
da Che cos'é la Psichiatria,1967. Ristampa: Piccola biblioteca Einaudi, Torino, Einaudi, 1973.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema manicomio, vita, fatto, cosa.
da Che cos'é la Psichiatria,1967. Ristampa: Piccola biblioteca Einaudi, Torino, Einaudi, 1973.
Origine: Lotta di classe, pp. 217-218
Il quinto evangelo
da La distruzione dell'ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/35distr.htm, 1964
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 51
da I miei matti
“Il posto dove più fiorisce l'ottimismo è il manicomio.”
Senza fonte
“E piangere senza sapere perché aveva l'odore sgradevole dell'anticamera di un manicomio…”
da Uscita per l'inferno
Origine: L'ultimo del Paradiso. Lettura e commento del XXXIII canto del Paradiso, RAI uno, 23 dicembre 2002.
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), pp. 208-209
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974
10 dicembre 1976
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Lotta di classe
“Manicomio è parola assai più grande | delle oscure voragini del sogno.”
Manicomio è parola
La Terra santa
Origine: Da La pazza della porta accanto, Bompiani, 1955, p. 59.
“Si va in manicomio per imparare a morire.”
La vita facile
Origine: Dall'intervista di Raffaele Panizza, Sesso, sesso, sesso: tutto il resto è noia. Voglio morire sognando una donna nuda, Panorama, 28 agosto 2013.
Incipit di alcune opere, Matematica allegra
2004
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman
“Il mondo non è meno strano fuori dei manicomi che dentro.
(Lettere)”
cap. 30, p. 322
Stalin
da Shock In My Town, n. 1
Gommalacca