Frasi su onore
pagina 6

Vittorio Imbriani photo
Maria Luisa Spaziani photo
Anthony Kiedis photo
Carlo Levi photo
Torquato Tasso photo
Anthony Kennedy photo
Matteo Renzi photo
Claudio Magris photo
Antonio Segni photo
Anthony Kiedis photo
Jean Racine photo
Daniele Conti photo
Bertrand Russell photo
Giovanni Giudici photo
Vincenzo Nibali photo
Sol Campbell photo

“Giocavo bene, mi sono sempre comportato con onore in campo e fuori, ma ho avuto pochi riconoscimenti. Owen era un eccellente attaccante, ma non aveva nulla del capitano. Era imbarazzante: continuavo a chiedermi: "ma cosa ho fatto?"”

Sol Campbell (1974) calciatore inglese

Origine: Citato in Inghilterra, Campbell: "Capitano della Nazionale per anni se fossi stato bianco" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/03/02/news/campbell_inghilterra_razzismo-80022070/?ref=HRLV-3, Repubblica.it, 2 marzo 2014.

Darren Criss photo

“[Essere un'icona gay] è un onore, se può servire a contribuire ad abbattere il muro di paura che ancora c'è intorno all'omosessualità.”

Darren Criss (1987) attore e cantautore statunitense

Origine: Citato in Criss di Glee, icona gay? Onorato se serve http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2015/07/25/criss-di-glee-icona-gay-ok-se-serve_47cd525b-bdf1-4c09-933b-ebb43b6cddc4.html, Ansa.it, 25 luglio 2015.

Indro Montanelli photo

“Chi sarà il nostro lettore noi non lo sappiamo perché non siamo un giornale di parte, e tanto meno di partito, e nemmeno di classi o di ceti. In compenso, sappiamo benissimo chi non lo sarà. Non lo sarà chi dal giornale vuole soltanto la «sensazione» […] Non lo sarà chi crede che un gol di Riva sia più importante di una crisi di governo. E infine non lo sarà chi concepisce il giornale come una fonte inesauribile di scandali fine a se stessi. Di scandali purtroppo la vita del nostro Paese è gremita, e noi non mancheremo di denunciarli con quella franchezza di cui crediamo che i nostri nomi bastino a fornire garanzia. Ma non lo faremo per metterci al rimorchio di quella insensata e cupa frenesia di dissoluzione in cui si sfoga un certo qualunquismo, non importa se di destra o di sinistra. […] Vogliamo creare, o ricreare un certo costume giornalistico di serietà e di rigore. E soprattutto aspiriamo al grande onore di venire riconosciuti come il volto e la voce di quell'Italia laboriosa e produttiva che non è soltanto Milano e la Lombardia, ma che in Milano e nella Lombardia ha la sua roccaforte e la sua guida. […] A questo lettore non abbiamo «messaggi» da lanciare. Una cosa sola vogliamo dirgli: questo giornale non ha padroni perché nemmeno noi lo siamo. Tu solo, lettore, puoi esserlo, se lo vuoi. Noi te l'offriamo.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

25 giugno 1974
il Giornale

Carlo Ancelotti photo
Siniša Mihajlović photo

“Giocare nella Sampdoria deve essere per tutti un onore. Questo è un club prestigioso, con 67 anni di storia. E se qualcuno dei miei giocatori questa storia non la conosce gliela ricorderò io. Ricorderò ai miei giocatori, che la maglia che indossano è stata vestita in passato da grandi giocatori e grandi uomini. Sono talmente tanti che me li sono dovuti scrivere per ricordarli tutti: potremmo partire dagli anni '50 e andare avanti e citare Suarez, Skoglund, Brighenti, o dire che qui ha giocato un Ct Mondiale come Lippi. […] Questa è stata la squadra di una coppia irripetibile, tra le più grandi della storia del calcio italiano, come Vialli e Mancini, di una freccia come Lombardo, di talenti come Dossena e Salsano, di attaccanti come Chiesa e Montella. Fino a Cassano e Pazzini. E ne dimentico tanti… In panchina si sono seduti miti come Fulvio Bernardini e Vujadin Boskov, e tecnici innovatori come Eriksson. Questo club negli ultimi 30 anni è stata gestito da due grandi famiglie: Mantovani e Garrone. E io ho avuto l'onore di conoscerle entrambe. Qui solo vent'anni fa si vinceva una Coppa delle Coppe, uno scudetto e si è persa ai supplementari una Coppa dei Campioni. […] Perché nella sua storia la Samp è anche caduta ma si è sempre rialzata.”

