Frasi sulle persone
pagina 32

Timothy Radcliffe photo
Timothy Radcliffe photo
Fabio Fazio photo

“Ci sono centinaia di persone morte ogni anno per mancanza di organi, tutto il resto sono cazzate.”

Fabio Fazio (1964) conduttore televisivo italiano

Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" pronunciato in diretta televisiva nel corso della trasmissione 125 milioni di caz..te è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi. In particolare Fazio, ironizzando sul titolo della trasmissione, si riferisce ad una parte del monologo di Celentano: «In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. [...] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.»
Origine: Citato in Fazio: "Centinaia di morti all'anno, il resto sono caz..te" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentanodue/fazio/fazio.html, Repubblica.it, 29 aprile 2001.

Luigi de Magistris photo

“Duecentomila spettatori per le regate nonostante le avverse condizioni meteo, senza dimenticare il mezzo milione di persone a Pasquetta: questi sono numeri che mi rendono orgoglioso. La città ha dato una bella immagine al mondo e ha rappresentato l'Italia in maniera entusiasmante.”

Luigi de Magistris (1967) politico ed ex magistrato italiano

citato in Bruno De Santis, America's Cup, De Magistris: "Un successo per Napoli" http://www.vesuvius.it/americas-cup-de-magistris-un-successo-per-napoli-14806.html, vesuvius.it, 15 aprile 2012

Jeffrey Moussaieff Masson photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Nizami Ganjavi photo

“Se sei umano, mescolati tra gli umani, perché le persone stanno bene tra loro.”

Nizami Ganjavi (1141–1209) poeta epico-romanzesco della letteratura persiana

Citazioni di Nezāmī
Origine: Citato nel documentario Overland 14, Rai 1, 29 luglio 2013.

Benito Jacovitti photo
Benito Jacovitti photo
Patrice Chéreau photo
Papa Eugenio III photo
Dino Campana photo
Hannes Alfvén photo
Diego Della Valle photo
Diego Della Valle photo
Giulio Terzi di Sant'Agata photo
Antony Hegarty photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo

“Le superstizioni sono la vera religione del popolo, mica il cattolicesimo o l'islamismo!”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

da Le persone normali
Citazioni tratte da libri

Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Ignazio Marino photo

“La vera democrazia passa attraverso i diritti delle persone e Barack Obama e François Hollande lo hanno sottolineato.”

Ignazio Marino (1955) medico e politico italiano

Origine: Citato in Silvia Cerami, Nozze gay, il Pd non ce la fa. http://espresso.repubblica.it/dettaglio/nozze-gay-il-pd-non-ce-la-fa/2180744/1111, Espresso.it, 14 maggio 2012.

Erri De Luca photo

“Mauro Corona è un uomo leale, scala montagne in stile pulito, scolpisce legno seguendo la vena e la luna, scrive libri e storie di persone vere e perciò rare.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

citato in Mauro Corona, Nel legno e nella pietra, Mondadori

Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Erri De Luca photo

“Le persone quando diventano popolo fanno impressione.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 15

Vlade Divac photo

“Per tanto tempo, soprattutto quando c'erano le guerre, la gente ci vedeva come persone cattive. Era difficile far sentire un bambino orgoglioso di essere serbo. Adesso Novak ha dato al nostro popolo quello di cui aveva bisogno: essere fiero di sé.”

Vlade Divac (1968) cestista jugoslavo

Origine: Citato in Riccardo Bisti, Djokovic dalle bombe al numero 1 http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/07/06/538493-djokovic_dalle_bombe_numero.shtml, Ubitennis.com, 6 luglio 2011.

