
Parlando del reality show L'Isola dei famosi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema trasmissione, citata, stato, dio.
Parlando del reality show L'Isola dei famosi
“Se uno è stronzo, non je posso dì stupidino – si crea delle illusioni – je devi dì stronzo!”
da Trasmissione?, Rai Tre, Data?
“Se tutti si comportano come me si distruggono gli estorsori.”
da Samarcanda http://www.youtube.com/watch?v=hXqU9lMTjQQ, trasmissione di Rai Tre, 11 aprile 1991
da Samarcanda http://www.youtube.com/watch?v=KA7oTmsneUg, trasmissione di Rai Tre, 11 aprile 1991
“La vita è una malattia a trasmissione sessuale; ed ha un tasso di mortalità del 100%.”
cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni
Da un intervento alla trasmissione Invasioni Barbariche, 15 ottobre 2010; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=6Ktps_2h33Q&feature=related
Origine: Da un'intervista rilasciata alla tv messicana riproposta nella trasmissione televisiva Notti Mondiali, RAI, giugno 2006.
da La scuola degli asini, Liberal, 27 maggio 1999
Citazioni di Mina
Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste
da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
da Parole Parole, trasmissione di Radio Due, 2 maggio 2007
Origine: Dalla sigla della trasmissione Fantastico 3, 1982.
Frase pronunciata nell'agosto 1984 durante le prove di una trasmissione radio, pensando che non sarebbe stata registrata
citato in Richard Crockatt, Cinquant'anni di guerra fredda, traduzione di L. Cecchini, Salerno Editrice, 1997, p. 435. ISBN 9788884022134
The economic transmission of power without wires is of all-surpassing importance to man. By its means he will gain complete mastery of the air, the sea and the desert. It will enable him to dispense with the necessity of mining, pumping, transporting and burning fuel, and so do away with innumerable causes of sinful waste. [...] It will make the living glorious sun his obedient, toiling slave. It will bring peace and harmony on earth.
da L'Arena, Rai 1, 22 febbraio 2009
Da programmi televisivi
da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione
“Ci si può drogare di cose buone… E una di queste è certamente lo sport.”
Origine: Dalla trasmissione televisiva Niente di personale, La7, 13 febbraio 2009.
“Il talento è amico della violenza e della crudeltà in trasmissione.”
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Altroquando, Radio Club 91, 30 ottobre 2012.
“Divido le mie scelte col mafioso.”
Da Samarcanda http://www.youtube.com/watch?v=KA7oTmsneUg, trasmissione di Rai Tre, 11 aprile 1991)
“Comunque la pensiate, ben trovati.”
all'inizio di ogni puntata della trasmissione Annozero
“Per sradicare la criminalità a Napoli ci vorrebbe un generale come Massu.”
il comandante delle forze francesi in Algeria che nel 1957 aveva avuto istruzioni di utilizzare qualsiasi mezzo, lecito e non, per riportare l'ordine
“Da un film ci si aspetta che tutto sia realistico, tranne la musica.”
dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai Tre, 8 dicembre 2007
Citazioni tratte da interviste
Aprendo la prima puntata della trasmissione, dopo 5 anni di assenza dalla televisione
dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret http://www.articolo21.info/rassegne/generale28012008/Art_080128_17422_00615.htm, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008
Origine: Riguardo alla sua partecipazione al programma televisivo/sfida tra comici Bravo Grazie, andato in onda nel gennaio 2008 su Rai 2.
1989
Origine: Dalla lettera scritta il 17 dicembre 1989 dopo che il Milan si era laureato Campione del Mondo; citato in 17 dicembre 1989, 25 anni fa: la lettera del presidente Berlusconi http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/70170, AcMilan.com, 17 dicembre 2014.
Origine: Da Sabato sera in tv, un relitto di tristezza http://www.corriere.it/spettacoli/11_maggio_17/grasso-sabato-sera-in-tv-relitto-tristezza_858210de-8038-11e0-845d-a4559d849f1e.shtml, Corriere.it, 17 maggio 2011.
dalla trasmissione di Gianni MInoli, Mixer, 1984, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=LbGkYicmvlg
Origine: Il video del brano USA for Italy.
