Frasi su primo
pagina 16

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 21

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 27

Variante: Fascino poco discreto, invece, quello di Nietzsche, di Hegel e di Marx. Certo è un fascino! La tenebrosa sregolatezza e l’anticonvenzionalità del primo, il respiro cosmico e il ribollire della Storia del secondo, i grandi sommovimenti "liberatori" ispirati dal terzo.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31
cap. IV, 1; pp. 81 sg.
Fair trade
cap. IV, 5; p. 97
da Corriere del Mezzogiorno, 25 ottobre 2011
Bagutta
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 11
Syphillis sive de morbo gallico suonava il titolo del famoso poemetto cinquecentesco di Girolamo Fracastoro: mentre i francesi ne davano la colpa ai napoletani e tutti insieme agli abitanti dell'America, appena scoperta) il mal francese, dicevo rappresentava un incubo per ogni persona, per ogni famiglia. Pare che il nonno di quel tale sia morto non già di polmonite, ma di sifilide, si sussurrava. Pare che anche sua sorella, quella che dicono suicidata, fosse affetta da quel venereo male, si insinuava sottovoce. Si diceva ancora, – e i libri di medicina lo raccontavano – che il sifilitico vero e proprio, nell'ansia di vendicarsi del mondo, lasciava in giro di nascosto, da vero untore, delle tracce fisiologiche – vuoi liquide, vuoi solide – della sua malattia.

Silvia Metzeltin e Alessandro Giorgetta in La rivista del CAI, maggio-giugno 1994
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. 1954-2004 http://books.google.it/books?id=x8CJR-zOTMkC&pg=PA155#v=onepage&q&f=false, p. 155, Baldini Castoldi Dalai, 2007. ISBN 8860731704
“Pazzagli ha preso due gol da Vialli nel primo tempo e due gol da pirla nel secondo.”
La lettera d'oro

Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 45
da A chi porta le stagioni, giorno e notte
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 33

Origine: Il francese disputò il suo primo Slam nel 1989 a Parigi. Cfr. Fabio Bagatella, Santoro non smette mai http://www.tennisitaliano.it/santoro-non-smette-mai-1-il-rientro, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2010.
Origine: Citato in Fabio Bagatella, Santoro non smette mai http://www.tennisitaliano.it/santoro-non-smette-mai-1-il-rientro, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2010.

Origine: Dal discorso di entrata nella Hall of Fame di Jennifer Capriati http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/15/744441-hall_fame_2012_discorso_jennifer_capriati.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.
da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937

Origine: Citato in Marco Sicolo, Le frasi più curiose di Flavia Pennetta http://www.ubitennis.com/2009/08/10/217059-frasi_curiose_flavia_pennetta.shtml, Ubitennis.com, 10 agosto 2009.
da Improvvisi per macchina da scrivere, Leonardo, 1989
“Lo scrittore sceglie in primo luogo di essere inutile.”
“Un lettore di professione è in primo luogo chi sa quali libri non leggere.”
Il Padrino

quarta di copertina
Pirati e imperatori
proseguiamo)". Aveva passato l'intera notte ad esaminare mentalmente la situazione, inginocchiato recitando il rosario. Sapevo che una volta presa una decisione nulla poteva intaccare la sua volontà.

Tadashi
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà

Primo ministro
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 27, La decisione dell'Arcadia

Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
da una conferenza del 1998
citazione necessaria, Troppo generico: se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html

da Linate. Diario di bordo. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/category/linate-diario-di-bordo/

Origine: Carmelo Bene e Giancarlo Dotto, Vita di Carmelo Bene, p. 272.

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.

cap. I, p. 138
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

cap. I, p. 139
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

Lettera ai Romani, 13. 13 s. ]. Non volli leggere oltre, né mi occorreva. Appena terminata infatti la lettura di questa frase, una luce, quasi, di certezza penetrò nel mio cuore e tutte le tenebre del dubbio si dissiparono. (12, 30)

14, 17
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

da La Trinità 8, 2

dal discorso all'European Social Forum di Firenze, novembre 2002
“La guerra è il primo passo verso la pace.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 14

dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it

Origine: Citato in Buon Compleanno Panatta http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/12/22/273885-panatta_tutto_campo.shtml, Ubitennis.com, 9 luglio 2010.
cap. 5, p. 90
I Borboni d'Italia
cap. 7, p. 121
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.
Origine: Citato in Il fiore del verso russo, a cura di Renato Poggioli, 1998.

Origine: Citato in La Libia avverte Italia e Ue "Rischio aumento clandestini" http://www.repubblica.it/esteri/2012/05/12/news/libia_rischio_aumento_immigrazione_clandestina-34987621/, la Repubblica, 12 maggio 2012.

citato in Temistio, Discorsi
Citazioni di Eratostene

Origine: Da Nba.com; citato in Wade, messaggio all'Nba: "LeBron è solo all'inizio" http://www.gazzetta.it/Nba/18-08-2012/wade-loda-lebron-solo-inizio-912290415738.shtml, Gazzetta.it, 18 agosto 2012.
p. 2
p. 4
p. 6
Origine: Citato in Antonio Aniante, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.

Origine: I quattro cavalieri dell'Apocalisse, p. 106

“Ho fatto due CD, il primo era normale, il secondo era già "il meglio di…"”
Origine: Dalla trasmissione televisiva Parla con me, Rai 3.

“Mutazioni del fuoco: in primo luogo mare, la metà di esso terra, la metà vento ardente.”
fr. 31
Sulla natura

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, pp. 40-41
da Gli antichi cronisti aquilani, da Buccio di Ranallo ad Alessandro de Ritiis, in «Archivio storico napoletano» n. s. anno XXVII, 1941, v. LXI
Variante: [Riferendosi alla città dell'Aquila nella narrazione della cronaca di Buccio di Ranallo] [... ] quel comune rustico sorto tra le aspre montagne di Abruzzo da un potente sforzo di volontà compiuto dall'oppresso ceto contadinesco.

Origine: Da Corrado Guzzanti: l’Aiart ritira la denuncia http://www.civiltalaica.it/cms/index.php/corrado-guzzanti-laiart-ritira-la-denuncia.html, Civiltalaica.it, 20 gennaio 2013.

da L'ottavo nano, episodio 2
Personaggi originali, Vulvia

da L'ottavo nano, episodio 5
Personaggi originali, Vulvia

“Ho deciso il nome che darò ai miei figli, il primo si chiamerà cioè.. e il secondo ciao”

citato in prefazione a Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare, 1824

Ansa, 5 giugno 2005; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Il delitto Biagi/4 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/15-nove/15-nove.html, la Repubblica, 15 novembre 2007