
Origine: Citato in L'ultimo saluto a Pietro Mennea http://www.lastampa.it/2013/03/22/sport/atletica/l-ultimo-saluto-a-pietro-mennea-OWnnUebkvcrcX79ezvSiwJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 marzo 2013.
Origine: Citato in L'ultimo saluto a Pietro Mennea http://www.lastampa.it/2013/03/22/sport/atletica/l-ultimo-saluto-a-pietro-mennea-OWnnUebkvcrcX79ezvSiwJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 marzo 2013.
“Io sono appassionata e tenace; | Vivo sino all'amore, amo sino alla morte.”
Dedicati all'amante Champvallon
da Maria de' Medici, p. 195
Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Dalla parte delle bambine
“[I bambini] sono soggetti deboli ed ingenui anche quando si comportano con furbizia e tenacia.”
Non farmi camminare con i tacchi alti
da «Banchetto nel deserto», p. 37
dall'intervento alla Camera dei Deputati in commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf, 19 febbraio 1952
Origine: Citato in Giulio Regeni, manifestazione nazionale per la verità http://prideonline.it/2017/01/27/giulio-regeni-manifestazione-nazionale-la-verita/, Prideonline.it, 27 gennaio 2017.
da Classico e Mediazione, p. 186
Lettera critica a Salvatore Baratta
da Oliviero Toscani, Inter! 100 anni d'emozioni. Almanacco del centenario, Skira, 2008
Origine: Il piccolo alpino, p. 26
Īśvarapratyabhijñāvirmaśinī
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 82.
Origine: La donna del Nadir, p. 120
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/12/09/la-callas-solo-lei/, 9 dicembre 2013
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Nadal irrompe in casa Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/28/Nadal_irrompe_casa_Federer_ga_10_060628042.shtml, Gazzetta dello Sport, 28 giugno 2006.
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 47-48; Archivio Einstein 5-142.
Origine: Out of My Later Years, p. 194
Sulla nostra pelle
Origine: Le oasi sannite, p. 11
Origine: Da Il fratello maggiore di ogni calciatore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/settembre/05/fratello_maggiore_ogni_calciatore_co_9_060905062.shtml, Corriere della Sera, 5 settembre 2006.
“Perché questa tenacia nella lotta?”
Origine: L'incarico, p. 123
Origine: Da The Quest: The Evolution of a Scientist, Doubleday, New York, 1941, p. 208; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 177. ISBN 88-04-47479-3
LXXVI, 1; 2013
La guerra giugurtina
citato in Italo B. Biancini, Annuario 1925-1926, Università di Bologna
Origine: Citato in Guglielmo Lo Curzo, Prezzolini grande maestro, L'osservatore politico letterario, a. 29, n° 4, maggio 1983, pp. 33-46; disponibile anche su Circe.lett.unitn.it http://circe.lett.unitn.it/le_riviste/riviste/bibliografia_spe/biblio/locurzo.pdf.
Origine: Citato in Fiorentina, Montella plana sul Milan: "Inzaghi è un tecnico geniale" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/25-10-2014/fiorentina-montella-plana-milan-inzaghi-tecnico-geniale-intervista-90841983523.shtml, Gazzetta.it, 25 ottobre 2014.
1988, p. 176
Dizionario del diavolo
pag. 186
Francesca Marini, 2003
s)
Origine: Avventura nel primo secolo, p. 124
Origine: Citato in Corriere della sera, 11 febbraio 2001.
Origine: Da Albert Einstein. L'uomo e lo scienziato, Einaudi, Torino, 1952, p. 131; citato in Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, traduzione di Tullio Cannillo, Mondadori, Milano, 2008, p. 449. ISBN 978-88-04-58308-0
Variante: George W. Bush, come Ariel Sharon, rifiutava di parlare con Arafat. Lo riteneva responsabile del terrorismo e non lo considerava un interlocutore valido. La scomparsa del raìs dalla scena politica e la simultanea supposta disponibilità di Bush potrebbero consentire una ripresa non solo del dialogo ma anche di veri negoziati. L'ostacolo del logoro, tenace Arafat è caduto. E i dirigenti che dovrebbero succedergli sono più che disponibili.
da I prussiani e la guerra, p. 400
Avvicinamenti
“La terra è solida e tenace, e tutto ciò ce la appartiene deve essere altrettanto tenace.”
Origine: In cerca di una identità, p. 10
Origine: Citato in Il nostro Marx https://www.resistenze.org/sito/ma/di/cg/mdcgba13-008114.htm, Resistenze.org.
Origine: Da Spazi, in Fernand Braudel, Il Mediterraneo, [Lo spazio la storia gli uomini le tradizioni], traduzione di Elena De Angeli, Bompiani, Milano, 1997<sup>7</sup>, p. 125. ISBN 88-452-1869-4