Frasi su nuovo
pagina 10

radiomessaggio del 1° settembre 1944; citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca

1903, riferendosi all'ultimo volo di WIlbur del 17 dicembre 1903

da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
L'industria della carità
Origine: Da Discorso ai comaschi, in L'Ambrosiano, 1 marzo 1940.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

da Inflazione, crescita e controllo monetario: lezioni non lineari dalla crisi e dalla ripresa, Edizioni dell'elefante, Roma, 1995, p. 232

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

Citazioni tratte da interviste

da Cinema Nuovo, maggio 1954; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012

11 gennaio 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2009/documents/hf_ben-xvi_hom_20090111_battesimo_it.html
Omelie

Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi

citato in Radici Cristiane, n. 5, anno I, p. 34

Rm 12, 1). Si pensi, ad esempio, al racconto del martirio di san Policarpo di Smirne, discepolo di san Giovanni: tutta la drammatica vicenda è descritta come liturgia, anzi come un divenire Eucarestia del martire stesso. Pensiamo anche alla coscienza eucaristica che Ignazio di Antiochia esprime in vista del suo martirio: egli si considera "frumento di Dio" e desidera di diventare nel martirio "pane puro di Cristo". Il cristiano che offre la sua vita nel martirio entra nella piena comunione con la Pasqua di Gesù Cristo e così diviene egli stesso con Lui Eucarestia.
Origine: Perché la teologia, pp. 37-38

Origine: In Atti del Parlmanento italiano (1861), Atti del parlamento italiano (1861)/8.
III, 2, 115-7
The Duchess of Malfi
Origine: Nell'edizione 2001 di Wimbledon, Federer batté Sampras (7 volte campione sull'erba londinese) con il punteggio di 7-6<sup>7</sup>, 5-7, 6-4, 6<sup>2</sup>–7, 7-5, ponendo così fine alla striscia positiva dell'americano di 31 vittorie consecutive nel torneo inglese.
Origine: Citato in Robert Davis, traduzione di Stefano Pentagallo, Federer: storia di un campione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/30/629561-federer_storia.shtml, Ubitennis.com, 30 novembre 2011.
Origine: Democrazia e populismo, pp. 144-147

Origine: Citato in Francesca Bussi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/2012/03/06/mila-kunis-sedere-black-swan-corpo-cambiamento Mila Kunis: «Il mio lato B rovinato da Black Swan»], VanityFair.it, 6 marzo 2012.

Introduzione del discorso tenuto da Hilbert al Secondo Congresso Internazionale di Matematica a Parigi

citato in Ester Dinacci Realtà della Germania, ESI, Napoli 1970

citato in Specchio n. 341, La Stampa, Torino

da Poesie scritte col lapis, La maestra di piano
Origine: Da Rebora tra gli altri, Il Popolo Nuovo, 26 marzo 1957.

“Il Nuovo Testamento possiede una verità che sia indipendente dalla visione mitica del mondo?”
Origine: Citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972.

“Abbiamo un nuovo ordine religioso: i cappuccini Hag.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 44

da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

La Stampa, 19 luglio 1992
Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Campioni d'Italia, Marco Tropea editore. Citato in Sono "giustizialista". Da quando Marcello Pera è diventato garantista http://iltafano.typepad.com/il_tafano/2007/05/sono_giustizial.html, iltafano.typepad.com, 17 maggio 2007.

Origine: Da Storia dell'economia, 1987.

Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re
Variante: "La Via prosegue senza fineLungi dall'uscio dal quale parte. Ora la Via è fuggita avanti, Presto, la segua colui che parte! Cominci pure un nuovo viaggio, Ma io che sono assonnato e stancoMi recherò all'osteria del villaggioE dormirò un sonno lungo e franco".

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 310

da Tempo splendore di Dio in Il Sole-24 Ore, 19 maggio 2002
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 14
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 98-99
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 165

Filologi e scrittori, p. 349
Lingua in rivoluzione

Rai 2 – del 12 febbraio 2002) http://www.youtube.com/watch?v=XlODgCeO6tI.
Al posto tuo – Rai 2 –

da Per un attimo immenso ho dimenticato il mio nome

Origine: Da È scoppiata la rivoluzione interiore, 13 luglio 2012.
Le origini del romanzo borghese

“La febbra, il nuovo film di Ennio Annio.”
Voce fuori campo
La Febbra

“La tristezza ha un nuovo nome, Mariottide.”
da Mai dire martedì, episodio 1

“Tu puzzi, il nuovo singolo che ha scavato le classifiche.”
da Mai dire martedì, episodio 3
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 60-61

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", XIII

da Duke of prunes, in Absolutely free; 2011
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 93

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 219

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 105

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 217

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 312
Parte prima, libro III, cap. XXX, p. 407

Origine: Citato in Corriere dello Sport http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/82434/Vieri%3A+%C2%ABMoratti%3F+Dopo+l%27Inter+mai+pi%C3%B9+sentito%C2%BB, 30 settembre 2009.

Origine: Dalla prefazione a Rocco Scotellaro, Uno si distrae al bivio, Basilicata editrice, 1982, p. 162.