Vlade Divac photo
Simona Ventura photo
Viktor Borisovič Šklovskij photo
Massimiliano Allegri photo
Pupo photo
Caparezza photo
Bo Diddley photo
Melissa Panarello photo
Melissa Panarello photo
Melissa Panarello photo
Kofi Annan photo
Pol Pot photo

“Io ero venuto [al potere] per portare a compimento la lotta, non per uccidere la gente. Anche adesso, può vederlo. Sono forse una persona selvaggia? La mia coscienza è pulita.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dalle interviste
Origine: Citato in Antonio Scuteri, La tranquilla coscienza del dittatore Pol Pot http://www.repubblica.it/www1/fatti/cambogia/inte/inte.html, Repubblica.it, 22 ottobre 1997.

Pol Pot photo
Fausto Bertinotti photo
Umberto Bossi photo
Umberto Bossi photo

“Meno male, non è passata l'aggravante dell'omofobia. Tutti sperano di avere figli che stanno dalla parte giusta, questo è un augurio che facciamo a tutti, non era giusto aumentare le pene per quelli che si sentono anche un po' disturbati da certe manifestazioni, persone normali che a volte si lasciano scappare qualche parola in senso anche bonario.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

citato in Ministeri, Bossi insiste ancora "Napolitano deve capire" http://www.repubblica.it/politica/2011/07/30/news/ministeri_bossi_insiste_ancora_napolitano_deve_capire-19828877/?ref=HREC1-3 da la Repubblica, del 30 luglio 2011

Gian Luigi Gessa photo
Murasaki Shikibu photo
Bojan Krkić photo
Giuliana De Sio photo

“Mi piacerebbe una grande avventura: con Dio in persona, possibilmente.”

Giuliana De Sio (1957) attrice italiana

Origine: Citato in Panorama: Edizioni 1552-1553, Mondadori, 1996.

Dino Buzzati photo
Anna Stepanovna Politkovskaja photo
Anna Stepanovna Politkovskaja photo
Michela Vittoria Brambilla photo
Franco Giulio Brambilla photo
Gianroberto Casaleggio photo
Fabri Fibra photo
Gino Paoli photo
Corrado Augias photo

“Circa sessanta persone presero parte alla congiura. Tra loro, come in ogni complotto politico, c'era di tutto: pompeiani che volevano vendicare il loro capo, ex cesariani che l'avevano abbandonato anche per risentimento personale, mestatori professionisti, difensori della Repubblica. Ne divennero i capi Cassio Longino e Marco Bruto. Quest'ultimo era nipote di Catone, forse figlio di Cesare; in ogni caso, sua madre ne era stata per anni l'amante preferita, e così sua sorella. Si può capire che nei riguardi del dittatore Bruto nutrisse sentimenti complessi. Dante lo caccerà nell'inferno (canto XXXIV, vv. 64-65) tra i massimi traditori; Shakespeare ne farà invece un eroe della libertà. Sentimenti a parte, si può dire che i congiurati erano quasi tutti uomini retti, che si mossero per sincero amore della Repubblica, anche se Cicerone, nella sua cinica saggezza, scrisse che agirono «con animo virile, ma con intelligenza infantile». La loro idea era che, ucciso il tiranno, la Repubblica sarebbe tornata allo splendore antico, all'austerità dei costumi, a quell'intransigente e rustica moralità che aveva fatto grande Roma. Cesare aveva visto più lontano; sapeva che quella Repubblica non sarebbe mai più tornata e che tanto valeva affidare Roma a uomini che fossero di per sé grandi: egli medesimo e il figlio adottivo Caio Ottavio (Ottaviano Augusto).”

2007, p. 95
I segreti di Roma

Sabine Lisicki photo
Engelbert Kaempfer photo
Guillermo Arriaga photo
Cristina di Svezia photo
Magdi Allam photo
Oreste Benzi photo

“La relazione profonda guarisce la persona. Non diventare mai impiegati della carità ma siate sempre ferventi nell'amore!”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – marzo/aprile 2009

Oreste Benzi photo

“Ci sono persone che sanno tutto su Gesù, su Dio, ma sono atei che sanno molte cose su Dio.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – settembre/ottobre 2008

Oreste Benzi photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Alanis Morissette photo
Alanis Morissette photo
Alanis Morissette photo
Laura Boldrini photo