Possibilità di Dio nella realtà del mondo
Frasi su teologo
pagina 3

21 giugno 1977
il Giornale, Controcorrente – rubrica

25 maggio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Con data
Origine: Da Jesus, febbraio 2009.
“La politica di Craxi ha per sé il presente, ha per sé il futuro, ha per sé l'eterno.”
al congresso socialista di Verona del 1980; citato da Ida Dominijanni, «Don Gianni», teologia e demone politico, Il manifesto, 9 maggio 2009
Le età della vita spirituale
La novità dello Spirito

dalla bolla per la canonizzazione Rationi congruit del 15 luglio 1691 di Pasquale Baylón; citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968
Origine: Da Von Balthasar e le sfide della cultura, in Aa.Vv., Mito versus Fantasy, Editoriale Jaca Book, Milano, 2008, p. 72 http://books.google.it/books?id=2PDI15N3saAC&pg=PA72. ISBN 978-88-16-70218-9
in prefazione, p. XVIII
Medievali & medievisti

da Storia della poesia italiana, vol. III, parte II, cap. VII, p. 373

“Le sentenze de' teologi essendo verità, non che vere, s'hanno a credere e non a disputare.”
L'Ercolano

Dato come vanno le cose, bisognava aspettarselo
Trattato dell'empietà

Origine: Da un'intervista sul quotidiano tedesco Berliner Zeitung; citato in Umberto Eco contro Ratzinger http://www.ilpost.it/2011/09/20/umberto-eco-contro-ratzinger/, ilPost.it, 20 settembre 2011.

“Benedetto XVI è un eccellente teologo e un ottimo Pastore.”
Origine: L'induismo, p. 21

D la Repubblica delle Donne
Origine: Etsi Deus non daretur, formula del giurista olandese Ugo Grozio (o Huig de Groot, 1583-1645).

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 329

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 210
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
La Madonna
La Madonna

da Cercava una fede di là dalla religione tradizionale, Prospettive libri, giugno-luglio 1981, p. 19
Origine: Da Speyr von Adrienne, in Aa. Vv., Dizionario di Mistica, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 1998. ISBN 88-209-2482-X
Quaesivi et non inveni

Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, pp. 256-257

Origine: La vita trinitaria e la preghiera, pp. 74-75

dall'articolo Franz Kafka, Primo Levi e Carlo Emilio Gadda: tre modi diversi di confrontarsi con il potere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/28/Franz_Kafka_Primo_Levi_Carlo_co_0_01032810667.shtml, Corriere della sera, 28 marzo 2001

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 34

Lo so, il mio docente di teologia storcerebbe il naso, però mi sento più poeta che teologo...
Gesù impara

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39.
Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, p. 252

da L'esistenza di Dio
L'ombrello e la macchina da cucire

Origine: Dalla Prolusione https://books.google.it/books?id=MeIBWogbfiUC&pg=PA7 in Aa. Vv., La missione ecclesiale di Adrienne Von Speyr. Atti del II° Colloquio Internazionale del pensiero cristiano, promosso da ISTRA (Istituto di Studi per la Transizione), Jaca Book, Milano, 1986. ISBN 88-16-30140-6

Origine: A futura memoria, p. 32

“Hans Urs von Balthasar, il più grande teologo di questo secolo.”
da Charles Péguy, poeta dell'Avvenimento in Tracce del novembre 1996

Una teologia cioè che metta da parte Gesù e che vada bene per il nostro secolo.
Origine: Citato in Benny Lai Il Papa non eletto. Giuseppe Siri, Cardinale di Santa Romana Chiesa, Laterza, Bari, 1993, pp. 291, nota 20.
da La morte di Cristo come rivelazione dell'amore trinitario: nella teologia di Hans Urs von Balthasar, Jaca Book, Milano, 1996, p. 54 http://books.google.it/books?id=RMFU4U_TrE8C&pg=PA54. ISBN 88-16-30301-8

Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, pp. 92-93
pp. 104-105

Origine: Citato in Padre Arpa rivela: «Il film "La dolce vita" causò molta apprensione in Vaticano» http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=b2c01f15dc60eaddca11fb1457f3490975a3e592, La Stampa, 17 gennaio 1997, p. 26.
La vita spirituale nei Padri del Deserto

citato in Augusto Del Noce, Perché l'"imprimatur" del teologo inquieto http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1979/n.130/3, Il Tempo, 20 maggio 1979

“Calcedonia è una sintesi armonica, non una mera giustapposizione, di diverse scuole e teologie.”

Origine: Dal poscritto alla prima edizione de Il Castello; citato nell'introduzione di Roberto Fertonani a Franz Kafka, Il castello, traduzione di Anita Rho, Oscar Mondadori, 1979, p. 15.
“La teologia senza annuncio è vuota, e l'annuncio senza teologia è cieco.”
Origine: Da Teologia e annuncio; citato in Gibellini, p. 77.

Origine: Da Lettres; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 667. ISBN 88-85944-12-4
Quaesivi et non inveni

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 18

Origine: La penna e la clessidra, p. 130

da Madre Tortura
Madre Tortura
Senso divino e scienza moderna
Origine: Da Introduzione allo studio del linguaggio teologico; citato in Gibellini, p. 81.

Hans Urs von Balthasar

“Sono come un teologo ateo nascosto in un monastero medievale.”

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 52

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas

Memorie scritte da lui medesimo