Frasi sugli uomini
pagina 23
Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 39.
da L'impulso suicida nella comunità degli affari, 1983
da L'ideologia tedesca
L'ideologia tedesca
Origine: Dalla prefazione a Per la critica dell'economia politica.
2001, p. 173
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
scrittore), Gli esploratori, Longanesi & C., 1970
Come ritrovai Livingstone
“Nulla piace agli uomini quanto avere dei nemici e vedere se sono proprio come ci s'immagina.”
cap. II
“Le mere scienze di fatti creano meri uomini di fatto.”
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale
citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008
Dell'uomo
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western educations), traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma, 1966.
“Concepire il bene non basta; bisogna farlo vittorioso fra gli uomini.”
Origine: Vita di Gesù, p. 48
Origine: Vita di Gesù, p. 49
Origine: Vita di Gesù, p. 49
“Gli uomini sono come gli animali: i grossi mangiano i piccoli e i piccoli li pungono.”
Le sottisier
Bestie; 1968, pp. 109-110
Dizionario filosofico
Lettere, uomini di lettere o letterati; 1950, p. 282
Dizionario filosofico
1966
Dizionario filosofico
“Gli uomini odiano coloro che chiamano avari solo perché non ne possono cavare nulla.”
Dizionario filosofico
Miracoli
Dizionario filosofico
1978, p. 63
Trattato di Metafisica
Origine: Dal Saggio sui costumi.
VOLTAIRE. «Sì. Addio».
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rousseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi, 1973, pp. 108-109.
“41. Piú tengono a memoria gli uomini le ingiurie che e' benefici; […]”
serie I
Ricordi
“I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto.”
527, 19 gennaio 1821; 1898, Vol. II, p. 43
1359-1360, 20 luglio 1821; 1898, Vol. III, p. 112
“[Regola] La natura genera pochi uomini gagliardi; la industria e l'esercizio ne fa assai.”
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
da Lettera a Francesco Vettori, in Opere complete, vol. 1, Editore Ernesto Oliva, Milano, 1850, p. XIX
“Gli uomini non nascono civili, lo diventano.”
V, II, 1992
da un inciso presente sul retro del libro, traduzione di Francesco Chiossone, il melangolo, Recco 2007
Lettere sugli spiriti
“È stato l'individualismo che ha arricchito il mondo e tutti gli uomini del mondo.”
La ribellione delle masse
citato nella serie televisiva The 4400, terza puntata della quarta stagione
“Negli affari di questo mondo gli uomini si salvano non per la fede, ma per la diffidenza.”
Origine: Da La maniera di farsi ricco.
da L'opinione pubblica, Donzelli, Roma 1995
L'opinione pubblica
“Quando gli uomini non possono più essere teisti, possono, se sono civilizzati, diventare umanisti.”
Origine: Citato in Il Drake comincia la sua avventura http://www.repubblica.it/ferrari/storia/prima.html, I sessant'anni Ferrari, 1<sup>a</sup> puntata, Repubblica.it.
“L'Inghilterra è il paradiso delle donne, il purgatorio degli uomini e l'inferno dei cavalli.”
da Second Frutes, cap. 12