
da Il viaggio a Ghazni, pp. 91-92
La via per Kabul
da Il viaggio a Ghazni, pp. 91-92
La via per Kabul
da Preghiera in gennaio, n. 1
Volume I
Origine: Il brano è dedicato a Luigi Tenco. Preghiere dalle canzoni.
da La Leggenda di Monte Stella; citato in Mario Squillace, L'Eremo di S. Maria della Stella, edizione Grottaferrata, 1965, pp. 26-27
Origine: Preghiera; citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 199.
Discorsi ascetici – prima collezione
Origine: L'incontro, p. 19
III, § 19, 4; 1981, p. 243
Il fondamento della morale
da un'intervista al National Catholic Register
Origine: Dalla conferenza stampa post Napoli-Dnipro 1-1, andata della semifinale di Europa League del 7 maggio 2015;citato in Marco Frattino, LIVE TMW - Napoli, De Laurentiis furioso: "Ho un messaggio per Platini" http://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/live-tmw-napoli-de-laurentiis-furioso-ho-un-messaggio-per-platini-677718, Tuttomercatoweb.com, 7 maggio 2015.
Origine: De Laurentiis fa riferimento al gol del pareggio del Dnipro siglato in fuorigioco, accusando Platini, presidente dell'UEFA, di sfavorire il Napoli tramite gli arbitri.
Origine: Hans Urs von Balthasar, p. 125
Origine: Come leggere Adrienne, p. 165
Quattrocento
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I per il conferimento del titolo di difensore della fede ortodossa, 21 gennaio 1965; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Da «Perché è un bene pregare in chiesa per dj Fabo» http://www.farodiroma.it/2017/03/08/perche-un-bene-pregare-chiesa-dj-fabo-mauro-leonardi/, FaroDiRoma.it, 8 marzo 2017.
Origine: Da «Il fondamentalismo dell'amore vince ogni altro fondamentalismo» http://www.farodiroma.it/2017/04/29/fondamentalismo-dellamore-vince-altro-fondamentalismo-mauro-leonardi/, FaroDiRoma.it, 29 aprile 2017.
Origine: Universo, terra, uomo, p. 50
Variante: È vero che il regime iracheno è laico e moderno rispetto a molti altri della regione. A Bagdad non si discute come a Ryad se la terra è quadrata o rotonda. Né si lapidano le adultere. Né sono obbligatorie le preghiere quotidiane dell'Islam. Né esiste la segregazione sociale tra uomini e donne. Né sono soltanto le antiche qualità di un despota orientale che hanno consentito a Saddam Hussein di restare per ventidue anni filati il dittatore dell' Iraq. Sino al 1979 come vice presidente ma in realtà come il vero uomo forte; e da allora come l'indiscusso capo dello stato.
“La bestemmia aiuta a vivere, la preghiera a morire.”
Origine: Il malloppo, p. 22
“Preghiera: carità, saggezza, forza.”
V, 91
Diari intimi, Igiene
Dal magistero episcopale, Sei una lampada che rischiara?
Dal magistero episcopale, Sai pregare?
Dal magistero episcopale, Sai pregare?
Dal magistero episcopale, Sai pregare?
Dal magistero episcopale, Sai pregare?
“Tutte le opere presenti in questa mostra altro non sono che delle preghiere.”
“La preghiera non è una macchina. Non è magia Non è un consiglio offerto a Dio.”
“Con una semplice preghiera di fede, oggi tu puoi dare la tua vita a Lui.”