Siniša Mihajlović (1969) allenatore di calcio e ex calciatore serbo

Origine: Dalla conferenza stampa di presentazione come nuovo allenatore della Sampdoria; citato in Sampdoria, Mihajlovic cita Kennedy: "Troveremo la strada, io sono sampdoriano" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sampdoria/21-11-2013/sampdoria-mihajlovic-cita-kennedy-troveremo-strada-io-sono-sampdoriano-201618672582.shtml, Gazzetta.it, 21 novembre 2013.

Roger Peyrefitte photo

“San Paolino di Nola era francese d'origine. È anche uno dei pochi santi che abbiamo avuto l'onore di fornire all'Italia.”

Roger Peyrefitte (1907–2000) diplomatico, scrittore e attivista francese

1991, p. 117
Dal Vesuvio all'Etna

“Dottor House è una serie che mi è rimasta nel cuore, soprattutto per la presenza di Sergio Di Stefano che conoscevo fin da bambina. Era una persona meravigliosa ed è stato un onore per me lavorare così a lungo con lui.”

Laura Lenghi (1968) doppiatrice italiana

Origine: Da A Wild e-Woman. Intervista con Laura Lenghi https://ilovecoffeeing.wordpress.com/2015/07/24/a-wild-e-woman-intervista-con-laura-lenghi/, Ilovecoffeeing.wordpress.com, 24 luglio 2015.

Cassandra Clare photo
William Shakespeare photo
Daniel Pennac photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Jeanette Winterson photo
Jerome Klapka Jerome photo
Leo Perutz photo
Euripide photo
Cassandra Clare photo
Giovanni Verga photo

“Il processo durò tre anni, nientemeno! tre anni di prigione e senza vedere il sole. Sicché quegli accusati parevano tanti morti della sepoltura, ogni volta che li conducevano ammanettati al tribunale. […] Li facevano alzare in piedi ad uno ad uno. - Voi come vi chiamate? - E ciascuno si sentiva dire la sua, nome e cognome e quel che aveva fatto. Gli avvocati armeggiavano, fra le chiacchiere, coi larghi maniconi pendenti, e si scalmanavano, facevano la schiuma alla bocca, asciugandosela subito col fazzoletto bianco, tirandoci su una presa di tabacco. I giudici sonnecchiavano, dietro le lenti dei loro occhiali, che agghiacciavano il cuore. Di faccia erano seduti in fila dodici galantuomini, stanchi, annoiati, che sbadigliavano, si grattavano la barba, o ciangottavano fra di loro. Certo si dicevano che l'avevano scappata bella a non essere stati dei galantuomini di quel paesetto lassù, quando avevano fatto la libertà. E quei poveretti cercavano di leggere nelle loro facce. Poi se ne andarono a confabulare fra di loro, e gli imputati aspettavano pallidi, e cogli occhi fissi su quell'uscio chiuso. Come rientrarono, il loro capo, quello che parlava colla mano sulla pancia, era quasi pallido al pari degli accusati, e disse: - Sul mio onore e sulla mia coscienza!…
Il carbonaio, mentre tornavano a mettergli le manette, balbettava: - Dove mi conducete? - In galera? - O perché? Non mi è toccato neppure un palmo di terra! Se avevano detto che c'era la libertà!… -

[, 1882]”

Giovanni Verga (1840–1922) scrittore italiano
Victor Hugo photo
Anne Sexton photo
Oriana Fallaci photo
Thomas Malory photo
Mohammed Siad Barre photo

