Frasi su pretesto
pagina 2

Fabrice Hadjadj photo
Carmine Crocco photo

“Il pretesto è bello, la Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri e vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, né esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.”

Carmine Crocco (1830–1905) brigante italiano

Come divenni brigante
Variante: La Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri, vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, nè esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.

Cristina Campo photo

“Il mare è per lo scrittore una occasione sia pure legittima, un pretesto letterario o un modo previlegiato di percezione, una métaphore obsédante?”

Giuliano Gramigna (1920–2006) critico letterario, scrittore e poeta italiano

Origine: Introduzione a "La spiaggia d'oro", p. VII

Zhao Ziyang photo
Mario Praz photo
Daniel Pennac photo
Lucien Rebatet photo
Porfírio photo
Jules Renard photo

“L'uomo davvero libero è colui che sa rifiutare un invito a cena senza fornire pretesti.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

25 novembre 1895
Diario 1887-1910

Michele Serra photo
Boualem Sansal photo
Enrico De Nicola photo
Georg Bätzing photo
Alphonse Karr photo
Carlo Martelli photo
Finley Peter Dunne photo
Michele Serra photo
Claudio Fava photo

“L'unanimità è sempre una condizione particolarmente virtuosa per un corpo legislativo, ma è anche una condizione di rischio, perché l'unanimità può diventare un pretesto, un modo per dire siamo tutti assolti, siamo tutti innocenti, e così non è.”

Claudio Fava (1957) politico, giornalista e sceneggiatore italiano

Origine: Citato in XVII Legislatura – Camera dei deputati – Assemblea – Seduta n. 23 di giovedì 27 maggio 2013 – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione del testo unificato delle proposte di legge Mogherini ed altri; Spadoni ed altri; Migliore ed altri, Bergamini ed altri, Giorgia Meloni ed altri: Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta ad Istanbul l'11 maggio 2011 (A.C. 118-878-881-940-968-A) http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=alfabetico_stenografico&idSeduta=0023. Roma, 27 maggio 2013.

Pietro Canisio photo

“Altri possono prendere a pretesto il proprio lavoro, possono mirare alle cariche più alte, che rendono alla Chiesa massimi servigi. (...) Possono anche giustificarsi affermando che non vogliono diventare essi stessi bambini fra i bambini. Cristo, la Sapienza di Dio stesso, non si è tirato indietro e ha trattato i fanciulli con confidenza.”

Pietro Canisio (1521–1597) gesuita e teologo olandese

Pietro Canisio, Epistulae, VII, 333 dalla lettera http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/letters/1997/documents/hf_jp-ii_let_19970925_canisio.html di Giovanni Paolo II ai vescovi tedeschi in occasione del IV centenario della morte di s.Pietro Canisio

Renato Zero photo
Diogene Laerzio photo
Pietrangelo Buttafuoco photo
Christopher Hitchens photo
Yasmina Khadra photo
Pietro Giordani photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Polibio photo
Indro Montanelli photo
Il Farinotti photo

“Il dèjà vu è un mero pretesto per raggiungere l'happy end sentimentale.”

Il Farinotti (1951) critico cinematografico italiano

Déjà vu - Corsa contro il tempo, p. 574

Charles Baudelaire photo
Carlo Cassola photo
Toni Morrison photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Sergio Mattarella photo
Oriana Fallaci photo
Alessandro Manzoni photo
Daniel Pennac photo
Italo Calvino photo
Pol Pot photo

“Il nostro popolo non nutre alcuna ostilità verso nessuno, né abbiamo alcuna intenzione di commettere aggressioni o espandere il nostro territorio a spese d'un altro. Non vogliamo nemmeno un centimetro di terra che appartenga a qualcun altro. Il nostro è un paese piccolo con una popolazione piccola. Il sistema politico della Kampuchea Democratica non ci permette assolutamente di assalire un altro paese. Un paese piccolo e debole, di norma, non va a inghiottire un paese grande. La storia mondiale dimostra che solo le classi dirigenti reazionarie dei paesi grandi, sul genere di quelle di Hitler, inventano pretesti per provocare e accusare i paesi piccoli di trasgressione, per poi usare questi pretesti per giustificare la loro propria aggressione ed espansionismo.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Our people do not harbor animosity towards anyone, nor have we any intention of committing aggression or expanding our territory at the expense of anyone else. We don't want even an inch of anyone else's land. Ours is a small country with a small population. The political system of Democratic Kampuchea absolutely does not permit us to aggress against any country. A small and weak country does not usually go and swallow a big country. World history records that it is only the reactionary ruling classes of big countries, those of the Hitler type, who invent pretexts to provoke and accuse small countries of encroachment, and then use these pretexts to justify their own aggression and expansionism.
Variante: Il nostro popolo non nutre alcuna ostilità verso nessuno, né abbiamo alcuna intenzione di comettere aggressioni o espandere il nostro territorio in quello d'un altro. Non vogliamo nemmeno un centimetro di terra che appartiene a qualcun altro. Il nostro è un paese piccolo con una popolazione piccola. Il sistema politico della Kampuchea Democratica non ci permette assolutamente di assalire un altro paese. Un paese piccolo e debole, di norma, non va a inghiottire un paese grande. La storia mondiale ci dimostra che solo la classe dirigente reazionaria dei paesi grandi, tipo quella di Hitler, inventa pretesti per provocare e accusare i paesi piccoli di trasgressione, per poi usare tali pretesti per giustificare la sua propria aggressione ed espansionismo.

Ryszard Kapuściński photo
Abd al-Karim Qasim photo
Norodom Sihanouk photo

“Pol Pot era veramente molto, ma molto crudele, così i vietnamiti avevano un ottimo pretesto per invadere: liberare la nostra nazione dal giogo di Pol Pot.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

Pol Pot was really very, very cruel, so the Vietnamese had a very good pretext to invade: to liberate our nation from the yoke of Pol Pot.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Pol Pot era veramente molto, ma molto crudele, così i vietnamiti avevano un ottimo pretesto per invadere: liberare la nostra nazione dal giogo di Pol Pot.

Abd al-Karim Qasim photo

“Gli intrighi e i trucchi degli imperialisti non ci inganneranno più. Il nostro impegno non verrà più interrotto con inconsistenti pretesti. Lavoriamo per realizzare un migliore e più luminoso avvenire, assicurando la libertà e la prosperità non solo a noi stessi, ma alla posterità.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

No longer shall the intrigues and mischief-making of the imperialists deceive us. No longer shall our work be interrupted under flimsy pretexts. We are working to attain a bright and better future, ensuring freedom and prosperous living not only to ourselves but to posterity.
Principles of 14th July revolution

Carlo Goldoni photo
Lev Trotsky photo