Origine: Da un'intervista di Francesco Trisciani; pubblicata in Raro!, n. 20, 1989.
“La trasmissione che ha finalmente restituito una sua dignità al termine "raffazzonato."”
da Crozza Alive, 2010
Imitazioni, Roberto Giacobbo, Kazzenger:...
Origine: Visibile nel filmato Kazzenger - I misteri dell'Isola di Pasqua https://www.youtube.com/watch?v=pPiygF8T9Gw, YouTube.com, 27 ottobre 2016.
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
durante la trasmissione radiofonica La Zanzara, 8 ottobre 2014
Origine: Citato in Aids: Prof. Aiuti - Il mio bacio è servito a metà http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/01/28/Altro/AIDS-PROF-AIUTI---IL-MIO-BACIO-E-SERVITO-A-META_150000.php, Adkronos.com, 28 gennaio 1992.
da un intervento alla manifestazione di Sinistra Ecologia Libertà contro la riforma finanziaria di Tremonti, 10 giugno 2010
Origine: Visibile al minuto 06:15 di Nichi Vendola - Manifestazione SEL contro la finanziaria - parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=1gmftKXztYU, YouTube.com, 11 giugno 2010.
“Una trasmissione così internazionale che da anni la usano a Guantanamo per torturare i detenuti!”
da Crozza Alive, 2010
Imitazioni, Roberto Giacobbo, Kazzenger:...
Origine: Visibile nel filmato L'uomo di Cro Magnon - crozzaalive Parodia Voyager https://www.youtube.com/watch?v=VVsSdD9ultE, YouTube.com, 27 ottobre 2016.
Origine: Da un intervento alla trasmissione La Zanzara, 19 giugno 2013; visibile su tv.ilfattoquotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/06/20/pdl-antonio-razzi-a-berlusconi-darei-mia-moglie-due-reni-mia-vita/237328/
Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste
An Audience with Joan Rivers, trasmissione della London Weekend Television, 1984 citata in John D. Barrow, I numeri dell'universo, Mondadori 2004
“Se Berlusconi dovesse morire Travaglio resterebbe disoccupato.”
Origine: Dalla trasmissione televisiva Annozero, 30 novembre 2006.
dalla Relazione alla tavola rotonda Cinema e televisione: influenze reciproche, Grosseto, 29-30 settembre 1962; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
dalla trasmissione WideAngle http://www.youtube.com/watch?v=_oEYaXOXm7E
dalla trasmissione WideAngle http://www.youtube.com/watch?v=x98YSAGN0Uc
dall'intervista rilasciata alla trasmissione Guarda che Lupa su Sky Sport, 21 aprile 2008
Con data
Origine: Dalla trasmissione Novastadio sull'emittente Telenova, 11 agosto 2012.
dalla trasmissione televisiva Controcampo, Italia 1, 10 febbraio 2008
citato in Corriere della sera, 24 gennaio 2000
“Prima di affrontare l'agone della trasmissione.”
Da Prima che sia troppo tardi del 5 marzo 1996 – San Marino RTV
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –
citato in «Stop al canone Rai, abbonatevi a Sky» http://www.corriere.it/politica/09_settembre_15/sky_di_pietro_canone_rai_62ae4994-a1e9-11de-a593-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 15 settembre 2009
La donna ideale
da Conferenza a Palazzo Pallavicini, Roma 3 dicembre 1996. Citato nel retro di Le Radici Cristiane dell'Europa, a cura del Centro Culturale Lepanto
Origine: Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988 ISBN 8804313757
dalla trasmissione televisiva Solo Calcio, Sportitalia; citato in Chiarenza: "Marchisio sta diventando completo. Giovinco? Pochi in Europa come lui, che occasione per la Juve!" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=92995, TuttoJuve.com, 4 maggio 2012
... ] "E mi dica, i ritardi?" "I ritardi no, non sono indicati. C'è comunque un'edizione integrale e ci sono delle edizioni ridotte." "Direi quasi regionali. A carattere etnografico?" "Direi di sì. Direi di sì." "Ed è un libro che va molto?". "Direi che è una delle opere più vendute." "Un best seller, insomma.". (da La televisione spiegata al popolo, 1989, Bompiani)
da Via dalla Rai http://www.antoniodipietro.com/2009/09/via_dalla_rai.html, 15 settembre 2009
Dal suo blog
citato in youtube http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=8leuLmMyIYc#t=4m12s
Trasmissione?
