Frasi su preghiera
pagina 4
“La preghiera non libera dagli obblighi di questo mondo; rende ancora più responsabili.”
Taizé. Un senso alla vita

“La preghiera di Bernadette è contagiosa.”
Lourdes

“La preghiera bussa, il digiuno ottiene, la misericordia riceve.”
Discorsi
Origine: Vita da prete, pp. 47-48
Origine: Vita da prete, pp. 132-133

Regolamento interno dei Figli del Sacro Cuore nella Casa divina Provvidenza
Il senso del perdono

Valéry di fronte ai suoi idoli, p. 95
Esercizi di ammirazione
pagg. 122-123
Roberta
Richiami del deserto
L'esperienza di Dio nella preghiera
L'esperienza di Dio nella preghiera
L'esperienza di Dio nella preghiera
Comunione nell'amore, Il pentimento
... ] La verità è che "questo calice" rappresentava agli occhi di Cristo il "come" avrebbe dovuto bere i peccati e l'infamia dell'umanità, "come" avrebbe dovuto apparire sulla croce facendosi carico delle colpe più scandalose degli uomini: adultèri, omicidi, bestemmie. Sulla soglia della crocifissione doveva decidere: avrebbe accettato di essere l'autore di tutte queste colpe, affinché la sua crocifissione e la sua morte fossero possibili? (pp. 30-31)
Il cristiano: nuova creatura

2008
Origine: Dal discorso tenuto in occasione della firma del "Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra Italia e Libia", 30 agosto 2008; citato in Governo.it http://web.archive.org/web/20130423141201/http://www.governo.it/Presidente/Interventi/dettaglio.asp?d=40139.

“La preghiera è la chiave per vincere le tentazioni del maligno.”
Il padrone dell'impossibile

“Manda per aria l'ultima preghiera da metà campo”
spesso utilizzata per un tiro da metà campo allo scadere del quarto o della partita
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche

“La preghiera è il primo e più importante lavoro della Piccola Casa.”
Diario Cottolenghino

Origine: Citato in P. G. Jaeger, Francesco II di Borbone, l'ultimo Re di Napoli, Milano 1982, p. 204.

Origine: Da In difesa di Murena, 63.
Intimità con Dio
Pregare per vivere

dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004

Con data
Origine: Da Avvenire, 11 febbraio 2006.
da Il sacerdote anziano, Avvenire, 30 luglio 2008
da Antologia Palatina, IX, 441
La novità dello Spirito

da Libellus de institutione morum ad Emericum ducem, c. 9
Lourdes paese dell'anima
Lourdes paese dell'anima
Lourdes paese dell'anima
Origine: Da Avvenire, 4 settembre 2008.

Origine: L'amante fedele, p. 51

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 564

da Poeti del Duecento, Tomo I, p. 33, R. Ricciardi Editore, 1960

“Una preghiera in cui l'uomo stesso gioca il suo ruolo principale può essere opaca.”

“La domanda è già un inizio di preghiera quando è disposta a fare propria la risposta di Dio.”

“La preghiera è atto necessario.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

da Io porto in me un'oasi di luce
Gli orti

“I solitari si uniscono a Dio in ogni momento, per mezzo della preghiera.”
Discorsi ascetici – terza collezione

Discorsi ascetici – terza collezione
Origine: San Pasquale Baylón, p. 37
da Canto d'amore per le parole, in Non ho peccato abbastanza
Citazioni da poesie

Dio ha voluto e il mio primo giorno in famiglia è stato bello, bellissimo!
Alba nel Deserto
Bulleh Shah
Il bambino che leggeva il Corano

citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997
Der Engel
L'angelo
La lettera d'oro
“La preghiera è lo stato d'animo dell'uomo che si uniforma a Dio.”
La lettera d'oro
Origine: Luce del Medioevo, p. 200
“L'ultima generazione rifiuta la preghiera, che considera un passatempo per i vecchi e gli oziosi.”
Origine: Realtà della Germania, p. 54

da La preghiera del matto
Gli occhi del musicista

da De serm. D. in m. 2, 3, 14

citato in Giuseppe Ghini, «Alce Nero: il catechista indiano che fu trasformato in ribelle», La voce di Romagna, 10 luglio 2008, p. 11
Origine: Povertà regale, p. 52
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9