Frasi su codice
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema codice, essere, vita, mondo.
Frasi su codice

Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
libro Il codice dell'anima

“Reprendi l'amico tuo in segreto e laldalo in paleso.”
Codice H, 16
Aforismi, novelle e profezie

“Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.”
Codice Trivulziano
Aforismi, novelle e profezie

Origine: Citato in Il testo integrale dell'intervento di Giorgia Meloni http://www.secoloditalia.it/2014/03/il-testo-integrale-dellintervento-di-giorgia-meloni/, Secolo d'Italia, 8 marzo 2014.

“Chi non stima la vita, non la merita.”
Codice I, 15
Aforismi, novelle e profezie

“La verità sola fu figliola del tempo.”
Codice M, 58
Aforismi, novelle e profezie
Origine: Cfr. Aulo Gellio: «Alius quidam veterum poetarum, cuius nomen mihi nunc memoriae non est, Veritatem Temporis filiam esse dixit.» (Noctes Atticae, libro XII, XI, VII)

“Questo per isperienza è provato, che chi non si fida mai sarà ingannato.”
Codice Atlantico
Aforismi, novelle e profezie
Pazzo per l'Inter
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso

“Il codice penale è la magna charta del delinquente.”

Variante: "Se mi sento un poeta? Qualche volta. È parte di me. È parte di me il convincere me stesso che sono un poeta. Ma ci vuole molta dedizione. Molta dedizione. I poeti non guidano. I poeti non vanno al supermercato. I poeti non svuotano la pattumiera. I poeti non fanno parte dell'Associazione dei genitori e insegnanti. I poeti non vanno nemmeno a fare picchetti davanti all'ufficio delle Case popolari, o qualunque altra cosa. I poeti non parlano nemmeno al telefono. I poeti non parlano con nessuno. I poeti ascoltano molto e... di solito sanno perché sono poeti! Sì sono... come posso dire? Il mondo non ha bisogno di altre poesie, c'è già Shakespeare. Ce n'è già abbastanza di qualunque cosa. Qualunque cosa venga in mente, ce n'è già abbastanza. Ce n'era già fin troppa con l'elettricità, forse. C'è gente che l'ha detto. C'è gente che ha detto che la lampadina era già fin troppo. I poeti vivono in campagna. Si comportano da gentiluomini. E vivono secondo il loro codice di gentiluomini e muoiono in miseria. O annegano nei laghi. Di solito i poeti finiscono molto male. Basta guardare alla vita di Keats. O a quella di Jim Morrison, se lo vogliamo chiamare un poeta".

“Chi disputa allegando l'autorità, non adopra lo 'ngegno, ma più tosto la memoria.”
Codice Atlantico, 76
Aforismi, novelle e profezie

Origine: Citato in James Hillman, Il codice dell'anima, Adelphi, 1996.
da Cristalli sognanti, 1950

Repubblica TV http://tv.repubblica.it/dossier/eluana/no-alla-religione-pret-a-porter/29179?video, 8 febbraio 2009

Codice H, 119
Aforismi, novelle e profezie
Variante: Chi poco pensa, molto erra.

“Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l'amico e danari non ha mai.”
Codice Atlantico, 4
Aforismi, novelle e profezie

“La sapienza è figliola della sperienzia.”
Codice Forster III
Aforismi, novelle e profezie

“Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro.”
Codice Forster III
Aforismi, novelle e profezie
Variante: Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro. (Modern Italian)
cap. I, p. 26
La costruzione del male

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 99
Origine: Citato in Giovanni Ansaldo, Il bizzarro amico del re, Storia Illustrata, Anno II N. 1, gennaio 1958, Arnoldo Mondadori Editore.