Origine: Dalla trasmissione televisiva Chi erano veramente gli Squallor, Chiambretti night, Italia 1, 7 aprile 2010.
“Voi altri vedete sempre negativo, mai positivo.”
traduzione propria dalla trasmissione parzialmente visibile su YouTube
Origine: Borghezio sulla Urru: "Volontariato nel Terzo mondo moda cattocomunista", 5 marzo 2012 http://frontierenews.it/2012/03/caso-urru-borghezio-volontariato-nel-terzo-mondo-dannosa-moda-cattocomunista/,
da Salvatore Borsellino a Voghera http://www.youtube.com/watch?v=sL5gKD_Gbpo&feature=related, YouTube; filmato caricato il 18 maggio 2008
dall'incontro con gli studenti del liceo "Cartesio" di Giugliano, 7 dicembre 2001, trasmesso nella trasmissione Il Grillo, Rai Uno, 23 gennaio 2002
dalla trasmissione Il Senso della vita, 8 giungno 2008
Origine: Nella trasmissione radio Viva Radio 2, 4 dicembre 2006.
dalla trasmissione televisiva Il Fatto, 18 aprile 2002
Personaggi, Le telegiornaliste del tg1
1984
Origine: Citato in Berlusconi racconta il suo impero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/09/02/berlusconi-racconta-il-suo-impero.html, la Repubblica, 2 settembre 1984.
citato in "La Rai vuole farci fuori", la Repubblica, 4 ottobre 1989
1989
“Lei è un dipendente del servizio pubblico, si contenga!”
2001
Origine: Dalla telefonata in diretta a Michele Santoro durante la trasmissione Il Raggio Verde, Rai 2, 16 marzo 2001; citato in La telefonata del Cav: "Santoro, si contenga!" http://www.ilgiornale.it/video/interni/berlusconi-santoro-si-contenga-873199.html, ilGiornale.it, 10 gennaio 2013.
“Ricordo, come ha detto il sindaco di Catania Scapagnini, che sono immortale…”
2004
Origine: Dalla trasmissione Radio anch'io; citato in Berlusconi a tutto campo: riforme, pensioni andiamo avanti http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/rifoistuno/berlus/berlus.html, Repubblica.it, 9 marzo 2004.
“Io ho paura del confronto? Non è assolutamente vero, non temo il confronto con nessuno.”
Trasmissione Porta a Porta; citato in Berlusconi: "Paura del confronto? Non parlo con chi mi insulta", la Repubblica, 10 marzo 2004
2004
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a Porta, Rai 1; citato in Berlusconi: "Paura del confronto? Non parlo con chi mi insulta" http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/politica/campagna1/miconfronto/miconfronto.html, Repubblica.it, 10 marzo 2004.
2004
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'alieno, Italia 1; citato in Governo. Berlusconi: stiamo lavorando alla riduzione delle tasse. Nessuna festa abolita, solo meno 'ponti' http://web.archive.org/web/20051109185152/http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=46355, Rainews24.it, 30 marzo 2004.
2004
Origine: Dalla trasmissione Porta a Porta, Rai 1; citato in Le promesse di Berlusconi "Meno tasse per tutti dal 2005" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/brltss/brltss.html, Repubblica.it, 6 aprile 2004.
“[Riferendosi al numero di riforme] Solo Napoleone aveva fatto di più.”
2006
Origine: Dalla trasmissione televisiva Matrix, Canale 5, 10 febbraio 2006; citato in Berlusconi: "Un nuovo contratto ma tra 5 anni non mi ripresento" http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni21/pariposo/pariposo.html, Repubblica.it, 10 febbraio 2006.