Frasi sugli uomini
pagina 18

Michèle Mouton photo
Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio photo
Nelson Mandela photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Giambattista Vico photo
Jean Giraudoux photo

“Le nazioni, come gli uomini, muoiono di impercettibili scortesie.”

La guerra di Troia non si farà
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Ciriaco de Mita photo

“Io credo alla parola. Dio ha dato agli uomini la parola perché possano comunicare. Il rapporto tra la parola e le intenzioni di una persona sono la moralità della persona..”

Ciriaco de Mita (1928) politico

Origine: Dall'intervento al congresso della sezione avellinese della Democrazia Cristiana il 22 febbraio 1987, trasmesso nella medesima data dal TG3 regionale della Campania.

George R. R. Martin photo

“Gli uomini sono bestie, egoisti e brutali. Per quanto gentili possano essere a parole, sotto ribollono sempre motivi più oscuri.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Vedova del Lungofiume
2016, p. 427
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

George R. R. Martin photo
George R. R. Martin photo
William Shakespeare photo

“Beh, fanno come gli uomini a terra: i grandi mangiano i piccoli.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Primo pescatore, atto II, scena I
Pericle, il principe di Tiro

Omero photo

“Tutti gli uomini hanno bisogno degli dèi.”

Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea

citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 12. ISBN 9788858015810

Nguyễn Cao Kỳ photo
Shirin Ebadi photo
Snorri Sturluson photo
Tahar Ben Jelloun photo
John Ruskin photo

“Gli uomini sono molto diversi dalle donne.”

Torey Hayden (1951) psicologa statunitense

Si sbatté una mano sul petto. «Qui, sono diversi. Vedi, questa è la differenza. Non sono forti come noi. Gli uomini sono più vulnerabili quando amano. Si danno di più. Le donne no. Le donne tengono sempre in serbo una piccola parte di sé. Le donne sono più complicate, sotto questo aspetto. Gli uomini no. Amano e basta. E sono vulnerabili.»
La foresta dei girasoli

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Wesley photo
Maurice Chevalier photo
Bob Dylan photo
Jim Morrison photo
Barbra Streisand photo
Jean Jacques Rousseau photo
Jean Jacques Rousseau photo

“Dimostrato che gli uomini e le donne non hanno, e non debbono avere, lo stesso carattere o lo stesso temperamento, ne consegue che non debbono ricevere la stessa educazione.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

La nuova Eloisa
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), a cura di Trieste Valdi, traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.

Jean Jacques Rousseau photo
Charles Darwin photo
Charles Darwin photo
Henry David Thoreau photo
Henry David Thoreau photo
Henry David Thoreau photo

“Per quanti uomini la lettura d'un libro è stata l'inizio d'una nuova era nella loro vita!”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

cap. III, 1988, p. 171

Henry David Thoreau photo
Henry David Thoreau photo
Henry David Thoreau photo
Henry David Thoreau photo
Giuseppe Mazzini photo
Giuseppe Mazzini photo
Giuseppe Mazzini photo

“Due gioie concesse Iddio agli uomini liberi sulla terra: il plauso dei buoni, e la bestemmia dei tristi!”

Giuseppe Mazzini (1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano

da La «Voce della Verità», negli Scritti editi ed inediti, Milano, 1861, vol. I, p. 168

Silvio Pellico photo
Ivan Illich photo
Ivan Illich photo
William Blake photo

“Chi ferisce lo scricciolo | Non sarà amato dagli uomini.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Versi e Canti

Eugéne Delacroix photo

“L'avversità restituisce agli uomini tutte le virtù che la prosperità toglie loro.”

Eugéne Delacroix (1798–1863) artista e pittore francese

Origine: Da Journal.

Ugo Bernasconi photo

“Conoscono poco le donne gli uomini che ne han godute molte. Non sono i beoni i migliori giudici del vino.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

Leonardo Da Vinci photo
Khalil Gibran photo

“L'uomo è due uomini; l'uno è sveglio nel buio, l'altro è addormentato nella luce.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Khalil Gibran photo
Khalil Gibran photo

“Il migliore fra gli uomini è colui che arrossisce quando lo lodi e rimane in silenzio quando lo diffami.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Khalil Gibran photo

“Se esistessero due uomini perfettamente uguali, il mondo non sarebbe grande abbastanza per accoglierli entrambi.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Friedrich Dürrenmatt photo
Richard Brinsley Sheridan photo

“Non sei come Cerbero, tre gentiluomini in uno solo, non è vero?”

Richard Brinsley Sheridan (1751–1816) politico, commediografo e direttore teatrale irlandese

Senza fonte

Joseph Addison photo
Edmund Burke photo
Oliver Cromwell photo
Oliver Cromwell photo
François-René de Chateaubriand photo
François-René de Chateaubriand photo
Charles de Gaulle photo

“Nel tumulto degli uomini e degli avvenimenti, la solitudine era la mia tentazione. Adesso è la mia compagna. Di che cos'altro accontentarsi quando si è incontrata la Storia?”

Charles de Gaulle (1890–1970) generale e politico francese

Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 448. ISBN 88-525-0077-4

Alphonse De Lamartine photo
André Malraux photo
André Malraux photo
Alexis De Tocqueville photo
Alexis De Tocqueville photo
Alexis De Tocqueville photo
Robert Green Ingersoll photo
Theodore Roosevelt photo
Raniero Cantalamessa photo
Raniero Cantalamessa photo
Raniero Cantalamessa photo
Jean-paul Belmondo photo
Sigmund Freud photo

“[La Prima guerra mondiale] infrange tutte le barriere riconosciute in tempo di pace. […] Abbatte quanto trova nella strada con rabbia cieca, come se dopo di essa non dovesse più esservi avvenire e pace tra gli uomini.”

da Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte, 1915
Il disagio della civiltà (1929)
Origine: Citato in IrreLombardia.it http://old.irrelombardia.it/classicionline/didattica_novecento/esperienza_krisis_vienna_bacciola.htm, L'esperienza della Krisis nella "Grande Vienna" – Come vecchi viennesi di Fabrizio Bacciola

Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo

“Dove sono coinvolte questioni religiose, gli uomini si rendono colpevoli di ogni sorta di disonestà e di illecito intellettuale.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Citato in Corrado Augias, Inchiesta sul cristianesimo. Come si costruisce una religione, Mondadori, Milano, 2008.

Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo
Havelock Ellis photo

“Per essere un leader di uomini bisogna voltar loro le spalle.”

Havelock Ellis (1859–1939) medico (sessuologo), psicologo

Senza fonte

John Dewey photo
Erich Fromm photo
Jacques Tati photo
Jacques Tati photo
Luciano De Crescenzo photo

“Filippo Neri credeva negli uomini, credeva nella loro energia e nella loro capacità di stare insieme.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

da Tutti santi: me compreso, p. 85

Luciano De Crescenzo photo
Pier Paolo Pasolini photo
Pier Paolo Pasolini photo

“… il fondo del mio insegnamento consisterà nel convincerti a non temere la sacralità e i sentimenti, di cui il laicismo consumistico ha privato gli uomini trasformandoli in bruti e stupidi automi adoratori di feticci.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Gennariello in Il Mondo, 6 marzo – 5 giugno 1975, ora in Lettere luterane, pp. 15-63.