9 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica

“Io non sono una persona semplice. Ho un codice preciso e rigido. Dico continuamente no.”
Origine: Monumenti caleni, p. 16

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949

da un intervento alla manifestazione di Sinistra Ecologia Libertà contro la riforma finanziaria di Tremonti, 10 giugno 2010
Origine: Visibile al minuto 06:15 di Nichi Vendola - Manifestazione SEL contro la finanziaria - parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=1gmftKXztYU, YouTube.com, 11 giugno 2010.

da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità


“Codice d'onore (1992) – sceneggiatura”
Film

da La voce del diavolo, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno

“La passione dell'animo caccia via la lussuria.”
Origine: Dal Codice Atlantico, 358 va, 994 v, in Scritti letterari, a cura di Augusto Marinoni, Rizzoli, 1974.

“Gola è mantenimento della vita.”
Codice H, 32
Aforismi, novelle e profezie

“La paura nasce più tosto che altra cosa.”
Codice L, 90
Aforismi, novelle e profezie

“Lussuria è causa della generazione.”
Codice H, 32
Aforismi, novelle e profezie

“Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti.”
Codice Trivulziano, 20
Aforismi, novelle e profezie

“Un vaso rotto crudo si può riformare, ma il cotto no.”
Codice Trivulziano, 38
Aforismi, novelle e profezie


“Di cento malattie, cinquanta sono prodotte per colpa, quaranta per ignoranza.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 82
Il bene ed il male

“Essere avaro vuol dire rubare agli altri, scialacquare vuol dire rubare a sé ed agli altri.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 86
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 69
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 94
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 80
Il bene ed il male

“L'ebbrezza è sempre una colpa; può essere anche un delitto.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 84
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 65
Il bene ed il male

“Si può essere orgogliosi di essere galantuomini, non mai di essere uomini d'ingegno.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 91
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 85
Il bene ed il male

“Tutti i milioni di Rothschild non valgono a comperare mezz'ora.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 68
Il bene ed il male

Six Memos For The Next Millennium
Variante: La letteratura vive solo se si pone degli obiettivi smisurati, anche al di là d’ogni possibilità di realizzazione. Solo se poeti e scrittori si proporranno impresse che nessun altro osa immaginare la letteratura continuerà ad avere una funzione. Da quando la scienza diffida dalle spiegazioni generali e dalle soluzioni che non siano settoriali e specialistiche, la grande sfida per la letteratura è saper tessere insieme i diversi saperi e i diversi codici in una visione plurima, sfaccettata del mondo.

Origine: La potenza dei media, p. 52

On Love
Variante: Chi pronuncia parole d'amore è come chi lancia un messaggio in codice con una trasmittente difettosa, senza mai essere sicuro di cosa viene captato (e, ciò nonostante, come un dente di leone che libera infinite spore delle quali una minima parte si riproduce, quel fortuito, ottimistico tentativo di telecomunicazione va compiuto - fiducia nel servizio postale).

Gazetta problematica relativa all'impostura di lu codici arabu di l'abbati Vella
Origine: Citata in Bartolomeo Lagumina, Il falso codice arabo-siculo, «Archivio storico siciliano», n.s., V (1880), pp. 232-314: 251, riportato da Paolo Preto in Una lunga storia di falsi e falsari http://www.storiamediterranea.it/public/md1_dir/r298.pdf, 2006, p. 24. Citata in Michele Amari, Storia dei Musulmani di Sicilia http://archive.org/stream/storiadeimusulm01amargoog#page/n17/mode/2up, 1854, pp. IX-X)

da Matrix, 1° maggio 2006
Da programmi televisivi

citato in Sam Williams, Codice Libero. Richard Stallman e la crociata per il software libero, 2002, cap. 5 – Sant'Ignucius

citato in Sam Williams, Codice Libero. Richard Stallman e la crociata per il software libero, 2002, cap. 5 – Una piccola pozzanghera di libertà

resoconto dell'episodio che diede l'avvio al progetto GNU, ibidem
Origine: Maggiori dettagli in Sam Williams, Codice Libero, cap. I – Per volontà di una stampante http://siena.linux.it/documenti/CodiceLibero/03.html.

Permesso d'autore: idealismo pragmatico

Di certo in questo modo non si vincerà sempre, ma qualche volta sì.
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
“Mi piacciono gli inglesi, hanno il più rigido codice d'immoralità del mondo.”
Senza fonte