Frasi su cravatta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cravatta, uomo, giacca, citata.
Frasi su cravatta

da Occhio non vede cuore non duole, n. 11
Lorenzo 1997 – L'albero
si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486

Origine: Citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio.

“Il paradosso è un'elegante cravatta che a tirarla troppo diventa nodo scorsoio.”
La decadenza del paradosso
La donna di 30, 40, 50, 60 anni
Strani esseri di un altro pianeta!

“Con la sola imposizione delle mani posso ungervi la giacca e la cravatta!”
Oronzo

Origine: La notte del Drive-in 3. La gita per turisti, p. 143

purtroppo in questi casi ci si limita tutti e sempre soltanto a questo
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, p. 455.

citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
“Se l'idea funziona me ne prenderò il merito. Se non funziona, sarà colpa tua.”
Citazione riportata da Clint Eastwood
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio, p. 219

dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia

da Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio

Dal Premio Internazionale Comunicare l'Europa 2011 del 17 febbraio 2011

“Quando Tiriac divenne il mio manager nemmeno sapevo annodarmi la cravatta.”
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Tiriac e Becker: il bianco e il nero http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/13/727925-tiriac_becker.shtml, Ubitennis.com, 13 giugno 2012.
VI, 1; p. 202
Elementi di critica omosessuale

citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio

Origine: Dall'intervista di Saverio Lodato, l'Unità, 11 novembre 2006.

“Quando smetti di usare le labbra, il cervello comincia a giocarti brutti scherzi.”
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 65

“Non è l'orecchino… Ci sono uomini in giacca e cravatta che sono dei bastardi sia dentro che fuori.”
da Pomeriggio Cinque, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso

Origine: Citato in Angelo Maria Ripellino, Studio introduttivo, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.

Origine: Citato in Richard Schickel, Clint Eastwood: l'uomo dalla cravatta di cuoio, prefazione di Gianni Canova, traduzione di Stefano Di Marino, Sperling & Kupfer, Milano, 1999. ISBN 88-200-2831-X
da Grigio
Leggera

citato in Il piccolo re delle telenovelas http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/25/il-piccolo-re-delle-telenovelas.html, 25 gennaio 1987
la Repubblica

“Oh, recitare non è poi una cosa tanto difficile, basta alzarsi e cominciare.”
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio, p. 69

citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 342

Origine: Da Sandra, il coraggio dell'addio. "È il momento di dire basta" http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/persone/sandra-mondaini/sandra-mondaini/sandra-mondaini.html, Repubblica.it, 10 dicembre 2008.

da Anna è eterna
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 113.
Origine: Citato in Casalegno: "Errori, ma niente terrorismo" . Maiolo: "Si', la lobby esiste" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/29/Casalegno_Errori_niente_terrorismo_Maiolo_co_0_9607297408.shtml, Corriere della sera, 29 luglio 1996.
da L'appartamento
Origine: Da Natale; in Anche quest'anno è andato tutto bene http://crosetti.blogautore.repubblica.it/2006/12/26/anche-questanno-e-andato-tutto-bene/comment-page-1/, Repubblica.it, 26 dicembre 2006.

Origine: Citato in Walter Veltroni, L'isola e le rose, Rizzoli, 2012, p. 75.

Origine: Citato in Gianni Mura; Andrea Gentile, Aurelio Pino, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 190. ISBN 88-4281-752-X

“La cravatta nera svolazzante significa anarchia e socialismo.”
Origine: Cinque notti a camminare, p. 42
da Ritratto di giovane impiegato; citato in Angelo Piero Cappello, introduzione a Jahier 2007
The Female Man

2004
Senza piume (Without Feathers), Un esame dei fenomeni medianici

2004
Senza piume (Without Feathers), Morte

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Francia, preghiere e comizi blindati. Una corsa per 4 al di fuori dei partiti http://www.corriere.it/esteri/17_aprile_20/preghiere-comizi-blindati-corsa-quattro-quasi-di-fuori-partiti-89e1843a-253b-11e7-a8eb-9de3cd2120df.shtml, Corriere.it, 20 aprile 2017