“Il socialismo è l'unico modo per cui possiamo ottenere ciò che vogliamo. È l'unico modo che condurrà alla giustizia e l'uguaglianza fra il popolo. È l'unico modo in cui le persone possono avere gli stessi diritti. È l'unico modo in cui possiamo porrere fine alla situazione dove c'è uno sazio ed uno che crepa di fame.Il socialismo permettera ad ogni somalo d'ottenere cure mediche, e garantirà il lavoro ad ogni somalo desideroso di vivere la vita migliore che egli dovrebbe vivere su questo mondo. Il popolo può condividere questa vita in un modo onesto, giusto e uguale. Il Governo guiderà il popolo su questa via. Ecco di che cosa parla il socialismo - praticamente, significa lavoro e la condivisione dei beni.Il socialismo fornisce il modo per cui il popolo può veramente governare il suo paese; un governo capeggiato dai lavoratori e gli intellettuali. È il principio che si batte contro una manciata di persone, o gruppi di persone, che sfruttano la maggioranza e gli succhia il sangue. Questo è il socialismo.Il socialismo significa che la persona che fatica dovrebbe godersi i frutti della sua fatica. Non provvede niente alla persona che non ha lavorato, ma che invece ha seduto sotto l'ombra a ricevere benefici mentre il lavoro duro cade sui lavoratori e gli altri. Questo non è socialismo.Socialismo è l'unico modo in cui è possibile conservare ed elevare l'onore somalo, internamente ed esternamente.Chiunque si dirotta da questa via mette l'onore, l'unità e il progresso somalo sotto i piedi. Noi diciamo: a basso lui! Chiunque è contro il socialismo è colui che scacciammo dal suo edificio di mattoni rossi che appartiene al popolo somalo. È colui che ne siese dentro e ne fu colonizzato. Fu dietro lui che i coloni si nascondevano. È lui che si oppone al socialismo.”

Mohammed Siad Barre (1919–1995) politico somalo

My Country and My People, Vol. II

Donald Trump photo
Haile Selassie photo

“Santi Padri, Noi abbiamo accolto il titolo da voi conferitoCi, Difensore della Fede, con grande onore. Possa Dio Onnipotente onorare i vostri nomi. Abbiamo ricevuto questo titolo donatoci da voi, Santi Padri, con religiosa riverenza. Possano le vostre preghiere aiutarCi nei Nostri sforzi nel compimento del compito affidatoCi.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I per il conferimento del titolo di difensore della fede ortodossa, 21 gennaio 1965; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Luca Raffaelli photo

“"Dylan Dog" è un terribile successo. È un fenomeno di costume, uno dei pochi fumetti che abbia l'onore di apparire, senza la complicità della grande notizia, sulle pagine culturali dei quotidiani.”

Luca Raffaelli (1959) giornalista, saggista e sceneggiatore italiano

Origine: Citato in I classici del fumetto N.11, Dylan Dog, 2000

“[Haiku] Meglio vale, per l'onore, | spezzare a mille uomini il cuore | che a Dio un fiore!”

Pierre Pascal (poeta) (1909–1990) poeta, scrittore e iranista francese

Origine: In morte di un samurai, La voce dell'idea, p. 146

Anna Maria Ortese photo
Helen Barolini photo
Saddam Hussein photo

“Qualsiasi territorio che prendete dall'Iraq verrà ripreso sotto i vostri occhi, indipendentemente da quanto durerà la guerra, dopo che avremo infranto i vostri sogni malvagi. Siamo certissimi che la guerra si sta concludendo, perché noi, i coraggiosi iracheni, col sostegno dei musulmani e gli arabi d'onore, sventeremo tutti i vostri perfidi tentativi.”

Saddam Hussein (1937–2006) politico iracheno

Any territory you seize from Iraq's territory will be wrested out of your eyes, no matter how long the war may last, after we shatter your wicked dreams. We are absolutely sure that the war is drawing to an end because we, courageous Iraqis, backed by honourable Muslims and Arabs will foil all your malicious attempts.
Variante: Qualsiasi territorio che prendete dall'Iraq verrà ripreso sotto i vostri occhi, indipendentemente da quanto durerà la guerra, dopo che avremo spezzato i vostri sogni maligni. Siamo certissimi che la guerra si sta concludendo, perché noi, i coraggiosi iracheni, col sostegno dei musulmani e gli arabi d'onore, sventeremo tutti i vostri tentativi malvagi.

