggio, ma d'un'ebbrezza divina che conserva tutta la sua lucidità. Manca a Dante il balbettamento del mistico che esce dall'estasi; questo uomo cammina nell'azzurro come su una strada.”

Julien Green (1900–1998) scrittore e drammaturgo statunitense

dalla nota di diario del 27 giugno 1941, p. 92
Diario 1940 – 1943

Harrison Salisbury photo

“Leggendo il Diario dal carcere si avverte la presenza di una personalità dura come l'acciaio e insieme sensibile.”

Harrison Salisbury (1908–1993) giornalista statunitense

Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 13

David Pinsent photo
Samuel Pepys photo

“Alla musica e alle donne non posso che cedere, qualunque cosa stia facendo.”

Samuel Pepys (1633–1703) politico e scrittore inglese

dal Diario, 9 marzo 1666
Diario

Ernst Jünger photo

“Stetti a lungo davanti a una iris violetta dalla corona tripartita; l'accesso ai calici passava per un velo d'oro e finiva in un abisso di ametista.
Fiori, chi vi ha ideati?”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 17 giugno 1941, St. Michel, p. 37
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Edward Lear photo
Eugenio Montale photo

“[Su Ercole Patti] L'ispirazione spesso sembra morderlo come una tarantola, scuoterlo da un sonno atavico e in quei momenti è impossibile scrivere meglio di lui, con più scaltra misura, con gusto più perfetto.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

citato in Ercole Patti, Diario siciliano, Valentino Bompiani, Milano, 1971

David Pinsent photo
Gyula Illyés photo
Emilio Fede photo
Jules Renard photo

“Ho letto qualche pagina di questo diario. Alla fin dei conti è quello che avrò fatto di meglio e di più utile nella mia vita.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

Jules Renard, 14 novembre 1900; Vergani, p. 174
Diario 1887-1910, Citazioni sul Diario

Klaus Mann photo

“Il materialismo dialettico «cristallino» eliminerà totalmente il «mito». Ma eliminerà anche la MORTE? Fino allora rimane il mistero − e Dio.”

Klaus Mann (1906–1949) scrittore tedesco

da Nota di Diario del 24 Luglio 1934, Olanda, p. 206
La peste bruna. Diari 1931-1935

Ernst Jünger photo

“Le dottrine puramente economiche devono necessariamente condurre al cannibalismo.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 21 marzo 1943, Moisson, p. 229
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Samuel Pepys photo

“Un dramma, in sé, dei peggiori che io abbia mai sentito.”

Samuel Pepys (1633–1703) politico e scrittore inglese

dal Diario, 1 marzo 1662
Diario

Jules Renard photo

“Questo diario mi svuota. Non è un'opera. Anche fare all'amore ogni giorno non è amare.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

Jules Renard, 1 gennaio 1901; Vergani, p. 177
Diario 1887-1910, Citazioni sul Diario

Klaus Mann photo
Julien Green photo
Cristina Campo photo

“Nei Salmi troverà tutto, la storia mia e la sua, e tutto gettato meravigliosamente in grembo a Dio, un enorme diario di tutto l'uomo scritto per i soli occhi di Dio.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 24, S. Mattia [febbraio 1966, Quaresima], p. 206.

Klaus Mann photo
Umberto Eco photo
Ho Chi Minh photo

“Leggendo il Diario dal carcere si avverte la presenza di una personalità dura come l'acciaio e insieme sensibile.”

Ho Chi Minh (1890–1969) rivoluzionario vietnamita

Harrison Salisbury
Diario dal carcere, Citazioni sul testo

Carlo Sgorlon photo
Daniel Pennac photo
David Pinsent photo
Elio Vittorini photo
Marie-Dominique Chenu photo

“Amo gli scrittori che trattano sempre lo stesso motivo.”

Giaime Pintor (1919–1943) giornalista, scrittore e antifascista italiano

da Doppio diario

André François-Poncet photo

“Questa è una pugnalata ad un uomo che è a terra. Vi ringrazio comunque di averla inferta con un guanto di velluto.”

André François-Poncet (1887–1978) politico e diplomatico francese

dal Diario di Galeazzo Ciano, nota di diario del 10 Giugno 1940
Attribuite

Ernst Jünger photo
Julien Green photo
François Mauriac photo
David Pinsent photo

“La nostra amicizia è stata caotica ma ad essa devo molto: e sono certo che anche per lui sia così.”

