Frasi su matrice
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema matrice, vita, stesso, essere.
Frasi su matrice

Le spezie della barbieria, p. 27
Cerimonie della calura

Origine: Da Comunismo fra Idea e Storia http://www.comunismoecomunita.org/?p=2879, Arianna Editrice, 2011.

Origine: Il secolo biotech, p. 315
4 marzo 2005

Siamo nella trasparenza integrale. Matrix, è un po' il film sulla Matrice che avrebbe potuto fabbricare la Matrice.
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 12 dicembre 1989.
Origine: Citato in Kaganski, Serge, Durand Jean-Marie e Lingard Jade, Coups de canons, Les Inrockutibles, 3 novembre 2004, traduzione italiana I signori delle vigne, Internazionale, 17/22 dicembre 2004, n.º 570, anno 12.

Origine: N. Shapiro e N. Hentoff, Hear Me Talkin' to Ya, Rinehart e CO., Londra, 1955.
Psicologia della speranza
da Artificio e pietà. Contributo allo studio di Gesualdo Bufalino, in Gualberto Alvino, Tra linguistica e letteratura. Scritti su D'Arrigo, Consolo, Bufalino, introduzione di Rosalba Galvagno, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 1998
da Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58
da La nostra Italia, Milano 1986, p. 83; citato in Ginsborg 1989, p. XI

Origine: Da Su Lucio Dalla e sugli scomparsi ad arte già in vita http://www.altriabusi.it/2012/03/03/su-lucio-dalla-e-sugli-scomparsi-ad-arte-gia-in-vita/, Altriabusi.it, 3 marzo 2012.

a proposito delle ultime tensioni nate tra la Chiesa e la Lega, AGI, Milano, 29 agosto 2009

“Sta di fatto che la ciuffosa matrice di ogni smarrimento ora desertificata langue.”
“L'amore ispirato al Tao nasce dalla stessa matrice delle torture cinesi.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 50
La lettera d'oro
da Nota di diario di Lunedì 18 gennaio 1965, p. 65
Diario di un contadino del Danubio

Origine: Citato in Ernesto Menicucci; Capello pronto a riaccendere la Roma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/16/Capello_pronto_riaccendere_Roma_co_10_0109161326.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 16 settembre 2001, p. 55.

Origine: La mia autobiografia, p. 347

Origine: Da Il Giardino dei sensi: studi sul manierismo e il barocco, Mondadori, Milano, 1975, p. 61.
Origine: Da Corriere della Sera, 8 maggio 1999; citato in Matrix http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/matrix/35893/, Cinematografo.it.
Origine: Varianti da un naufragio. Il viaggio marino dai simbolisti ai post-ermetici, p. 34

Origine: Dall'articolo In quelle parole (d'ordine) le nostre mille identità http://www.corriere.it/tecnologia/13_gennaio_20/in-quelle-parole-mille-identita-boncinelli_f6a4708a-62d2-11e2-b1d5-38c6a83a1ea2.shtml, corriere.it, 20 genaio 2013.
2013, 230b-232a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII
Origine: Gli Agnelli e la Juventus, p. 297
2013, 218b-220a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII

“Nessuno può chiederci abiure della nostra matrice fascista.”
Origine: Da il Giornale, 5 gennaio 1990.

Origine: Da Voce dietro la scena, Adelphi, Milano, 1980, p. 396.
III. Sette di matrice cristiana, p. 50
Le sette in Italia
Origine: Cfr. Introvigne M., Le sette cristiane, Milano, Mondadori, 1989. [N.d.A.]