Henry De Montherlant photo
Abd al-Karim Qasim photo

“Fratelli! Ho l'onore di essere fra di voi, e sono fiero di essere nelle vostre fila. Giuro all'Onnipotente che lotterò sempre per la pace. Quanto alle forze dell'Esercito che abbiamo preparato, le abbiamo preparate ad affrontare coloro che attentano alla pace. Siamo uno Stato pacifico e neutrale. Non attacchiamo nessuno, ma chiunque ci attacchi senza motivo (e inizi ad aggredire), noi lo fermeremo.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

Brothers! I have the honour and I am proud to be in your ranks, and I pledge the Almighty that I will always struggle for the sake of peace. As for the forces of the Army which we have prepared, we prepared them to face those who attacks [sic] peace. We are a peaceful and a neutral state. We attack no one, but anyone who attacks us and starts aggression, we will stop him.
Principles of 14th July revolution
Variante: Fratelli! Ho l'onore di essere fra di voi, e ne sono fiero. Giuro all' Onnipotente che lotterò sempre per l'amore della pace. Per quanto riguardano le forze dell'Esercito che abbiamo preparato, gli abbiamo preparati ad affrontare coloro che attaccano la pace. Siamo uno Stato pacifico e neutrale. Non attaccheremo nessuno, ma fermeremo chiunque attacchi noi senza provocazione.

Saddam Hussein photo
Haile Selassie photo

“La razza Amhara deve sapere che ha un dovere da parte sua di lavorare nel campo tecnico, non importa a quale livello. Preservare l'eredità del proprio onore e della propria cultura è lodevole, ma oltrepassare i limiti può rivelarsi dannoso.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la laurea in sanità pubblica, Gondar, 18 maggio 1959; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Henry De Montherlant photo
James Hudson photo
Babrak Karmal photo
Marco Rizzo photo
Giovanni Morelli photo

“il Pordenone, Francesco Penni o il Garofalo. Egli ben merita che lo si rimetta in onore e lo si ponga nella sua giusta luce. Nessun altro artista s'avvicina tanto al suo amico, così ammirato, l'Ariosto, quanto questo pittore col suo spirito sano, sereno e spesso splendido. Qualche volta è sfrenato, di tempo in tempo anche trascurato e leggero, ma nessuno può dire di lui che sia stato rozzo o volgare. (p. 218)”

Giovanni Morelli (1816–1891) storico dell'arte e politico italiano

Della pittura italiana
Variante: il Pordenone, Francesco Penni o il Garofalo. Egli ben merita che lo si rimetta in onore e lo si ponga nella sua giusta luce. Nessun altro artista s'avvicina tanto al suo amico, così ammirato, l'Ariosto, quanto questo pittore col suo spirito sano, sereno e spesso splendido. Qualche volta è sfrenato, di tempo in tempo anche trascurato e leggero, ma nessuno può dire di lui che sia stato rozzo o volgare. (da Della pittura italiana, p. 218)

Marco Rizzo photo

“Macron dice che con i raid sulla Siria si è salvato l'«onore» della comunità internazionale. Questo servetto della globalizzazione capitalistica cosa ne sa dell'onore?”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

Origine: Da un comunicato di Marco Rizzo, 17 aprile 2018, link https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1896681473698679&id=232595763440600.

Maria Elisabetta Alberti Casellati photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo

“[Commentando il ciclo degli affreschi dellAllegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo nel Palazzo Pubblico di Siena] Prima che l'umanesimo richiamasse in onore le divinità pagane rimaste per tutto il medioevo nell'immaginazione popolare, rideste ai primi tepori della civiltà nuova, Ambrogio Lorenzetti rende loro lo scettro sugli uomini.
L'Estate ha il tipo pieno, rubicondo, proprio di Ambrogio, il quale qui fu meno scarso del solito nel segnare i tre quarti del volto della figura, e rapido nel tratto, sciolto, freschissimo. L'Autunno pare un'incisione a due tinte per le bianche lumeggiature sulle carni abbronzate, ora a tratti veloci e ora a masse sulle parti prominenti e più esposte alla luce. C'è modernità in quegli schizzi a colpi, saldezza d'arte progredita, libertà di maestro. Ambrogio Lorenzetti è più nuovo che non nelle opere finite in quegli abbozzi decorativi dove si lascia sorprendere senza la dottorale zimarra che sembra indossare di solito.”

