Contrasto
Frasi su parola-chiave
pagina 21
Letteratura latina
da "Dante" n. 3
Da casa a casa
“Ma io da quando c'ho memoria non so far altro che aspettare una parola che non è arrivata mai.”
da Quattro quarti n. 6
Non vale tutto
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Origine: Citato in Livorno: Giannichedda e i Filippini ex con Lazio http://web.archive.org/web/20080725232653/http://it.eurosport.yahoo.com/18102007/8/livorno-giannichedda-i-filippini-ex-lazio.html, Eurosport.com, 18 ottobre 2007.

“Il telegramma è l'unico posto dove contano le parole, invece che le azioni.”
A Connotary
“La parola va amministrata con il garbo di chi comunica un contenuto e non impone una legge.”
Comunicare: dal cuore alle mani

“[Il problema chiave dell'oggi è] L'uomo. Quanto noi abiuriamo dell'uomo.”

Origine: Cinema è sogno, p. 192

Origine: Cinema è sogno, p. 259

Origine: Cinema è sogno, p. 304
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 55

Origine: Riferendosi alle dichiarazioni di Lucio, il quale, arrivato da poco alla Juventus dopo essersi svincolato dall'Inter, si pronunciò in favore dei bianconeri riguardo alla questione degli scudetti revocati alla Juve in seguito allo scandalo di Calciopoli, «Se la Juve ha 28 o 30 scudetti? La cosa giusta l'ha detta il presidente...»
Origine: Citato in Lucio subito juventino dentro? All'Inter non ci credono, qualcuno deve averlo imbeccato: "Le parole che ha detto non le pensa, si vede che siamo molto importanti per loro..." http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/07/16/3244483/lucio-subito-juventino-dentro-allinter-non-ci-credono, Goal.com, 16 luglio 2012.
Origine: Budda, p. 29

“[Ultime parole rivolte al plotone di esecuzione] Avvicinatevi, ragazzi, sarà più facile per voi.”

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.

Capitolo II All'università, p. 67
Kafka

“Una buona parola è spesso più utile d'una medicina.”

Origine: Da Das Buchder Zeit, Il libro del tempo, in Das Werk, Vol. I, p. 7, Berlin 1925; citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, p. 33, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005.
L'arte dell'hacking
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 7

“Di parole incerte che se mai, inutili direi che rivelano intenzioni che non hai.”
da Parole incerte
Last Quarter Moon
Presentazione a Il segreto di Gaia

“La ragione è la parola dell'intelligenza che in essa si specchia come in un'immagine.”
Origine: Da Sulle congetture.

Origine: In nota Ferraris richiama un brano di Michel Foucault: «L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima.» Michel Foucault, Le parole e le cose, Rizzoli, Milano, 1967 (1966), p. , ma in realtà 414.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 43-44
Origine: Da Malaria, la piaga che devasta l'Africa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Malaria_piaga_che_devasta_Africa_co_0_0104271817.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.

“[…] si deve dire la verità e mantenere la parola data, a tutti… persino alle donne!”
cap. XV; vol. I, p. 301
I miei ricordi

“Tutti noi sappiamo che una parola sola può | farci a pezzi così che non possiamo dimenticarcene.”
Okumuki

“Ho perso le parole vorrei che ti bastasse solo quello che ho.”
da Ho perso le parole, n. 2
Radiofreccia (Cd 1)
Origine: Zomberos, pp. 99-100
Origine: L'Alfiere, p. 229 sg.
Raymond Radiguet. Le guance in fiamme
Augusto Blotto, Le relazioni tra il tutto

Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.

Origine: Citato in Alberto Giorni, Tennis, sport per vecchi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/31/721429-tennis_sport_vecchi.shtml, Ubitennis.com, 1 giugno 2012.

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Della nazionalità della filosofia
Calvin and Hobbes
C'è qualcosa che sbava sotto il letto

Origine: Da Commento a Luca, serm. 8, 2; citato in Mondin 1998.

“[Ultime parole] Ora possiamo attraversare le sabbie mobili insieme.”

“Noi moriamo in proporzione alle parole che spargiamo intorno a noi…”
Sommario di decomposizione
“Solo le parole valgono a fissare uno stato d'animo; esse sole sono un'arma sicura contro l'oblio.”
Origine: La signora Miniver, p. 26

“D: Ma questo mezzo ora sta portando le sue parole nelle case. Stiamo discutendo con molta libertà…”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini

Il Fatto "La Bibbia del Cavaliere" 17 aprile 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, La Bibbia del Cavaliere