
Will Herondale a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema giovanotto, essere, dopo, vita.
Will Herondale a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo
Il che la dice lunga sulle streghe.
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 11
Origine: La mia autobiografia, pp. 484-5
E io gli ho detto: «Ma cosa sei, un mago?»
Personaggi, Epifanio
Origine: Citato in È morto a 87 anni il cardinale Giacomo Biffi http://www.ilnuovogiornale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8462:ho-paura-dei-praticanti-non-cattolici-ed-28-del-17715&catid=81:fatti-per-pensare&Itemid=15, Il nuovo giornale.it, 17 luglio 2015
parte quarta p. 218
Il Cuore del Cinema
“[A proposito di Platone] Ma tu guarda quante sciocchezze mi fa dire questo giovanotto!”
citato in Diogene Laerzio, Vite dei Filosofi
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
la Repubblica
Origine: Da Irresistibile Djokovic è il tennis più bello, Murray si fa da parte http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/25/irresistibile-djokovic-il-tennis-piu-bello-murray.html, la Repubblica, 25 aprile 2008.
Origine: Da Suicidi; in Tutti i racconti neri, fantastici e crudeli, a cura di Lucio Chiavarelli, Newton Compton editori, 1994
“Fra questi giovanotti in gamba mi sento ringiovanire.”
Citazioni di Umberto I
Origine: La mia autobiografia, pp. 232-3
Jimmy non me ne ha mai parlato, ma secondo me il discorso di Barrymore fece effetto. Non lo ha mai detto, ma secondo me Jimmy ha deciso che se doveva essere un attore, sarebbe stato il migliore di tutti.
Attribuite
Origine: Attribuite dal filofascista Jean Variot, in L'Eclair, 11 settembre 1922, e Propos de Georges Sorel, 1935.
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, pp. 507-508.
Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.
la Repubblica
Origine: Da La squadra in biondo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/24/la-squadra-in-biondo.html, 24 dicembre 1985.
Origine: Bella gente d'Appennino, p. 75
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 44
Origine: Il resto di niente, p. 231
da Le canzoni migliori nascono dalla follia, la Repubblica, 3 novembre 2008
Origine: Citato in Luigi Granetto, Renato Zero, Lato Side Editori, Roma, 1981.
Origine: Dal programma televisivo Acquario, Rai, 30 ottobre 1978 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=n7bY6pMgZSs).
Origine: Citato in Corriere della Sera, 28 gennaio 2010.
da Stefano il folle, pp. 145-146
Poemetti e poesie scelte
Moiraine Damodred: capitolo 47
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
“Le ragazze americane dovrebbero sposare giovanotti americani. Calzano meglio.”
annuncio della nascita dell'ASCI da parte della Federazione delle associazioni sportive cattoliche italiane
Origine: Da Che bel laboratorio sarebbe Fantastico http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/13/che-bel-laboratorio-sarebbe-fantastico.html, la Repubblica, 13 ottobre 1990.
“Giovanotto è inutile che si arrampichi… qui è tutta pianura.”
Origine: Riferimento al match per il titolo mondiale dei pesi medi tra Nino Benvenuti ed Emile Griffith al Madison Square Garden di New York.
Origine: Da un articolo sul Corriere della Sera, 19 aprile 1967.
Rivolto a Tony Blair prima di giurare come primo ministro dell'Irlanda del Nord dopo le elezioni del 2007, caratterizzate dal governo di unità nazionale fra cattolici e protestanti
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
cap. 2
I piccoli maestri