Frasi su politico
pagina 11
da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161
da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161-162
“La politica è la culla dove si sviluppa la guerra.”
“Per anni i politici hanno promesso la luna: io sono il primo in grado di darvela.”
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 826. ISBN 88-525-0077-4
cap. V, I, p. 150
Storia d'Israele
21 marzo 1958, p. 189
dalla Prefazione alla quarta edizione
Corso di diritto naturale
dalla Prefazione alla terza edizione
Corso di diritto naturale
1986, p. 294 o 1989, p. 239; citato in Losurdo 2005, p. 13
Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005, p. 129.
da Selvaggi con telefonino, Effedieffe, 2006, p. 45
da Atti Parlam., Legisl. VIII, Sessione 1861-63, Camera dei Deputati, p. 4622
da Antologia poetica siciliana del secolo XIX, proemio, p. XLVII
Citazioni in lingua inglese
“Da Luigi XIV in poi, i pionieri della politica sono i commercianti.”
citato in Italo de Feo, Cavour, l'uomo e l'opera, Mondadori, 1969
da la Repubblica, 21 agosto 2008
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64
da Nuove regole per gli embrioni http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1930128/&print=true, colloquio con Ignazio Marino, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, p. 83
Origine: Napoli 1943, p. 172
Origine: Napoli 1943, p. 172
Origine: Napoli 1943, p. 175
Mcgraw Hill, Inc., New York, 1992)
“La politica è l'arte del possibile.”
Origine: Otto von Bismarck: «La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo».
Origine: La casa comune europea, p. 168
“Il realismo è il tratto obbligatorio di ogni politico.”
Origine: La casa comune europea, p. 273
dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
Origine: Citato in Karl Popper, Simposio (Simposiums), traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989.
da Immigrati/ Cota: Nessuno scontro, Lega vicina a posizioni Vaticano, Virgilio.it http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2009/09_settembre/04/immigrati_cota_nessuno_scontro_lega_vicina_a_posizioni_vaticano,20573682.html?pmk=rss, 4 settembre 2009
da Cent'anni di veleno. Il caso Acna. L'ultima guerra civile italiana, p. 27 sg.
da L'action française, 22 febbraio 1918
da Tacito
Origine: Traduzione di C. Marocchi Santandrea, Paideia, Brescia, 1967, vol. I. Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina 2: la tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, p. 811, ISBN 88-00-42019-2.
da Matrix, maggio 2006
Da programmi televisivi
“Mai presa. Se la cocaina mi vede, si eccita lei.”
dall'intervista di Aldo Cazzullo, «Sniffano tutti: dagli attori ai politici. E i nobili più degli altri» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/03/Sniffano_tutti_dagli_attori_politici_co_9_070203054.shtml, Corriere della sera, 3 febbraio 2007, p. 27
Da interviste
Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 24
cap. I, p. 62
La costruzione del male
cap. I, p. 118
La costruzione del male
cap. II, p. 162
La costruzione del male
cap. IV, p. 198
La costruzione del male
I, I; p. 20
Il papato socialista
I, I; p. 32
Il papato socialista
II, I; p. 78
Il papato socialista
da un messaggio http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/2010-March/018442.html inviato alla lista [email protected] http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/discussioni, 5 marzo 2010
da O'Reilly Open Source Conference: Day 3 http://www.weinstein.org/manuscript/oscon02_news.html, 26 luglio 2002
dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole, Adelphi, Milano, 1995
“Il ritmo è un'esperienza gioiosa, politica, estetica, spirituale.”
“Un giornale, la Lombardia, parlando delle cose politiche, mi insulta. Che m'importa?”
Storia di un'anima, Anima
da Introduzione alla teoria della congiuntura economica; citato in Felice Ippolito, La politica del CNEN
Diritto all'ozio
“Gli uomini politici italiani, in generale, sono mediocri.”
citato in Rudy de Cadaval, La Nuova Tribuna Letteraria, Anno XI, n. 64, Padova 2001
Gli ultimi Borboni di Napoli