Adolfo Venturi (storico dell'arte) (1856–1941) storico dell'arte e accademico italiano

vol. 5, pp. 709-710
Storia dell'arte italiana, La pittura del Trecento e le sue origini
Variante: Prima che l'umanesimo richiamasse in onore le divinità pagane rimaste per tutto il medioevo nell'immaginazione popolare, rideste ai primi tepori della civiltà nuova, Ambrogio Lorenzetti rende loro lo scettro sugli uomini.
L'Estate ha il tipo pieno, rubicondo, proprio di Ambrogio, il quale qui fu meno scarso del solito nel segnare i tre quarti del volto della figura, e rapido nel tratto, sciolto, freschissimo. L'Autunno pare un'incisione a due tinte per le bianche lumeggiature sulle carni abbronzate, ora a tratti veloci e ora a masse sulle parti prominenti e più esposte alla luce. C'è modernità in quegli schizzi a colpi, saldezza d'arte progredita, libertà di maestro. Ambrogio Lorenzetti è più nuovo che non nelle opere finite in quegli abbozzi decorativi dove si lascia sorprendere senza la dottorale zimarra che sembra indossare di solito. (vol. 5, pp. 709-710)

George R. R. Martin photo
George R. R. Martin photo
George R. R. Martin photo

“Adesso non mi servono uomini d’onore. Mi servono contrabbandieri.”

Davos Seaworth
2016, p. 886
Il Portale delle Tenebre

Curzio Malaparte photo
Malala Yousafzai photo
Benazir Bhutto photo
Jânio Quadros photo

“Ho consacrato tutta la vita alla lotta contro la corruzione e tutti sano che sono un uomo che non si compra. Non ho mai fatto transazioni con il mio onore di uomo pubblico ed è per questo che i miei nemici vogliono colpirmi nella mia morale privata. Non potendo attaccarmi come politico attentano al padre e allo sposo.”

Jânio Quadros (1917–1992) avvocato e politico brasiliano

Origine: Citato in L'enigmatico Quadros: un duro combattente che incanta le masse, ma conosce la malinconia http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0078_01_1961_0031_0003_16878414/, La Stampa, 5 febbraio 1961

Juan Domingo Perón photo
Nguyễn Cao Kỳ photo

“Sono soltanto un pilota e come tale non amo la politica. Ma i generali mi hanno scelto perché hanno fiducia in me. Mi hanno scelto più per rischiare la mia vita che per farmi un onore. Spero tra qualche mese di poter restituire il potere ad un governo civile per poter tornare alla aviazione.”

Nguyễn Cao Kỳ (1930–2011) politico vietnamita

Origine: Citato in Un generale di 35 anni capo del governo a Saigon http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,0103_01_1965_0145_0018_13085803/, La Stampa, 20 giugno 1965

Thorstein Veblen photo

“La ricchezza è ora intrinsecamente onorevole e conferisce onore a chi la possiede.”

Thorstein Veblen (1857–1929) economista e sociologo statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 218. ISBN 9788858015827

Achille Occhetto photo

“È un onore essere denunciati da Craxi.”

Achille Occhetto (1936) politico italiano

Origine: Citato in Occhetto: La denuncia? È un onore http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/Itemid,3/action,viewer/page,5/articleid,0727_01_1994_0049_0005_10489762/, La Stampa, 19 febbraio 1994.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Francis Scott Fitzgerald photo
Prevale photo

“Ama chi piange con il cuore, chi lotta con onore e chi ama per amore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo
Prevale photo

“Perdere opportunità di lavoro gestite da individui inaffidabili è una fortuna. Far valere le proprie competenze professionali è un dovere, un diritto e un onore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Onore alle persone single, le quali, nonostante la solitudine faccia male, non la riempiono con chiunque.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net