Frasi sulle persone
pagina 32
“Ci sono centinaia di persone morte ogni anno per mancanza di organi, tutto il resto sono cazzate.”
Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" pronunciato in diretta televisiva nel corso della trasmissione 125 milioni di caz..te è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi. In particolare Fazio, ironizzando sul titolo della trasmissione, si riferisce ad una parte del monologo di Celentano: «In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. [...] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.»
Origine: Citato in Fazio: "Centinaia di morti all'anno, il resto sono caz..te" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentanodue/fazio/fazio.html, Repubblica.it, 29 aprile 2001.
citato in Bruno De Santis, America's Cup, De Magistris: "Un successo per Napoli" http://www.vesuvius.it/americas-cup-de-magistris-un-successo-per-napoli-14806.html, vesuvius.it, 15 aprile 2012
“Se sei umano, mescolati tra gli umani, perché le persone stanno bene tra loro.”
Citazioni di Nezāmī
Origine: Citato nel documentario Overland 14, Rai 1, 29 luglio 2013.
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 92
Teologia della bellezza
citato in Corriere della sera, 6 settembre 2009
27 febbraio 1916; citato da Enrico Falqui, in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967.
Cartolina da Marradi
ibidem
ibidem
Origine: Citato in Della Valle attacca Marchionne e gli Agnelli "Furbetti cosmopoliti". L'ira di Montezemolo http://www.repubblica.it/economia/2012/09/14/news/della_valle_attacca_merchionne_e_gli_agnelli_furbetti_cosmopoliti_la_crisi_fiat_colpa_loro-42561189/?ref=search, Repubblica.it 14 settembre 2012.
Origine: Citato in Della Valle: "Gli Agnelli tornino a sci e golf e lascino i problemi alle persone serie" http://www.repubblica.it/economia/2012/09/17/news/della_valle_elkann_troppo_giovane_agnelli_investano_hanno_avuto_tanto-42744792/, Repubblica.it, 17 settembre 2012.
“Le superstizioni sono la vera religione del popolo, mica il cattolicesimo o l'islamismo!”
da Le persone normali
Citazioni tratte da libri
Origine: Da un intervento su Repubblica, 28 novembre 2007; citato in Loredana Lipperini, La ragazza di Dino, Lipperatura, 28 novembre 2007.
Origine: Citato in Silvia Cerami, Nozze gay, il Pd non ce la fa. http://espresso.repubblica.it/dettaglio/nozze-gay-il-pd-non-ce-la-fa/2180744/1111, Espresso.it, 14 maggio 2012.
citato in Mauro Corona, Nel legno e nella pietra, Mondadori
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 21-22
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 49-50
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 9
“Le persone quando diventano popolo fanno impressione.”
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 15
Origine: Citato in Riccardo Bisti, Djokovic dalle bombe al numero 1 http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/07/06/538493-djokovic_dalle_bombe_numero.shtml, Ubitennis.com, 6 luglio 2011.
Origine: Citato in Allegri: la panchina del Milan è ambita e io sto antipatico a molti http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/milan_allegri_antipatico_gullit_atalanta_bojan_shaarawy_galliani_pazzini/notizie/219464.shtml, Ilmessaggero.it, 14 settembre 2012.
Citazioni tratte dalle interviste
Origine: Citato in Antonio Scuteri, La tranquilla coscienza del dittatore Pol Pot http://www.repubblica.it/www1/fatti/cambogia/inte/inte.html, Repubblica.it, 22 ottobre 1997.
citato in Ministeri, Bossi insiste ancora "Napolitano deve capire" http://www.repubblica.it/politica/2011/07/30/news/ministeri_bossi_insiste_ancora_napolitano_deve_capire-19828877/?ref=HREC1-3 da la Repubblica, del 30 luglio 2011
da Quaderni della SIF, Periodico della Società Italiana di Farmacologia, 6/2006
Origine: Le donne di Cesare, p. 65
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXX
“Mi piacerebbe una grande avventura: con Dio in persona, possibilmente.”
Origine: Citato in Panorama: Edizioni 1552-1553, Mondadori, 1996.
Origine: Dalla premessa di Andrea Lo Cicero e Paolo Cecinelli, Il barone. Un'autobiografia, Dalai editore, 2007, p.9 http://books.google.it/books?id=U6aNifxlGCsC&pg=PA9. ISBN 8860730090
da Le gobbe nel giardino
Il colombre e altri cinquanta racconti
Origine: Da Trois journalistes tués le jour de l'inaguration à Bayeux du Mémorial des reporters, Reporters Sans Frontières, 7 ottobre 2006.
Origine: Citato in Andrea Riscassi, Il dovere della testimonianza, in Matteuzzi 2010, p. 100.
Origine: Manifesto animalista, p. 141
L'uomo nella luce della fede cristiana
Origine: Citato in Il guru Casaleggio esce dall'ombra: "Non decido io" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/08/guru-casaleggio-esce-dallombra-non-decido-io/346592/, ilFattoQuotidiano.it, 8 settembre 2012.
da Niente male, n. 9
Mr Simpatia
Origine: Da un'intervista televisiva. Video http://www.youtube.com/watch?v=vMfwX2GbRKA disponibile su YouTube.com. [Data?]
“Maria è sempre alla ricerca di persone semplici con cui dialogare.”
L'ostrica perlacea
Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
“Ci sono persone che sanno tutto su Gesù, su Dio, ma sono atei che sanno molte cose su Dio.”
Pane quotidiano – settembre/ottobre 2008
dall'intervista a Elle Quebec del febbraio 1996
1996
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
dall'intervista in Echos Vedettes del 30 agosto 5 settembre 2008
2008
dall'articolo in 7 Jours del 5 settembre 2008
2008
Origine: Il ritorno della ragazza che ha imparato ad amare, intervista a Sette, 10 agosto 2012.
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
“Gli autori e i criminali non catturati… sono le sole persone libere dalla routine.”
Senza fonte