Frasi su confessione
pagina 2

II, 4, 1-4
Non ego mendosos ausim defendere mores | falsaque pro vitiis arma movere meis. | confiteor — siquid prodest delicta fateri; | in mea nunc demens crimina fassus eo.
Amores

“Ascoltando le donne in confessione i preti sono contenti di non essere sposati.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1484.

dalla Apologia della Confessione di Augusta, 21

dalla Confessione augustana, art. 7 – 8, 1530

da Comunanza di valori http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1757902.html, 22 gennaio 2008
citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 182

da Called Out of Darkness: A Spiritual Confession., Random House Radio 2008, ISBN 9780739358962
da La poesia come ricerca dell'ignoto., vol. V, p. 625
Storia della letteratura italiana
Origine: «La franchise absolue, moyen d'originalité.» (La franchezza assoluta, mezzo d'originalità.) (Baudelaire), citato da Francesco Flora a p. 625 della Storia della letteratura italiana, volume quinto.

cap. XIV; p. 30
Clelia: il governo dei preti

Thom Merrilin: capitolo 16
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 125-126

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 34

Origine: Come leggere Adrienne, p. 173
p. 18

da Scienza e Religione, Tea, Milano, 1994
I luoghi del delitto

Origine: Da Socialismo, Darwinismo, Sociologia moderna, 1879, p. 433.
Attribuite, Citato in Rois Grandes Dames et beaux esprits d'autrefois

dal prologo https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT4#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi

“Gli inquisitori conoscono la libertà dalle confessioni dei prigionieri.”
Altri pensieri spettinati
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 130-131

Origine: Da Quando la Dc "aveva vent'anni", in Carlo Dané (ed.), Parole e immagini della Democrazia Cristiana, Broadcasting and Background, Roma, 1985, pp. 39-40.

Origine: Come leggere Adrienne, p. 173

citato in Antonello Caporale, La confessione di Ghedini "Mezza Italia mi odia la colpa è anche mia" http://www.repubblica.it/politica/2010/09/30/news/la_confessione_di_ghedini_mezza_italia_mi_odia_la_colpa_anche_mia-7568299/, la Repubblica, 30 settembre 2010

Origine: Dalla Santa Messa in suffragio di Padre Jacques Hamel http://w2.vatican.va/content/francesco/it/cotidie/2016/documents/papa-francesco-cotidie_20160914_p-jacques-hamel.html, Vatican.va, 14 settembre 2016.
Manituana
Sacro arsenale, ovvero Pratica dell'Uffizio della Santa Inquisizione

“La passione per la musica è già da sola una confessione.”
Sappiamo di più su uno sconosciuto appassionato di musica che su qualcuno che alla musica è insensibile e che incontriamo ogni giorno.
L'inconveniente di essere nati