“Cos'altro possono togliermi? Dovunque io vada mi porto dietro il mio inferno.”
La figlia del mercante di seta
“Cos'altro possono togliermi? Dovunque io vada mi porto dietro il mio inferno.”
La figlia del mercante di seta
Non ti ho mai promesso un giardino di rose
La camera di Baltus
Variante: Perchè il miracolo di illuminarlo lei non può compierlo.
Non ha alcun potere su di lui, perchè leui non crede a niente, nemmeno all'inferno.
Lui pensa che la vita non sia una punizione, ma una ricompensa. Fuggevole, ma sempre un premio che ciascunnuomo deve meritarsi.
Lui crede che l'uomo abbia un grande destino e un grande destino credeva che avrebbe avuto lui stesso.
Un'opera, un'opera che ancora non è scaturita da lui, ma che pure è dentro di lui come la perla in un'ostrica.
L'inferno è per lui l'assenza di futuro, è questo presente nebbioso e stagnanate, è l'indebolirsi delle convinzioni, delle idee, della fiducia nella vita e più ancora nel proprio talento.
L'inferno è sentir ribollire in sè un magma infuocato di ipotesi, di idee e della fiducia nella vita e non riuscire a esprimerne nessuno: vedere quelle ipotesi, idee e sentimenti oscurarsi, appassire, tramontare e dissoversi senza aver mai visto la luce.
L'inferno è lo sperpero dei propri giorni, è la mediocrità della propria anima votata alla dissoluzione.
L'inferno è questa inerziale assenza di tempo, è l'esilio dall'essere e dall'eternità.
Black Dagger Brotherhood, #1-9
“Voi negl'ochi scintillate lussuria e dimostrate una verde fiamma d'inferno.”
920; p. 109
Il teatro della politica
“Totò all'inferno (1955) – sceneggiatura”
Film
capitolo 2
Zia Mame
La rappresentazione dell'inferno, pp. 61-62
Rashōmon e altri racconti
Dying man couldn't make up his mind which place to go to — both have their advantages, "heaven for climate, hell for company!
Origine: La paternità della citazione viene erroneamente attribuita a Twain, ma l'originale appartiene al senatore Benjamin Wade, che disse: «Penso, da tutto quello che posso sapere, che il paradiso ha il miglior clima, ma l'inferno ha la miglior compagnia». Heaven for the Climate, and Hell for the Company http://quoteinvestigator.com/2011/07/19/heaven-for-climate/, QuoteInvestigator.com, 19 luglio 2011.
Origine: Da Mark Twain's Notebooks & Journals, Volume III (1883-1891), a cura di Frederick Anderson, Robert Pack Browning, Michael B. Frank e Lin Salamo, University of California Press, Berkeley, California, 1979, p. 538
Origine: Da Nosferatu (Dracula) in Bella bionda e altre storie https://books.google.it/books?id=UvY3uXF8YZIC, traduzione di Luca Guerneri, Mondadori, 2010, ISBN 9788852016738.
Origine: Da Il nostro giornale https://ilmanifesto.it/il-nostro-giornale/, Ilmanifesto.it, 15 luglio 2016.
“C'è un posto speciale nell'inferno per le donne che non aiutano altre donne.”
“Gli adulti sono solo bambini obsoleti e l'inferno con loro.”
“Ci sarà freddo all’inferno prima che io mi nasconda dietro le sottane di una donna.”
La prima stella della notte
Origine: Dall'intervista di Rodolfo De Angelis, Colloquio con Palazzeschi http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/ritagliostampa/bncr_1963567/001, s.t., 17-18 marzo 1955.
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 191
“La vita è un inferno, ma almeno ci sono premi. O almeno così si pensava.”
“È superare l'inferno che ti rende forte.”
Origine: prevale.net
“Una donna sexy è il paradiso da vedere, ma un inferno da vivere.”
Origine: prevale.net
“Chi proviene dall'inferno trova facilmente la soluzione a molte difficoltà.”
Origine: prevale.net
“Coloro che hanno avuto contatto con l'inferno, trovano tutto molto più semplice.”
Origine: prevale.net
“Non competere mai con chi viene dall'inferno, conosce il male meglio di te.”
Origine: prevale.net