Frasi su diario
pagina 2
da Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
“[Su una schiacciata di LeBron James] Diario dell'uomo che volle farsi re, dicembre 2005.”
da NBA Action, 2005
Citazioni tratte da telecronache

da Diario 1900-1941, p. 29
da Il topo gaio, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 132
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991

Origine: Dal diario; citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli editore, Milano, 1977, p. 50.
Giorgio Manganelli
Kafka, Citazioni sul testo
introduzione
Gli ultimi 7 mesi di Anna Frank
ma in «Gruppo di famiglia in un interno» (1974) la trasforma in un'arricchita. (citato in Corriere della sera, 13 dicembre 2006)

Origine: Da Diario; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968.
da La vie sexuelle de Bruce B., traduzione di Marco Pensante, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
Origine: Commento dell'autore mentre lascia Girgenti alla volta di Siracusa.
Origine: Da Diario Italiano (Italienisches Tagebuch), Darmstadt, 1927.

Pagine di un diario ritrovato, 9, mercoledì, p. 40

dal diario

dal diario, agosto 1861

dal diario, 1 settembre 1861

da un'intervista rilasciata a Corrado Augias durante il programma televisivo Le Storie – diario italiano, 30 marzo 2009

da Dalla proclamazione della Repubblica al Trattato di pace
Interviste

citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 138

da Linate. Diario di bordo. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/category/linate-diario-di-bordo/

“Questo romanzo è un po' la mia rivisitazione di Arancia Meccanica.”
sul libro Diario di Rondine da un'intervista a la Repubblica, 2 dicembre 2006

“Il diario era il mio sciacquanima.”
Origine: Diario di Rondine, p. 76
Sly, Postscriptum

dalla nota di diario del 21 novembre 1941, p. 134
Diario 1940 – 1943
cap. V, pp. 217-218
La Repubblica di Weimar

da Nota di diario del 7 aprile 1940, Capanna nell'Anwald, pp. 109-110
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

dalla nota di diario del martedì 20 agosto 1940, p. 24
Diario 1940 – 1943
da Salita al cratere del Vesuvio, Frammenti di diario, p. 160
Partenope o L'avventura a Napoli

“Bisogna essere cauti nell'esprimere desideri, perché potrebbero avverarsi.”
In riferimento alla molta carta regalatale dopo che aveva lamentato la difficoltà di trovarne in giro per Edimburgo nei momenti di ispirazione.
dal Diario, 10 maggio 2006, nel sito jkrowling.com http://www.jkrowling.com

da Nota di diario del 7 dicembre 1942, Vorošilovsk, p. 173
Irradiazioni. Diario 1941-1945

“Questo è un diario di aborti.”
Jules Renard, 1 dicembre 1906; Vergani, p. 245
Diario 1887-1910, Citazioni sul Diario

da Nota di diario del 1 giugno 1944, Parigi, p. 428
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Nota di diario di giovedì 17 gennaio 1965, p. 175
Diario di un contadino del Danubio
Da Nota di diario del 16 ottobre 1916, p. 28
Diario di guerra

“Ogni dramma inventato riflette un dramma che non s'inventa.”
dal Diario

“[…] la violenza rimane una delle cose più positive del mondo: ma i suoi frutti non mi piacciono.”
da La guerra del '15: diario sentimentale, M. Boni, Bologna, 1995, p. 281
da Nota di diario di Lunedì 18 gennaio 1965, p. 65
Diario di un contadino del Danubio
da Nota di diario di Lunedì 1 novembre 1965, pp. 287-288
Diario di un contadino del Danubio

“Morte e resurrezione son un atto solo, un solo mistero.”
da Alla sera della vita. Diario 1996-1997, Salvatore Sciascia Editore, 2001

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 48
da Nota di diario di Venerdì, 15 dicembre 1916, ore 3 3/4, p. 184
Diario di guerra
da Nota di diario del 22 ottobre 1916, pp. 49-50
Diario di guerra

da Nota di diario del 29 agosto 1934, Helsingfors, Hôtel Kämp, pp. 220-221
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: Klaus Mann partecipò nel 1934 al I Congresso degli scrittori sovietici (Mosca 17 luglio-I settembre 1934).

da Nota di diario del 23 febbraio 1942, Parigi, p. 78
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da Nota di diario del 13 febbraio 1940, Capanna di giunchi, p. 97
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
Origine: Dipende, p. 133
da Nota di diario del 5 dicembre 1916, p. 147
Diario di guerra
da Conclusione, p. 257
Storia delle letterature della Finlandia

dalla nota di diario del 31 gennaio 1941, p. 53
Diario 1940 – 1943

“Questo bel pallido volto segnerà il mio destino.”
a Byron dal suo diario; citato in André Maurois, La prima "Lady" stregata da Byron
da Nota di diario di Mercoledì 11 agosto 1965, p. 214
Diario di un contadino del Danubio

“Quando si guarda una pietra come una montagna in piccolo, si comincia a vederla qual essa è.”
dalla nota di diario del 26 gennaio 1941, p. 52
Diario 1940 – 1943

da Nota di diario del 9 settembre 1943, Parigi, p. 328
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Un terzo testamento, successivo all'Antico e al Nuovo, dopo la Resurrezione, che emani dell'apoteosi. Irradiazioni, p. 328.

“I libri, estrema risorsa dell'esilio. Un libro è una finestra dalla quale si evade.”
dalla nota di diario del 23 maggio 1941, p. 80
Diario 1940 – 1943

citato in Marco Marozzi, "Una miseria questi 290 euro" Mastella protesta per la diaria http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/esteri/europa-parlamento/mastella-lamenta/mastella-lamenta.html, la Repubblica, 15 luglio 2009

frammento)
Origine: In Cahier d'un retour au pays natal, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 71-72.

dalla nota di diario del 19 settembre 1941, pp. 113-114
Diario 1940 – 1943

da Nota di diario del 14 agosto 1933, Zandvoort, p. 150
La peste bruna. Diari 1931-1935

nota di diario del 19 aprile 1942, p. 160
Diario 1940 – 1943

da Nota di diario del 19 giugno 1943, Parigi, p. 277
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da Diario di uno straniero a Parigi, Vallecchi, Firenze, 1966, p. 103

dal diario tenuto durante il suo soggiorno in Europa nel 1938, citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 102
da Nota di diario del 4 novembre 1916, p. 79
Diario di guerra

dalla nota di diario del 31 luglio 1940, p. 17
Diario 1940 – 1943
da Salita attraverso una gola fino all'Osservatorio del Vesuvio, Frammenti di diario, p. 158
Partenope o L'avventura a Napoli

da Nota di diario del 24 marzo 1932, p. 37
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: Di Klaus Mehnert, (1906-1984).