“Non già il primo dei Disney italiani, ma l'ultimo dei Disney americani.”
Fonte?
“Non già il primo dei Disney italiani, ma l'ultimo dei Disney americani.”
Fonte?
citato in Premio Americano a John Elkann, Il Sole 24 ORE, 21 settembre 2010
per quello che ho da fare) Faccio il militare, n. 4
Non siamo mica gli americani
citato in Giampiero Vigorito, Roberto Mostarda, Aneddoti di 25 anni di discografia, La Notte dei misteri, Radio Rai Uno, 23 giugno 2004
Origine: Storia della guerra fredda, p. 13
Origine: Storia della guerra fredda, p. 41
Origine: Storia della guerra fredda, p. 52
Origine: Storia della guerra fredda, p. 148
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
da www.federalreserve.gov http://www.federalreserve.gov/boarddocs/speeches/2004/20040223/, 23 febbraio 2004
Origine: Da Scrittori inglesi e americani, Mondadori.
Citazioni di Richard Wright
Origine: Citato in È faziosa l'informazione di Rai Tre?, L'Espresso, 18 febbraio 1991.
Origine: Jack Folla Alcatraz, p. 49
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
s.d., vol. III, p. 682; citato in Losurdo 2005, p. 148-9
La Dama Bruna
da La morte necessaria di Enrico Mattei, pp. 28-29
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 72-73
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 243-244
da La Gazzetta del Mezzogiorno, 4 settembre 2010
Il Fatto; 13 dicembre 2000
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000
citato in New York Journal American, 9 marzo 1954
L'ilare Ilaria
da This Football Life: Moratti in a real fix over Inter's glorious but tainted history http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/article1011456.ece, The Times, 8 novembre 2003
1994
Origine: Ansa, 7 aprile 1994; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Pollice verde http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/30lugli/30lugli.html, Repubblica.it, 30 luglio 2005.
2005
Origine: Dall'intervista a Omnibus, La7, 29 ottobre 2005; citato in «La guerra in Iraq non la volevo» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/10_Ottobre/29/iraq.shtml, Corriere.it, 31 ottobre 2005.
Origine: Entronauti, p. 13
da Piccoli Führer crescono, Liberal, 6 maggio 1999
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 1, 9 gennaio 2013
Citazioni di Mina
Altre citazioni
Origine: Da Pietro Mennea, il migliore atleta italiano di tutti i tempi http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/22/pietro-mennea-migliore-atleta-italiano-di-tutti-tempi/538551/, Il Fatto Quotidiano, 22 marzo 2013.
Miami Heat vs Dallas Mavericks, NBA Finals 2011, gara 6
Citazioni tratte da telecronache, NBA, Introduzioni alle telecronache
Origine: Da «Grey' s Anatomy» melodramma perfetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/gennaio/25/Grey_Anatomy_melodramma_perfetto_co_9_1201254054.shtml, Corriere della sera, 25 gennaio 2012, p. 47.
da Corriere della sera, 26 ottobre 2002
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“La tendenza delle democrazie è, in ogni cosa, alla mediocrità.”
da The American Democrat, 1838
da The American Democrat; citato in Michael Schudson, La scoperta della notizia: storia sociale della stampa americana, Liguori Editore, Napoli 1987
da South Park https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/17/South_Park_co_9_070417001.shtml, Corriere della sera, 17 aprile 2007
maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3
5 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
9 luglio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
28 novembre 1975
il Giornale, Controcorrente – rubrica
12 gennaio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica
4 giugno 1988
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1998
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Dal privilegio intellettuale alla censura, p. 16 sg.
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 429, V
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 149-150
citato in Mario Guarino, Santo impostore, Kaos edizioni, 1999
“Stroheim insegnò agli americani come si fa all'amore.”
citato in Film Quarterly, 1947
da Ricerche intorno a Leonardo da Vinci, nota, p. XXXIV-XXXV
Origine: Uzielli G., P. Toscanelli in Racc. Colomb., Parte V, vol. 1 (1894).
“[Parlando del sequel di American Pie] Sarebbe divertente farlo con una meringa al limone.”
Senza fonte
Origine: Shock and awe (vedi la voce su Wikipedia).
Origine: Dalla prefazione a Gabbie vuote, pp. 13-14
Origine: L'Italia non esiste, p. 108
Origine: L'esplosione, p. 40
Origine: Da Quella finta rivoluzione è uno smash steccato http://www.ilgiornale.it/cultura/quella_finta_rivoluzione_e_smash_steccato/21-03-2008/articolo-id=249532-page=0-comments=1, Ilgiornale.it, 21 marzo 2008.
ibidem
da La rossa provvidenza [Le basi americane]
da La rossa provvidenza [Le basi americane]