
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 42
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 42
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 564
Origine: Désirée, p. 346-347
p. 13
da La sinistra scherza col morto, 27 novembre 2010
Il Bestiario
Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=POzL3a7OewM disponibile su Youtube.com.
da Vaffanculo scemo, n. 12
Tradimento
dal Sinodo di Verona, 760
Il sole dei campi
dall'introduzione a Spinoza, Opere
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22
“Non di forza e di violenza c'è bisogno, ma il primo per conoscenza sarà re.”
citato in Joseph L. Mankiewicz, a cura di Alberto Morsiani, Il Castoro Cinema, 1991. Ed. 2005.
Prometeo incatenato
Origine: Citato in Anna Rossi-Doria, Il primo femminismo (1791-1834), Unicopli, 1993, p. 75.
Origine: Io amo l'Italia, p. 84
Origine: Da Lettere a Vittorio Enzo Alfieri (1925-1952), premessa, pagg. X-XI, Edizioni Spes, 1976.
Origine: Fr. 643 d; citato in Francesco Carubia, Autori classici greci in Sicilia, Boemi, 1996.
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 7
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 19
Da La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1965, p. 157.
La morale anarchica
p. 18
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 104
“Ho fiducia in me stessa. Ho sempre pensato che sarei diventata primo ministro se lo avessi voluto.”
vv. 326-334
La sifilide; ossia del morbo gallico
Dio ha voluto e il mio primo giorno in famiglia è stato bello, bellissimo!
Alba nel Deserto
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano
“Se devo andare in guerra, è Lucio il primo giocatore che porto con me.”
citato dall'autore dell'intervista
Origine: Citato in Cannavaro riceve la coppa del Mondo da Blatter http://www.americaoggi.info/node/7140, AmericaOggi, 4 settembre 2009.
la Repubblica
Origine: Da Gianni Brera, il Clausewitz del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/08/gianni-brera-il-clausewitz-del-calcio.html, la Repubblica, 8 dicembre 2009.
da Storia della letteratura italiana, volume IV, p. 539
Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili
Origine: Da Il Mondo, 1959, p. 64; citato in Koiré 1979, p. 334
“E primo tra tutti gli dei ideò Eros…”
frammento 13
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Vanity Fair, 20 novembre 2008
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, p. 21
Discorso riportato dall'Agenzia DIRE, supplemento al n. 218/21, novembre 1992, p. 7
da Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Vol. 1 p. 95
da Scimmia, n. 9
Diesel
Origine: Riferito alla dipendenza da eroina. Giulia Cavaliere, La scimmia sulla schiena: 11 canzoni italiane che raccontano l'eroina http://www.rockit.it/articolo/quasi-eroina-musica-italiana-scimmia-schiena, Rockit.it, 2 aprile 2014.
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 36
11 luglio 2010
Dal programma radiofonico A tempo di sport
10 febbraio 2011
2 luglio 2012
8 giugno 2002
14 aprile 2004
9 maggio 2011
Introduzione
E continuano a chiamarlo calcio
cap. Complimenti per la trasmissione
Origine: In piedi e seduti, p. 113
“Tale è la forza del vero che, come il bene, è diffusivo di sé.”
Primo giorno, Prima
Il nome della rosa
“Se mai fossi saggio, lo sarei perché so essere severo.”
Abate: Primo giorno, Terza
Il nome della rosa
Guglielmo: Primo giorno, Verso nona