Frasi su meglio
pagina 21

da Il Mondo, 1959, p. 64; citato in Koiré 1979, p. 336

o meglio, materialistico solo in senso metaforico
Origine: Da Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi http://www.comunismoecomunita.org/wp-content/uploads/2010/09/Modo-di-produzione-comunitario-corretto.pdf, Comunismo e Comunità, giugno 2009.

Origine: Citato in Fabio Bagatello, El Ayanoui, 38 anni e non sentirli http://www.tennisitaliano.it/el-ayanoui-38-anni-e-non-sentirli-1-il-record, Il Tennis Italiano, 9 gennaio 2010
11 gennaio 2010
28 maggio 2009
16 aprile 2012

“È meglio assumere un sottosegretario che una responsabilità.”
Roma, 4 novembre 1944
Parliamo dell'elefante
pag. 121
L'amato bene
da Lettor cortese, prefazione a Opere del conte Giulio Perticari, Vol. II, Giosuè Rondinella Editore, Napoli 1856

“È sempre meglio che chi ci incute paura abbia più paura di noi.”
Adso riprendendo un'osservazione di Guglielmo: Secondo giorno, Compieta
Il nome della rosa

Origine: Aristotele: «Gli uomini, sia nel nostro tempo sia dapprincipio, hanno preso dalla meraviglia lo spunto per filosofare, poiché dapprincipio essi si stupivano dei fenomeni che erano a portata di mano e di cui essi non sapevano rendersi conto, e in un secondo momento, a poco a poco, procedendo in questo stesso modo, si trovarono di fronte a maggiori difficoltà, quali le affezioni della luna e del sole e delle stelle e l'origine dell'universo».
Origine: Da Che cosa fanno oggi i filosofi?
cap. VI, 3; p. 157
Fair trade

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 684

Meglio i tortellini e il lesso rifatto.

“[Parlando della memoria virtuale]
La memoria è come un orgasmo. È meglio se non devi simularla.”

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 140

“Più che conoscere è meglio amare ciò che è più grande di noi.”
Mistica della carne

“So una verità, chi la sa? Meglio il nulla che una carriera senza dignità.”
da Background
Background

“Chi meglio degli olandesi conosce le virtù e le minacce dell'acqua?”
Origine: Citato in Intervento del Ministro Bonino al 20th United Nations Secretary General's Advisory Board on Water & Sanitation Meeting http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2013/05/20130521_Intervento_Bonino_Advisory_board_on_water.htm, Milano, 21 maggio 2013.
La contemplazione di Dio

citato nei titoli di testa de "L'uomo in più" di Paolo Sorrentino

Origine: Il francese disputò il suo primo Slam nel 1989 a Parigi. Cfr. Fabio Bagatella, Santoro non smette mai http://www.tennisitaliano.it/santoro-non-smette-mai-1-il-rientro, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2010.
Origine: Citato in Fabio Bagatella, Santoro non smette mai http://www.tennisitaliano.it/santoro-non-smette-mai-1-il-rientro, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2010.
p. 107
“Meglio il turbante turco che la tiara papale.”
citato in Giorgio Sfranze, Paleologo. Grandezza e caduta di Bisanzio, Sellerio, Palermo 2008, ISBN 88-389-2226-8

“Ci sono stato, a Milano. Brutta città."
"Meglio Tirana, eh?"
"Non adesso.”

“Quando si deve combattere, è meglio farlo senza esitare, secondo la propria natura.”
p. 9
Corriere della sera, 1984

“Certe donne è meglio conquistarsele.”
da Certe donne
Enrico VIII

“Perché ci farebbe meglio un po' a tutti, avere un po' più di eroi imperfetti.”
da Caro Tito Fanfulla
Origine: Da Il fenomeno Calcaterra http://dicorsa.corriere.it/2012/04/22/il-fenomeno-calcaterra/, corriere.it, 22 aprile 2012.

Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967.

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.

Origine: Nel 1976 comparve nel programma televisivo Adesso Musica per l'uscita del suo secondo album "Mio fratello è figlio unico". Gaetano fece ingresso nello studio con un cane (un cocker per la precisione), motivando il gesto proprio con queste parole. Il cane appare anche in veste simbolica sulla copertina dell'album.
Origine: Da Adesso musica 1976; citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 7.

sulla sua carriera da giocatore nella squadra torinese da 1947 al 1961
Origine: Citato in Giampiero Boniperti, Enrica Speroni, Una vita a testa alta. Cinquant'anni sempre e solo per la Juventus, Biblioteca Universale Rizzoli, 2003 ISBN 88-1710-685-2.

“Dio si conosce meglio nell'ignoranza.”
dal De Ordine
Melius scitur Deus, nesciendo.
“L'anima umana è davvero strana, e a mutarla d'umore meglio dei fatti sono le sorprese.”
da Il Giornale, 24 dicembre 2007
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 13

Origine: Da Del Piero, Baggio e la dolce memoria di Prisco http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/dicembre/11/Del_Piero_Baggio_dolce_memoria_ga_10_061211097.shtml, Gazzetta dello Sport, 11 dicembre 2006.

Origine: Da Pirandello, Premio Nobel 1934, La nuova antologia, 16 novembre 1934.

“Vivendo bene, si muore meglio; desiderando nulla, si possiede tutto.”
Le confessioni di un italiano
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009
p. 5