Frasi su successore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema successore, essere, grande, proprio.
Frasi su successore
“Essere geloso di qualcuno significa nominare il proprio successore.”
Aneddoti e ritratti
“[…] è cosa nota che la fama di molti predecessori è spesso causa di errori in molti successori.”
da prologo di Destructio
Origine: Da Discorso secondo, in Sulla lingua italiana. Discorsi sei.
da I successori di De Gasperi e la politica italiana fino alla morte di Togliatti
Interviste
“Ho fatto la Polonia e ora la difendo. Mi fido dei miei ex compagni ma non dei loro successori.”
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia, SugarcoEdizioni, 2006
da Lettere persiane, 1721
Steve_Jobs) Stallman.org], 6 ottobre 2011
Origine: Citato in Jobs, il padre del software libero: "Contento che se ne sia andato" http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/, la Repubblica, 7 ottobre 2011.
Origine: citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix. Una chitarra per il secolo, traduzione di Massimo Cotto, Feltrinelli 1992>
Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi
Messaggi, Messaggio per la XXI GMG
in Proemio, p. 9
Biografie per corredo alla Storia universale
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 14
“Per quanto tu ne uccida molti, nondimeno non puoi uccidere il tuo successore.”
riferendosi a Nerone; citato in Dione Cassio, Istorie, LXI, 18
Origine: Buddha, p. 75
da Risplendi grande lucciola, p. 18
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Daniele Comboni, un Santo per l'Africa, in Madre di Dio, 11 novembre 2003.
Origine: Dall'intervista di Rebecca McKinnon, Former Community Party official: Last decade 'wasted' http://edition.cnn.com/WORLD/asiapcf/9906/02/tiananmen/MacKinnon/bao.tong.html, edition.cnn.com, 2 giugno 1999; traduzione propria.
Origine: Citato in «Fini e Tremonti i leader in corsa per il dopo-Silvio» http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/08/26/918599-fini_tremonti_leader_corsa_dopo_silvio.shtml, Il Tempo.it, 26 agosto 2008.
citato in Festival Teatro Canzone 2012 http://www.giorgiogaber.it/news/festival-gaber-edizione-2012, giorgiogaber.it
Origine: Da Cronaca del Regno d'Italia: Dalla Vittoria alla Repubblica, Mondadori, 1978, p. 423.
“è morto. Il suo successore vi proverà che le istituzioni non muoiono.”
Citazioni di Umberto I
Origine: Anatole France, Incipit, p. 3
da Benedetto Croce, p. 122
Scritti italiani e italici
1988, p. 18
Dizionario del diavolo
Origine: Lettere persiane, p.29, Feltrinelli
Origine: Da «Battezzato il figlio di Vendola e Testa. Ecco come cambia la Chiesa grazie a Papa Francesco» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/vendola-papa-francesco-_b_12427608.html, Huffington Post.it, 10 ottobre 2016.
2002, pag. 123
Diario di un viaggio a piedi
Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 3 Reinhard Heydrich: il successore, p. 162
Il volto del Terzo Reich
Variante: In lui le capacità intellettuali si accompagnarono ai caratteri somatici, per cui egli poteva apparire la conferma della teoria della «stretta relazione tra psiche e razza»: l'anticipazione di quel nuovo tipo d'uomo che avrebbe dovuto essere distillato dal torbido materiale biologico del popolo tedesco attraverso «una serie d'incroci obbligati» e allevato in scuole speciali; «il tipo d'uomo», come Hitler dichiarò, «padrone della vita e della morte, che comanda sulla paura e sulla superstizione, che ha imparato a dominare il suo corpo, i suoi muscoli e i suoi nervi... ma che non si lascia vincere dalle tentazioni dello spirito e da una sedicente libertà scientifica». (Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 3 Reinhard Heydrich: il successore», p. 162)
Origine: Italia antica, pp. 84-85
Origine: Da Il dittatore laico. Da idolo del ceto medio a tiranno http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/01/15/il-dittatore-laico-da-idolo-del.html?ref=search, la Repubblica, 15 gennaio 2011.
Origine: Citato in Gorbaciov: Boris è finito, deve capirlo http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0504_01_1999_0217_0003_6685702/, La Stampa, 10 agosto 1999