David Pinsent (1891–1918) filosofo britannico

da Nota di diario di Martedì 7 ottobre 1913, p. 121
Vacanze con Wittgenstein

Ambrose Bierce photo

“Diario (s. m.). Documentazione quotidiana di una parte della propria vita che si può raccontare a se stessi senza arrossire.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 63
Dizionario del diavolo

Vitaliano Brancati photo

“Che i conservatori siano conformisti, è cosa di tutti i tempi. Ma che siano conformisti, convenzionali, obbedienti i cosiddetti rivoluzionari, è cosa soltanto dei nostri tempi.”

Vitaliano Brancati (1907–1954) scrittore, sceneggiatore

da Diario romano, 1947
Origine: Citato in Pierluigi Battista, Da Buzzati a Flaiano autori senza ideologia http://www.corriere.it/cultura/11_luglio_11/battista-autori-senza-ideologia_5f875590-abc8-11e0-a665-5070e23b7a33.shtml, Corriere.it, 11 luglio 2010.

Julien Green photo
Julien Green photo
Julien Green photo
Julien Green photo
Ernst Jünger photo

“Questo è il paesaggio dove la natura di Kniébolo Non porta gloria| combattere al tuo fianco;| vale una disfatta| la tua vittoria”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Daniel Pennac photo
Simone de Beauvoir photo
Italo Calvino photo
Scipione (Gino Bonichi) photo

“Sei stato colpito nell'elemento, dove hanno sede le forze più oscure, dove principia per la creatura umana la notte. Ora si tratta di radunare le forze luminose perché la ferita si rimargini, perché vivere con essa sarebbe impossibile.”

Scipione (Gino Bonichi) (1904–1933) pittore e scrittore italiano

dal Diario; Historia, p. 61
Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963

Franco Fortini photo
Maria Valeria d'Asburgo-Lorena photo
Henry De Montherlant photo
Scipione (Gino Bonichi) photo
Max Brod photo
Scipione (Gino Bonichi) photo
Scipione (Gino Bonichi) photo
Marcello Fonte photo
Alice Voinescu photo

“Era a Pontigny, non so in quale occasione, al tavolo, R. M. du Gard fu sorpreso che non tenevo un diario. Parlando d'altro, sommerso dalle idee che percepivo nella coscienza, sembrava si insinuasse un pensiero chiaro e compatto - compatto in tutto il desiderio che lo animava: da oggi scriverò il diario, scriverò tutto ciò che vivo intimamente, tutto il residuo spirituale che mi lascia la vita, e - perché non ho mai fatto nulla senza amore, niente di utile dico - sapevo che questa decisione non sarei stata in grado di realizzarla in modo coerente se non "dedicandola" a qualcuno.”

Alice Voinescu (1885–1961) scrittrice, saggista e traduttrice rumena

Era la Pontigny, nu mai stiu cu ce prilej, la masă, R.M. du Gard s-a mirat mustrător că nu-mi ţin jurnalul. Vorbind despre altele, dedesubtul ideilor ce se perindau în conştiinţă, parcă se înfiripa un gând limpede şi compact - compact de tot dorul ce-l mâna: voi scrie de azi jurnalul, voi scrie tot ce trăiesc intim, tot reziduul spiritual ce-mi lasă viaţa şi – fiindcă niciodată nu am făcut nimic fără dragoste, nimic cu folos zic – ştiam că şi această hotărâre nu o voi putea realiza consecvent decât «dedicând-o» cuiva
Origine: Citato in Alice Voinescu a scris, în jurnalul ei, pagini inedite despre marile personalităţi interbelice: „Iorga o avea păcatele lui, dar e un om rar“ http://adevarul.ro/cultura/spiritualitate/video-alice-voinescu-jurnalul-ei-scris-pagini-inedite-despre-marile-personalitati-interbelice-iorga-pacatele-lui-e-om-rar-1_534525c20d133766a8a12773/index.html, Adevărul, 13 aprile 2014

Marcello Marchesi photo

“Una vita idiota, tutti i giorni le stesse azioni, gli stessi incontri, le stesse facce. Eppure tiene un diario minuziosissimo. Per assicurarsi il suo alibi giornaliero. Non si sa mai.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 24

Nanni Moretti photo